Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

equo compenso la proposta di acta

Equo compenso: la proposta di ACTA

  • 09 Dic 2021
  • Di ACTA

ACTA ha predisposto una proposta sull’equo compenso alternativa a quella attualmente in discussione, a nostro parere inadeguata. La proposta di ACTA è diretta a tutti i professionisti autonomi, per i rapporti in cui esiste una chiara asimmetria di potere contrattuale rispetto al committente. Essa propone parametri identificabili da subito e misure per tutelarne l’effettiva applicazione. […]

Leggi
equo compenso per professionisti 2021: Acta commenta la proposta di legge

EQUO COMPENSO PROFESSIONISTI: non è una buona legge

  • 07 Dic 2021
  • Di ACTA

Procede l’iter per l’approvazione di una legge per l’equo compenso per i professionisti. Ma non è una buona notizia perché non riguarda tutti i professionisti e perché non ci sono le condizioni per una sua effettiva applicazione. Come avevamo già scritto qui il luglio scorso sta proseguendo il suo iter parlamentare una legge sull’equo compenso […]

Leggi
ISCRO

ISCRO. Chi l’ha visto?

  • 06 Dic 2021
  • Di ACTA

Proponiamo un sondaggio sull'ISCRO, per monitorare l'accesso a questa misura

Leggi
Maternità per freelance 2021: la proposta di Acta

Maternità: proposte ACTA per garantire l’indennità

  • 03 Dic 2021
  • Di ACTA

L’indennità di maternità non è un diritto di tutte le lavoratrici, specie se autonome. Più volte abbiamo osservato la necessità di intervenire sia sull’impianto generale, molto frammentato e datato, per coprire effettivamente tutte le lavoratrici, sia sulla Gestione Separata dell’INPS, che rappresenta un po’ la cenerentola delle gestioni previdenziali e si caratterizza per una gestione […]

Leggi
3 mensilità in più

Sostegno alla maternità della legge finanziaria: è solo un’elemosina?

  • 02 Dic 2021
  • Di ACTA

L’unica misura a favore del lavoro autonomo contenuta nella legge finanziaria per il 2021 è l’articolo 69, che prevede un sostegno alla maternità. ART. 69. (Sostegno in caso di maternità) Disegno di legge di bilancio 2022 28 ottobre 2021 42 1. Alle lavoratrici di cui agli articoli 64, 66 e 70 del decreto legislativo 26 […]

Leggi
briciole

Gestione Separata INPS in forte attivo anche in pandemia

  • 01 Dic 2021
  • Di ACTA

In attesa dei primi dati sull’ISCRO, che potranno arrivare solo nel prossimo anno, siamo andati a verificare come sono cambiati i conti della Gestione Separata nel 2020 in seguito allo stress test della pandemia ed aggiornare quanto evidenziato sul 2019  per le prestazioni assistenziali. Anche per il 2020 abbiamo utilizzato il rendiconto generale dell’INPS, Tomo […]

Leggi

Pensioni. La proposta ACTA

  • 30 Nov 2021
  • Di ACTA

La proposta si propone di affrontare i nodi irrisolti del sistema contributivo delle pensioni, con attenzione agli esclusi. I nodi irrisolti 1. L’assenza di una pensione minima disincentiva l’investimento pensionistico I lavoratori che ricadono interamente nel regime pensionistico contributivo hanno spesso carriere discontinue, ma non potranno contare sulla pensione minima: il rischio di non ottenere […]

Leggi
salario minimo

Salario minimo, un dialogo con la Cgil

  • 25 Nov 2021
  • Di ACTA

Da tempo all’interno di Officina Primo Maggio e Acta si discute di Salario minimo legale. Per questo il 30 settembre 2021 abbiamo deciso di organizzare un dibattito in videochiamata tra Tania Scacchetti, referente sul Salario minimo legale per la Segreteria nazionale Cgil, e Andrea Garnero, economista dell’Ocse, attualmente in sabbatico di ricerca, che da tempo […]

Leggi

Donne e pensioni: Gestione Separata fa rima con discriminata

  • 25 Nov 2021
  • Di ACTA

Si continua a parlare di pensioni per permettere l’uscita flessibile dal lavoro prima dei 67 anni di età. Opzione donna, APE sociale e quota 100 (ora 102) sono alcune delle misure utilizzate a questo scopo. Tutte di impossibile o difficile applicazione per chi è iscritto alla gestione separata INPS, soprattutto per le donne, come mostrano […]

Leggi
Bookcity

Rompere il ghiaccio, rompere il silenzio sul libro, a Bookcity

Redacta ha preparato una serie di domande per evitare silenzi imbarazzanti a Bookcity, da giovedì su Instagram e in giro per Milano

Leggi
1 11 12 13 136