Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Il Natale dei freelance

  • 23 Dic 2019
  • Di ACTA

Durante l’ultimo aperitivo abbiamo chiesto ai soci di Acta di scrivere una letterina di Natale, con tanto di desideri e buoni propositi. Cosa desiderano i lavoratori indipendenti per il 2020?

Leggi

La tredicesima! Ovvero l’assegno ordinario di invalidità in chiave freelance

  • 20 Dic 2019
  • Di ACTA

Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia che dopo varie peripezie e tanta pazienza è riuscita a ottenere l’assegno ordinario di invalidità per un periodo di malattia grave. Tanto i freelance non hanno diritto a nulla. Molti freelance sono ancora convinti di versare tanto e di non avere diritto praticamente a nulla. […]

Leggi
redacta

Redacta libera tutti

Redacta è l'inchiesta di Acta dedicata al lavoro editoriale. Dal 6 all'8 dicembre Acta sarà a Più Libri Più Liberi, a Roma, per incontrare i professionisti del settore editoriale e parlare di problemi, proposte e opportunità.

Leggi

Lavoro autonomo sì, ma quale lavoro autonomo?

  • 03 Dic 2019
  • Di ACTA

Come cambia il lavoro autonomo, su spinta delle tecnologie e delle evoluzioni del mercato. Come si evolve la rappresentanza di un mondo eterogeneo e individualista, con un interesse sempre più spostato sul tema dei compensi. Una ricostruzione storica, con attenzione al contesto italiano e internazionale.

Leggi

Che cos’è successo alla nostra passione?

Durante Bookcity è andata in scena la via crucis del lavoro editoriale organizzata da ACTA per portare al centro dell’attenzione i professionisti dell’editoria libraria. Il percorso si è snodato fra luoghi simbolo dell’editoria milanese: dalla Fondazione Feltrinelli al Castello Sforzesco, toccando la sede storica del Corriere della Sera in via Solferino, la Libreria del Mondo Offeso, il Laboratorio Formentini e la sede DeAgostini a Brera. A ogni tappa un racconto tratto da vicende reali.

Leggi

Acta partecipa all’Alleanza per l’infanzia

  • 15 Nov 2019
  • Di ACTA

Acta ha aderito all’iniziativa “Alleanza per l’infanzia”, che riunisce associazioni ed esponenti della società civile e del mondo della ricerca che condividono l’urgenza di nuove iniziative per genitori e bambini. Con il nostro contributo abbiamo allargato il focus ai genitori che sono lavoratori autonomi. Qui trovi le nostre proposte.

Leggi

Il lavoro editoriale: trick or treat? (2a parte)

Le proposte di Acta per cambiare l’editoria: compensi, riconoscibilità, contratti e stage La nostra inchiesta ha raccontato un settore fondato sullo sfruttamento di professioniste e professionisti qualificati, in molti casi freelance. In questa seconda parte del post presentiamo le nostre proposte per cambiare la situazione. Compensi Lavorare a tempo pieno per il settore editoriale non […]

Leggi

Il lavoro editoriale: trick or treat? (1a parte)

I primi risultati della ricerca sull’editoria di Acta presentati a Works in progress Negli ultimi mesi, Acta ha condotto un’indagine sui lavoratori dell’editoria: redattori, traduttori, grafici e illustratori, protagonisti dietro le quinte di ogni libro che si acquista in libreria. A “Works in Progress. Il lavoro in prospettiva”, l’evento milanese della European Freelancers Week organizzato […]

Leggi

Flat tax: niente traumi

  • 22 Ott 2019
  • Di ACTA

Negli ultimi anni i regimi agevolati dei lavoratori autonomi hanno subito importanti modifiche: prima il regime dei minimi, poi il regime forfettario sino a 30.000 euro di fatturato e infine, lo scorso anno, un’estensione di quest’ultimo sino ai 65.000 euro. Quest’ultimo è indubbiamente vantaggioso per molti lavoratori autonomi, ma contiene numerose storture che più volte […]

Leggi
tante pagine di libri

Alla ricerca dell’equo compenso: i primi passi nell’editoria

Acta dà il via a una ricerca fra i lavoratori dell’editoria per stabilire quale sia un equo compenso. In questa lunga coda d’estate Acta inaugura una nuova ricerca sui lavoratori freelance, in particolare su quelli dell’editoria libraria. L’obiettivo: indagare quali siano i compensi nel settore e stabilire se rispecchino il principio dell’equo compenso. La scelta […]

Leggi
1 21 22 23 137