Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

indennità covid maggio 2020

Come richiedere l’indennità Covid di maggio 2020

  • 21 Giu 2020
  • Di ACTA

Dal sito dell'INPS è ora possibile presentare la richiesta per l'indennità Covid di maggio 2020: ti accompagniamo passo passo nella procedura da seguire per presentare la domanda.

Leggi
Una persona salta su uno specchio d'acqua

Lamentarsi è un diritto?

  • 19 Giu 2020
  • Di ACTA

Lavoro con partita IVA da circa vent’anni. C’è un atteggiamento che mi ha colpita sin dall’inizio e che è rimasto immutato: la tendenza alla lamentela perenne delle colleghe e dei colleghi, un po’ in ogni settore. Ma qual è l'effetto di così tanti lamenti?

Leggi

Redacta, proprio adesso

Redacta è il nuovo spazio di Acta al servizio dei freelance dell'editoria, in cui confluiscono dati, informazioni e strumenti per il lavoro editoriale.

Leggi

Bonus Covid-19 Mibact per autori e autrici: alcune cose da sapere

Informazioni pratiche per artisti, autori e creativi che intendono richiedere il contributo riservato a chi percepisce redditi da diritto d'autore.

Leggi

Quali sono le differenze tra lavoro subordinato e freelance?

A partire dal caso dell'editoria, Redacta esamina le principali differenze fra lavoro dipendente, lavoro freelance e le cosiddette "finte partite IVA".

Leggi

Insieme contiamo, ci siamo contati

Acta e Slow News presentano i risultati del sondaggio per far emergere le criticità dell’informazione precaria Stamattina sono stati resi pubblici i risultati dell’inchiesta promossa da Acta e Slow News sulle condizioni di lavoro dei professionisti dell’informazione e della comunicazione. La rilevazione, che non ha finalità statistiche*, è stata condotta dal 3 al 20 aprile […]

Leggi

Sto avviando la prima collaborazione da freelance: quali sono le cose che devo dire e chiedere al committente?

Prima di accettare un lavoro da freelance dell'editoria, come in ogni settore, è importante assicurarsi le adeguate garanzie, definendo tempistiche e modalità dell'incarico e dei compensi.

Leggi

Quanto devo farmi pagare?

Definire un compenso adeguato è complicato per qualsiasi freelance. Redacta ha elaborato una proposta metodologica a partire dal caso dell’editoria libraria.

Leggi

Covid-19: il bonus per autori e autrici

Il decreto ministeriale pubblicato il 3 giugno stabilisce che anche chi percepisce redditi da cessione di diritto d’autore ha diritto a ricevere un sostegno economico: 6.768.000 € verranno distribuiti a chi suona, recita, traduce, illustra o scrive.

Leggi

3 punti da correggere per un Rilancio senza discriminazioni

  • 16 Mag 2020
  • Di ACTA

Il Decreto Rilancio rischia di discriminare i freelance: abbiamo rilevato tre iniquità significative nell'ultima bozza del Decreto Rilancio e chiediamo al Governo di intervenire rapidamente per evitare di dimenticare una fetta importante di lavoratori, già duramente colpiti dalla crisi COVID-19. Aiutaci a diffondere il nostro appello prima che sia concluso l'iter parlamentare!

Leggi
1 18 19 20 137