Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Aumentare i contributi per avere ammortizzatori sociali? La proposta non ci piace
- 15 Mar 2009
- Di Romano Calvo
È stato recentemente pubblicato sul sito della Fondazione “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio-Emilia l’intervento dell’onorevole Giuliano Cazzola “Dalla Gestione Separata e dagli stanziamenti della Legge 247 le risorse per la tutela dei precari rimasti senza occupazione” (.PDF in download) che contiene una proposta per estendere gli ammortizzatori sociali a chi ne è escluso. Conosciamo […]
LeggiLa battaglia (vinta!) della Freelancers Union contro l'IRAP" americana
- 11 Mar 2009
- Di Sergio Bologna
La UBT (Unincorporated Business Tax) è qualcosa di simile alla nostra IRAP. La Freelancers Union, organizzazione che rappresenta gli interessi dei lavoratori indipendenti statunitensi e offre servizi loro dedicati, sostiene da anni una campagna per abolirla. Il sindaco di New York, Michel Bloomberg, si è dichiarato d’accordo. Ce la faranno i nostri colleghi americani? UPDATE: Dopo anni ce […]
LeggiPietro Ichino formula un Disegno di Legge sulla Gestione Separata
- 10 Mar 2009
- Di ACTA
In particolare, accogliendo nostre precise proposte, il Progetto prevede: una riduzione della contribuzione in misura pari al 2,5% per ogni anno a partire dall’anno 2010 fino ad arrivare all’aliquota del 20% nel 2012; la rivalsa obbligatoria del 4%, esclusa dalla base imponibile IRPEF e dalla base imponibile ai fini IVA; l’accesso alla previdenza complementare a […]
LeggiEsiste un'economia che fa la differenza?
- 10 Mar 2009
- Di ACTA
Sabato 14 marzo, a Milano, alle ore 18:00 in Fiera Milano City (Padiglione 2 Porta Scarampo, Sala Europa), nel contesto della fiera “Fa la cosa giusta” si terrà l’incontro “L’economia che fa differenza” per ripensare l’economia e il mondo come ambiente domestico. Scarica l’Invito.
LeggiA Milano, davanti a un aperitivo
- 09 Mar 2009
- Di ACTA
Il 26 marzo alle ore 18:00 ci troviamo a Milano, in maniera informale, davanti a un buon cocktail. Sarà un incontro-aperitivo aperto a soci, associati e simpatizzanti. L’indirizzo: HI-CAFE’ in Via Marghera 28, all’interno del Mondadori Center al 2° piano. Per arrivare si può prendere il metro, Linea Rossa fermata De Angeli. Se ci sei […]
LeggiI conti INPS migliorano grazie alla Gestione Separata
- 08 Mar 2009
- Di ACTA
Il 18 marzo 2009 sarà presentato il Rapporto Annuale dell’INPS. Secondo alcune anticipazioni riportate dalla stampa, rallenta la spesa previdenziale e migliorano i conti dell’INPS, grazie soprattutto alla crescita delle entrate. A questo miglioramento ha contribuito significativamente (aspettiamo il rapporto per calcolare quanto) la crescita delle aliquote degli iscritti alla Gestione Separata (sigh!). E’ significativo […]
LeggiArriva in Regione Lombardia una proposta di Legge dedicata al mondo dei freelance
- 06 Mar 2009
- Di ACTA
Il consigliere della Regione Lombardia Marcello Saponaro, dopo aver raccolto le richieste e i suggerimenti delle associazioni che si stanno riunendo nella Rete (ACTA, AGENS, AISL, AITI, Assointerpreti, ATDAL, Federprofessional, I-network, Lavoro over 40, Manager associati, Manageritalia Milano, Obiettivo 50, Unbreakfast), ha predisposto una proposta di Legge regionale a sostegno dei nuovi professionisti autonomi, che […]
LeggiPensioni delle donne e chiari di luna
- 05 Mar 2009
- Di ACTA
Lo sapevate, care iscritte alla Gestione Separata, che se la vostra pensione mensile non dovesse superare del 20% l’assegno sociale, ovvero qualora non doveste raggiungere l’importo di 490 euro mensili, non ricevereste il miserabile assegno prima dei 65 anni?! Avete capito bene, non potete andare in pensione a 60 anni, o meglio potete, ma vi […]
LeggiI social network aiutano a trovare lavoro?
- 04 Mar 2009
- Di ACTA
Alla richiesta, fatta circolare sulla nostra rete, di una giornalista che cercava qualcuno che avesse esperienza dell’uso dei social networks di Internet a scopo professionale, hanno risposto ben 35 soci nel giro mezza giornata e altrettanti nei due giorni successivi! Sembra un segnale interessante del fatto che molti di noi si stanno dando da fare […]
LeggiCrisi, nessuno pensa alle Partite IVA
- 27 Feb 2009
- Di ACTA
Franco Bechis sottolinea su Italia Oggi, nell’articolo “Crisi: ma chi pensa alle partite Iva?” (.DOC in download), come le misure governative anticrisi ignorino completamente i lavoratori autonomi, benchè questi ne subiscano le peggiori conseguenze. Si legge nell’articolo: […] con le risorse per gli ammortizzatori sociali si chiude il pacchetto anti-crisi del governo. Da cui restano fuori i suoi grandi elettori: le […]
Leggi