Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Master or Slave? Il ruolo del freelance editoriale

Redacta ha organizzato "Master or Slave?", tre incontri online per confrontarsi su mercato editoriale, contratti e diritti.

Leggi

Per un welfare all’altezza dei tempi

  • 02 Nov 2020
  • Di ACTA

Acta ha presentato alla Camera dei deputati la sua proposta per un welfare universale, che estenda la copertura di genitorialità, malattia e riduzione del reddito a chi ne è ancora escluso.

Leggi
assemblea soci insieme salute

Assemblea 2020 dei soci di Insieme Salute

  • 30 Ott 2020
  • Di ACTA

Il 26 settembre 2020 presso il Teatro Bruno Munari in Milano si è riunita l'assemblea generale ordinaria dei soci della società di mutuo soccorso Insieme Salute, da tempo convenzionata con Acta.

Leggi
Logo fondo sociale europeo

Finalmente! In Lombardia i freelance hanno accesso alla formazione continua gratuita

  • 26 Ott 2020
  • Di ACTA

Da quest'anno in Lombardia anche i freelance hanno accesso alla Dote formazione continua. Ecco il catalogo completo dei corsi.

Leggi

Un nuovo bonus per (una piccola parte del)l’editoria

Venerdì il Mibact ha annunciato lo stanziamento di 5 milioni di euro del decreto Rilancio a favore dei traduttori editoriali. Tutto bene dunque? Non proprio. Andiamo a vedere nel dettaglio il perché.

Leggi

Assemblea 2020

  • 05 Ott 2020
  • Di ACTA

Lunedì 12 ottobre a partire dalle 16:30 (consigliamo di collegarsi per le 16:15) è convocata l’assemblea annuale di Acta. Quest’anno abbiamo deciso di introdurre due importanti novità: la prima è lo svolgimento dell’assemblea in videoconferenza e la seconda è l’apertura sia ai soci che a persone simpatizzanti che vogliamo coinvolgere in specifici gruppi di lavoro […]

Leggi

L’impegno europeo per il salario equo potrà rilanciare il salario minimo legale in Italia?

Ursula Von der Leyen ha confermato che la proposta di un salario minimo equo sarà un obiettivo del suo mandato. Vediamo i pro e contro di questa misura e illustriamo la posizione di Acta in merito

Leggi

Progetti per il futuro: Non sottovalutare le conseguenze del lockdown

Acta presenta i risultati del terzo sondaggio sul Covid-19, mirato a monitorare le conseguenze delle chiusure sui lavoratori autonomi.

Leggi

Il Covid-19 non è uguale per tutti

  • 14 Set 2020
  • Di ACTA

Anche di fronte alla pandemia i freelance iscritti alla gestione separata vengono trattati come lavoratori di seconda categoria: per loro non sono previsti né indennità di malattia né congedi parentali.

Leggi

Veloci, contemporaneamente fermi

  • 07 Set 2020
  • Di ACTA

Pubblichiamo una testimonianza inedita inviataci da un freelance, che ripercorre la propria esperienza di lavoratore autonomo parallelamente agli eventi storici e politici dalla fine degli anni Settanta fino al coronavirus e al confinamento.

Leggi
1 16 17 18 136