Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Tutte le scadenze fiscali per il 2009

  • 29 Gen 2009
  • Di ACTA

 16 marzo  IVA versamento IVA dovuta in base a dichiarazione annuale (IV TRIM 08)  16 maggio  IVA versamento IVA trimestrale ( I TRIM 09)  16 giugno  IRPEF + INPS (Modello Unico) saldo imposte e contributi reddito 2008  e prima rata di acconto reddito 2009  16 giugno  ICI pagamento prima o unica rata  16 luglio  IRPEF […]

Leggi

Sei invitato all'aperitivo ACTA a Roma

  • 29 Gen 2009
  • Di ACTA

Su richiesta e iniziativa dei traduttori freelance di Roma, ACTA organizza un appuntamento a Roma giovedì 29 gennaio alle ore 18:00 presso la libreria Odradek in Via dei Banchi Vecchi 57 (incrocio con Corso Vittorio). L’iniziativa servirà per presentare la attività di ACTA e cercare un maggior radicamento sul territorio romano. L’aperitivo è aperto a tutte […]

Leggi

Siamo sempre presunti evasori. Ecco una proposta di ACTA per superare il pregiudizio

  • 28 Gen 2009
  • Di ACTA

In Italia lavoratore autonomo è sinonimo di evasore fiscale. Da questa presunzione di colpevolezza derivano norme punitive sotto il profilo fiscale e l’esclusione dal sistema di Welfare. Proponiamo la possibilità di aderire volontariamente ad un sistema di trasparenza totale dell’attività svolta, in cambio chiediamo l’accesso al Welfare e un Fisco più equo. La proposta L’opinione […]

Leggi

Pensioni, professioni e lavoro atipico: le proposte di Riforma

  • 27 Gen 2009
  • Di ACTA

Tornano d’attualità il tema delle pensioni e del lavoro atipico. Oltre al Progetto d Legge dell’onorevole Giuliano Cazzola, che prevede un’armonizzazione di tutto il sistema pensionistico, sono in fase di progettazione due proposte del Partito Democratico che interessano tutti gli iscritti alla Gestione Separata. Abbiamo esaminato e commentato  tutte le proposte. Indirettamente il tema pensionistico […]

Leggi

ACTA incontra il Presidente della Commissione Lavoro alla Camera

  • 25 Gen 2009
  • Di ACTA

Per l’occasione porteremo una proposta di Riforma sui temi del lavoro e delle pensioni. Il referente sarà l’onorevole Giulinao Cazzola, da sempre schierato contro l’aumento dei nostri contributi, e che a fine 2008 aveva cercato di opporsi all’incremento dell’1% delle aliquote previdenziali previste nel 2009, così come fu definito con il Protocollo sul Welfare. Il nostro […]

Leggi

Consulenze alla PA e la convenienza che non conviene

  • 24 Gen 2009
  • Di ACTA

Milena Gabanelli, nota al grande pubblico come conduttrice di Report, ha deciso di raccontare su IO Donna del 6 dicembre 2008, nell’articolo “Il consulente è troppo conveniente” (.PDF in download) le alterne vicende dei consulenti della Pubblica Amministrazione, citando ampiamente la relazione tenuta alla Provincia di Milano da Romano Calvo, consigliere di ACTA, al Convegno del […]

Leggi

Toscana, una Legge a sostegno dei professionisti

  • 23 Gen 2009
  • Di ACTA

Con la Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali” (.PDF in download), la Regione Toscana promuoverà l’accesso ai Fondi Europei e costituirà un Fondo Regionale di rotazione per la concessione di agevolazioni finanziarie per i giovani professionisti, finalizzate soprattutto all’acquisto di strumenti informatici, all’avvio […]

Leggi

Perché siamo contrari agli Studi di Settore

  • 22 Gen 2009
  • Di ACTA

In questi ultimi tempi si torna a parlare di Studi di Settore. Vi sono state proposte di esponenti della maggioranza per depotenziare la valenza probatoria degli Studi di Settore, contro le quali si sono alzate forti proteste, tra cui quelle della CGIL, che ha dichiarato inaccettabile l’abolizione dell’accertamento automatico e l’inversione dell’onere della prova, dal […]

Leggi

La Rete ha deciso di formalizzare il network

  • 01 Gen 2009
  • Di ACTA

La Rete delle Associazioni dei professionisti autonomi ha deciso di formalizzare il network, eleggere i propri referenti e definire un regolamento di base. Nel corso di tre incontri tenuti nel mese di gennaio si è raggiunto l’accordo sulla definizione dello Statuto. In seguito, in una riunione del 16 febbraio sono state discusse le norme per le candidature e […]

Leggi

Maternità con Partita IVA: istruzioni per l'uso

  • 18 Dic 2008
  • Di ACTA

Maternità: è l’unica tutela reale per i professionisti con partita Iva. La prestazione economica è pagata dall’Inps (per le lavoratrici dipendenti è anticipata dal datore di lavoro) ed è pari all’80% della retribuzione “convenzionale”. Recentemente (Art.6 Decreto Ministeriale del 12 Luglio 2007) è stata introdotta una copertura pensionistica, ovvero l’accreditamento dei contributi figurativi ai fini della […]

Leggi
1 134 135 136 137