Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Secondo sondaggio sull’impatto del coronavirus: situazione in forte peggioramento
- 17 Mar 2020
- Di ACTA Ricerche
Il secondo sondaggio di Acta evidenzia un forte peggioramento delle conseguenze della crisi economica in atto, che ormai non colpisce solo le attività direttamente legate al lockdown, ma è molto più estesa.
LeggiCoronavirus e lavoro freelance: un nuovo sondaggio
- 14 Mar 2020
- Di ACTA Ricerche
Una nuova proposta e un nuovo sondaggio per i lavoratori indipendenti costretti allo stop forzato Alla fine di febbraio, in seguito alle prime misure di contenimento alla diffusione del coronavirus, abbiamo lanciato un primo sondaggio e in seguito ad esso abbiamo redatto alcune proposte per aiutare i freelance ad affrontare le difficoltà che stavano emergendo. […]
LeggiL’impatto del Coronavirus sui freelance. I risultati di un sondaggio
- 03 Mar 2020
- Di ACTA Ricerche
Sulla base di un sondaggio ACTA, a causa delle misure restrittive adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus, quasi la metà dei freelance ha subito la cancellazione di almeno una commessa nella settimana appena trascorsa e/o nelle prossime settimane, con un impatto elevato sul reddito, che rischia di essere molto pesante per lavoratori con redditi spesso molto bassi.
LeggiIl lavoro freelance al tempo del coronavirus. Partecipa al sondaggio
- 26 Feb 2020
- Di ACTA Ricerche
Abbiamo ricevuto molte segnalazioni di commesse cancellate o rinviate a causa delle misure adottate per contenere la diffusione del coronavirus. Per capire qual è la situazione, vi invitiamo a compilare e diffondere un breve sondaggio.
LeggiUna Generazione Avanti
- 18 Feb 2020
- Di ACTA
IDEE PER L’ITALIA CHE VERRÀ #18 gennaio Bologna Dalle 10 alle 19 si terrà presso FICO la prima giornata di Una generazione avanti – Idee per l’Italia che verrà, organizzata da +Europa. Francesca Pesce di Acta interverrà per raccontare le differenze generazionali nel mondo del lavoro indipendente. Per maggiori informazioni, consulta il sito dedicato.
LeggiApe social? I freelance sono esclusi
- 18 Feb 2020
- Di Fabio Massi
L'APE social è uno strumento di accompagnamento alla pensione dei lavoratori con difficoltà occupazionale, ma non si applica ai freelance perché chi è autonomo non può essere considerato disoccupato e perché servono 30 anni di contributi, ma la gestione separata esiste solo da 25 anni.
LeggiL’irresistibile impatto dei regimi fiscali sull’apertura di nuove partite IVA
- 14 Feb 2020
- Di Anna Soru
Nel 2019 le nuove aperture di partita IVA sono sensibilmente aumentate. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio sulle partite IVA del MEF. Una crescita che certamente è stata favorita dall’ampliamento da 30.000 euro a 65.000 euro di fatturato della soglia di accesso al regime di vantaggio forfettario (la cosiddetta flat tax). Il trend […]
LeggiI bassi compensi dei violinisti di Sanremo: eccezione o regola?
- 06 Feb 2020
- Di Anna Soru
Per denunciare i bassi compensi dei musicisti che non fanno parte dell’orchestra, il direttore Beppe Vessicchio ha polemicamente lanciato la campagna “adotta un violinista di Sanremo”, Infatti, come rivela il sito senzafiltro un musicista “aggiunto” che lavora come freelance viene pagato 50 euro per una giornata di lavoro che inizia alle 10 del mattino e […]
LeggiGuida NO PANIC alla fatturazione elettronica per i forfettari
- 16 Gen 2020
- Di ACTA
Sei nel regime forfettario e vuoi passare alla fatturazione elettronica, ma non sai come fare? Ti segnaliamo un'utile guida fatta apposta per te da Iolanda Saia e Federica Colombo di #FC1492. Troverai spiegati nel dettaglio tutti i passaggi necessari per predisporre le fatture elettroniche tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate.
LeggiIndennità raddoppiate per i freelance che si ammalano
- 13 Gen 2020
- Di ACTA
Buone nuove sul fronte malattia per i freelance. Con la circolare n. 141 del 19 novembre 2019, l'INPS ha ampliato le tutele per malattia e degenza ospedaliera in favore degli iscritti alla Gestione separata e ridotto il requisito di accesso da 3 a 1 mensilità di contributi. Scopri nel dettaglio cosa ci spetta se ci ammaliamo.
Leggi