Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Sto avviando la prima collaborazione da freelance: quali sono le cose che devo dire e chiedere al committente?
- 16 Giu 2020
- Di Redacta
Prima di accettare un lavoro da freelance dell'editoria, come in ogni settore, è importante assicurarsi le adeguate garanzie, definendo tempistiche e modalità dell'incarico e dei compensi.
LeggiQuanto devo farmi pagare?
- 11 Giu 2020
- Di Redacta
Definire un compenso adeguato è complicato per qualsiasi freelance. Redacta ha elaborato una proposta metodologica a partire dal caso dell’editoria libraria.
LeggiCovid-19: il bonus per autori e autrici
- 05 Giu 2020
- Di Redacta
Il decreto ministeriale pubblicato il 3 giugno stabilisce che anche chi percepisce redditi da cessione di diritto d’autore ha diritto a ricevere un sostegno economico: 6.768.000 € verranno distribuiti a chi suona, recita, traduce, illustra o scrive.
Leggi3 punti da correggere per un Rilancio senza discriminazioni
- 16 Mag 2020
- Di ACTA
Il Decreto Rilancio rischia di discriminare i freelance: abbiamo rilevato tre iniquità significative nell'ultima bozza del Decreto Rilancio e chiediamo al Governo di intervenire rapidamente per evitare di dimenticare una fetta importante di lavoratori, già duramente colpiti dalla crisi COVID-19. Aiutaci a diffondere il nostro appello prima che sia concluso l'iter parlamentare!
LeggiCoronavirus e misure di sostegno ai freelance: cosa succede in Europa?
- 29 Apr 2020
- Di ACTA
Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.
LeggiSei proposte per uscire dall’emergenza
- 17 Apr 2020
- Di ACTA
Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.
LeggiUn nuovo sportello: Redacta risponde!
- 15 Apr 2020
- Di Redacta
Dall’esperienza positiva e collaudata degli Sportelli Acta nasce Redacta risponde, uno spazio di ascolto e consulenza per i lavoratori e le lavoratrici dell'editoria e dell'industria culturale. A partire da giovedì 23 aprile sarà possibile prenotare una videochat una volta al mese per parlare di tariffe, contratti, diritti e criticità.
LeggiCOVID-19: come richiedere il congedo parentale straordinario
- 07 Apr 2020
- Di ACTA
In questo filmato vi illustriamo la procedura per richiedere l’indennità di congedo COVID-19, ovvero un congedo parentale straordinario previsto dal Decreto “Cura Italia” per aiutare i genitori lavoratori (dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione Separata INPS) con figli di età inferiore a 12 anni, vista la chiusura delle scuole e dei servizi per l’infanzia. Il […]
LeggiQuando e per chi è giusto lavorare gratis?
- 07 Apr 2020
- Di Maria-Angela Silleni
Acta e Redacta, insieme all’associazione Autori di Immagini, ritengono che il lavoro gratuito andrebbe gestito con molta attenzione: ci sono casi in cui è ammissibile, e altri in cui sarebbe meglio evitarlo.
LeggiContiamoci insieme: un sondaggio su giornalismo e comunicazione
- 03 Apr 2020
- Di ACTA Ricerche
Nelle primissime settimane del 2020 è nato un gruppo di giornalisti e comunicatori freelance che, insieme ad Acta, ha deciso di inaugurare un'inchiesta sulle condizioni di lavoro, i diritti e le tutele del mondo dell'informazione. Con la collaborazione di Slow News (e Irpi e Senza filtro come media partner) è stato preparato un sondaggio anonimo, che rimarrà aperto fino al 20 aprile.
Leggi