Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

il 30 giugno 2021 si terrà online l'assemblea di Acta, l'associazione dei freelance

Assemblea Acta: ecco il programma e come partecipare

  • 26 Giu 2021
  • Di ACTA

L’Assemblea Acta è in arrivo! Mancano pochi giorni al 30 giugno e, come promesso, vi comunichiamo il programma dell’Assemblea e le modalità di partecipazione. L’evento si svolgerà online (come vi abbiamo già anticipato) e il dibattito sarà accessibile a tutti in diretta. Prima parte dell’Assemblea, riservata ai soci, dalle 17.00 alle 17.20 17.00-17.05 Saluti e […]

Leggi
30 giugno 2021 assemblea generale di Acta

Assemblea generale di ACTA: 30 giugno 2021

  • 22 Giu 2021
  • Di ACTA

Manca poco all’assemblea generale di ACTA! L’assemblea generale è il momento in cui facciamo il punto della situazione, ripercorriamo le attività svolte e iniziamo a programmare il futuro.  Quest’anno, la nostra riunione annuale si terrà il 30 giugno, nuovamente online, e stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli. Scegliere le linee guida per i progetti […]

Leggi

Genitorialità e malattia: domande di chiarimento all’INPS

  • 18 Giu 2021
  • Di ACTA

Il 16 giugno 2021 all'interno di un tavolo delle associazioni professionali presso il CNEL sono intervenuti alcuni dirigenti INPS del Coordinamento Statistico illustrando dati di dettaglio sul gettito previdenziale e sulla spesa per prestazioni assistenziali dei professionisti iscritti alla Gestione Separata. Hanno chiarito inoltre l’utilizzo dell'avanzo di cassa che sappiamo essere significativo. L'occasione ci ha permesso di evidenziare le criticità che permangono nell'accesso a tutele fondamentali, come la malattia e la maternità, e di chiedere un ulteriore confronto.

Leggi
Dona il cinque per mille a Codice Viola in ricordo di Francesca Pesce

Il nostro 5 x 1000 x Codice Viola x Francesca

  • 25 Mag 2021
  • Di ACTA

Ti invitiamo a donare il 5 x 1000 a Codice Viola, in ricordo della nostra consigliera Francesca Pesce.

Leggi
La foto mostra una donna di età avanzata che scrive, lo scopo rappresentare le pensioni dei giornalisti.

CHI PAGHERA’ LE PENSIONI DELL’INPGI? NOI NO.

I giornalisti più tutelati vogliono salvare le proprie pensioni a scapito delle scarse risorse dei colleghi freelance e precari. Il futuro è diventato un problema per i freelance. Un problema che va affrontato adesso, superando le divisioni tra categorie professionali coinvolte nell’editoria: giornalisti, comunicatori, professionalità del mondo dell’informazione. Nei mesi scorsi è stata diffusa una […]

Leggi

Editoria e audiovisivo: cosa è cambiato?

Editoria e audiovisivo sono settori in profonda trasformazione. Che cosa è cambiato? Il 2020 ha messo in luce tutta l’importanza della produzione culturale, disseminata dentro e fuori dalle piattaforme digitali, e la strutturale debolezza di chi lavora in questo comparto. Così, nel 2021 Acta ha intrapreso un’indagine, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona […]

Leggi

Progetto SWIRL : la ricerca di ACTA

Il progetto europeo  SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio.  L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]

Leggi

Rest in Power, Francesca

  • 28 Apr 2021
  • Di ACTA

Francesca Pesce non c'è più, la ricordiamo come una grande lottatrice che metteva sempre davanti l'interesse collettivo, una potenza, una scia luminosa che continua.

Leggi

Creare per le piattaforme: è un lavoro?

  • 14 Apr 2021
  • Di ACTA

Piattaforme come Patreon e OnlyFans permettono di guadagnare vendendo l’accesso a contenuti originali. Ma i compensi percepiti costituiscono reddito da lavoro, mancia o beneficenza?

Leggi

La risposta del Saggiatore e la replica di Redacta

La lettera aperta di Redacta al Saggiatore sul taglio delle collaborazioni ha ricevuto una replica ufficiale in forma privata. Ma le nostre domande sono ancora senza risposta. La lettera aperta di Redacta al Saggiatore ha provocato un grande interesse che si è tradotto in un picco di visite al nostro sito, tante mail di ringraziamento […]

Leggi
1 13 14 15 136