Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Evasione, obolo allo Stato e la stampa di sinistra

  • 22 Lug 2010
  • Di ACTA

In un passaggio di “Con Berlusconi più tasse per tutti“, articolo pubblicato oggi da Affari & Finanza (La Repubblica) a firma di Adriano Bonafede e Massimiliano Di Pace leggiamo: […] Anzi sono cresciute le imposte dirette che colpiscono particolarmente coloro che, come i dipendenti (ma anche molti autonomi), non possono evadere e questo non è in Italia […]

Leggi

Che cosa accade se si salta un pagamento INPS?

Mentre si discute sulle proposte di aumento dei contributi, in attesa di un’estate “calda” per i professionisti autonomi che prima di decidere se e dove andare in vacanza devono capire quanti soldi hanno in Cassa, vorrei parlare delle conseguenze dei continui aumenti già avvenuti negli ultimi anni, che stanno portando un numero crescente di professionisti […]

Leggi

Quanto dovremmo pagare la Gestione Separata INPS secondo il PD?

Facciamo fatica a capire quale dovrebbe essere il livello dei nostri contributi INPS secondo il Partito Democratico. Abbiamo appena commentato lo “Statuto dei lavori autonomi” di Treu, ma in realtà esistono due versioni dello Statuto. La prima versione – quella da noi analizzata – è datata 27 aprile 2010, ed è comparsa sul sito del suo artefice, […]

Leggi

Vivere più a lungo, condannati a lavorare di più?

  • 13 Lug 2010
  • Di ACTA

Dovremmo essere felici: l’attesa di vita continua ad aumentare, ma ciò appare sempre più una condanna, una condanna a lavorare sempre più a lungo, magari in condizioni fisiche non proprio efficienti o in condizioni di mercato che ci rifiuteranno perchè vecchi e obsoleti, e ciò rappresenta un problema soprattutto per chi, come noi, non ha un lavoro stabile, […]

Leggi

Non ci piace lo Statuto dei lavori autonomi di Treu

Avevamo già commentato nel mese di marzo 2010 una Bozza dello Statuto sul lavoro autonomo proposta dal senatore Tiziano Treu e avevamo partecipato ad alcuni incontri con i suoi estensori. Da poco è disponibile online una nuova versione (.PDF in download), aggiornata al 27 aprile 2010 [UPDATE: La versione del 27.04 è stata sostituita con una nuova Versione del 29.04], […]

Leggi

Nostre pensioni, pochi maledetti soldi e molto tardi

Anche quest’anno il Bilancio dell’INPS conferma che con la Gestione Separata – che matura un saldo positivo di 7,7 milardi di euro! – copriamo i buchi creati da categorie protette: vecchi fondi degli addetti al trasporto pubblico locale, delle aziende telefoniche ed elettriche e dai dirigenti del settore privato, ma anche il passivo di agricoltori e artigiani… Come scrive Massimo […]

Leggi

La crisi ha bruciato finora 241.000 autonomi

  • 30 Giu 2010
  • Di ACTA

Sul sito Lavoce.info  un intervento di Massimo Anelli e Gaetano Basso dal titolo “I numeri del lavoro” calcola i posti di lavoro bruciati dall’inizio della crisi, ovvero dal terzo trimestre 2008 al primo trimestre 2010 (attualmente il dato più aggiornato dell’Indagine continua sulle Forze Lavoro condotta dall’Istat). Sono 823.000 (un milione se togliamo la componente legata agli immigrati), in gran […]

Leggi

Cresce l'età pensionabile (e di più per noi…)

  • 29 Giu 2010
  • Di ACTA

La Repubblica, nell’articolo “Pensioni cosa cambia” del 28 giugno 2010 a firma di Federico Pace, evidenzia che il prolungamento dell’età pensionabile (secondo le nuove norme inserite nella manovra Finanziaria 2010)  non prevede alcun incentivo. Riporta, inoltre, un’importante osservazione di Luciano Gallino: Il governo sembra ignorare che siamo nel mezzo di una crisi economica mondiale che durerà […]

Leggi

Lavoro professionale autonomo e Rappresentanza

  • 25 Giu 2010
  • Di ACTA

Segnaliamo la pubblicazione dell’ultimo numero della rivista Economia e Società Regionale (4/2009, n.108, Ed. Franco Angeli, Euro 28), a cura di IRES CGIL del Veneto, che approfondisce il tema “Lavoro e rappresentanza“. Tra i contributi c’è anche un intervento di Alfonso Miceli e Anna Soru di Acta dal titolo “Lavoro autonomo professionale e rappresentanza” (.PDF in download). Leggi l’articolo: […]

Leggi

Storie e testimonianze di soci ACTA su Raissa.it

  • 23 Giu 2010
  • Di ACTA

Sono state pubblicate le interviste girate dai videogiornalisti di Raissa.it a tre soci ACTA. In realtà in formato video c’è soltanto quella al vice presidente Alfonso Miceli (link non più disponibile), mentre sotto forma di articoli si possono leggere le interviste “Freelance, right free. In volo senza paracadute” (link non più disponibile) a Samanta Boni e “Quando l’Iva è […]

Leggi
1 111 112 113 136