Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

L’irresistibile impatto dei regimi fiscali sull’apertura di nuove partite IVA

Nel 2019 le nuove aperture di partita IVA sono sensibilmente aumentate. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio sulle partite IVA del MEF. Una crescita che certamente è stata favorita dall’ampliamento  da 30.000 euro a 65.000 euro di fatturato della soglia di accesso al regime di vantaggio forfettario (la cosiddetta flat tax). Il trend […]

Leggi

I bassi compensi dei violinisti di Sanremo: eccezione o regola?

Per denunciare i bassi compensi dei musicisti che non fanno parte dell’orchestra, il direttore Beppe Vessicchio ha polemicamente lanciato la campagna “adotta un violinista di Sanremo”, Infatti, come rivela il sito senzafiltro un musicista “aggiunto” che lavora come freelance viene pagato 50 euro per una giornata di lavoro che inizia alle 10 del mattino e […]

Leggi

Guida NO PANIC alla fatturazione elettronica per i forfettari

  • 16 Gen 2020
  • Di ACTA

Sei nel regime forfettario e vuoi passare alla fatturazione elettronica, ma non sai come fare? Ti segnaliamo un'utile guida fatta apposta per te da Iolanda Saia e Federica Colombo di #FC1492. Troverai spiegati nel dettaglio tutti i passaggi necessari per predisporre le fatture elettroniche tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate.

Leggi

Indennità raddoppiate per i freelance che si ammalano

  • 13 Gen 2020
  • Di ACTA

Buone nuove sul fronte malattia per i freelance. Con la circolare n. 141 del 19 novembre 2019, l'INPS ha ampliato le tutele per malattia e degenza ospedaliera in favore degli iscritti alla Gestione separata e ridotto il requisito di accesso da 3 a 1 mensilità di contributi. Scopri nel dettaglio cosa ci spetta se ci ammaliamo.

Leggi

Il Natale dei freelance

  • 23 Dic 2019
  • Di ACTA

Durante l’ultimo aperitivo abbiamo chiesto ai soci di Acta di scrivere una letterina di Natale, con tanto di desideri e buoni propositi. Cosa desiderano i lavoratori indipendenti per il 2020?

Leggi

La tredicesima! Ovvero l’assegno ordinario di invalidità in chiave freelance

  • 20 Dic 2019
  • Di ACTA

Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia che dopo varie peripezie e tanta pazienza è riuscita a ottenere l’assegno ordinario di invalidità per un periodo di malattia grave. Tanto i freelance non hanno diritto a nulla. Molti freelance sono ancora convinti di versare tanto e di non avere diritto praticamente a nulla. […]

Leggi
redacta

Redacta libera tutti

Redacta è l'inchiesta di Acta dedicata al lavoro editoriale. Dal 6 all'8 dicembre Acta sarà a Più Libri Più Liberi, a Roma, per incontrare i professionisti del settore editoriale e parlare di problemi, proposte e opportunità.

Leggi

Lavoro autonomo sì, ma quale lavoro autonomo?

  • 03 Dic 2019
  • Di ACTA

Come cambia il lavoro autonomo, su spinta delle tecnologie e delle evoluzioni del mercato. Come si evolve la rappresentanza di un mondo eterogeneo e individualista, con un interesse sempre più spostato sul tema dei compensi. Una ricostruzione storica, con attenzione al contesto italiano e internazionale.

Leggi

Che cos’è successo alla nostra passione?

Durante Bookcity è andata in scena la via crucis del lavoro editoriale organizzata da ACTA per portare al centro dell’attenzione i professionisti dell’editoria libraria. Il percorso si è snodato fra luoghi simbolo dell’editoria milanese: dalla Fondazione Feltrinelli al Castello Sforzesco, toccando la sede storica del Corriere della Sera in via Solferino, la Libreria del Mondo Offeso, il Laboratorio Formentini e la sede DeAgostini a Brera. A ogni tappa un racconto tratto da vicende reali.

Leggi

Acta partecipa all’Alleanza per l’infanzia

  • 15 Nov 2019
  • Di ACTA

Acta ha aderito all’iniziativa “Alleanza per l’infanzia”, che riunisce associazioni ed esponenti della società civile e del mondo della ricerca che condividono l’urgenza di nuove iniziative per genitori e bambini. Con il nostro contributo abbiamo allargato il focus ai genitori che sono lavoratori autonomi. Qui trovi le nostre proposte.

Leggi
1 20 21 22 136