Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Il lavoro editoriale: trick or treat? (2a parte)

Le proposte di Acta per cambiare l’editoria: compensi, riconoscibilità, contratti e stage La nostra inchiesta ha raccontato un settore fondato sullo sfruttamento di professioniste e professionisti qualificati, in molti casi freelance. In questa seconda parte del post presentiamo le nostre proposte per cambiare la situazione. Compensi Lavorare a tempo pieno per il settore editoriale non […]

Leggi

Il lavoro editoriale: trick or treat? (1a parte)

I primi risultati della ricerca sull’editoria di Acta presentati a Works in progress Negli ultimi mesi, Acta ha condotto un’indagine sui lavoratori dell’editoria: redattori, traduttori, grafici e illustratori, protagonisti dietro le quinte di ogni libro che si acquista in libreria. A “Works in Progress. Il lavoro in prospettiva”, l’evento milanese della European Freelancers Week organizzato […]

Leggi

Flat tax: niente traumi

  • 22 Ott 2019
  • Di ACTA

Negli ultimi anni i regimi agevolati dei lavoratori autonomi hanno subito importanti modifiche: prima il regime dei minimi, poi il regime forfettario sino a 30.000 euro di fatturato e infine, lo scorso anno, un’estensione di quest’ultimo sino ai 65.000 euro. Quest’ultimo è indubbiamente vantaggioso per molti lavoratori autonomi, ma contiene numerose storture che più volte […]

Leggi
tante pagine di libri

Alla ricerca dell’equo compenso: i primi passi nell’editoria

Acta dà il via a una ricerca fra i lavoratori dell’editoria per stabilire quale sia un equo compenso. In questa lunga coda d’estate Acta inaugura una nuova ricerca sui lavoratori freelance, in particolare su quelli dell’editoria libraria. L’obiettivo: indagare quali siano i compensi nel settore e stabilire se rispecchino il principio dell’equo compenso. La scelta […]

Leggi

Le avventure subacquee di una slash worker

  • 01 Ago 2019
  • Di ACTA

A me il termine slash ricorda il mare, splash, in acqua! Libertà, acqua fresca, addio forza di gravità. Se sei uno slash worker sai di cosa sto parlando, in caso contrario ti ricordo che gli slash worker sono quegli esseri dai super poteri che lavorano in proprio e riescono a gestire non uno ma persino […]

Leggi

Assemblea 2019 dei soci Insieme Salute

  • 11 Lug 2019
  • Di ACTA

Il 25 maggio 2019 si è tenuta l’assemblea annuale dei soci InsiemeSalute, società di mutuo soccorso convenzionata con Acta, fondata ben 25 anni fa. Confermato l’andamento positivo della mutua, il presidente Valerio Ceffa ha sottolineato l'importanza della nuova copertura "Oggi e Domani" per la non auto-sufficienza. Qui un resoconto dettagliato dell'assemblea.

Leggi

Acta B-Day 2019: festeggia con noi i nostri primi 15 anni

  • 15 Mag 2019
  • Di ACTA

Acta organizza a Milano un party aperto ai soci e a tutti gli amici dell’associazione. Acta è nata nel 2004 per promuovere la coalizione fra tutti i lavoratori indipendenti, al di là dell’attività professionale, dell’età e delle convinzioni politiche e per proteggerne i diritti. Da allora molte cose sono cambiate: le riforme del lavoro e […]

Leggi
festa della futura mamma

Festa della mamma: regalaci la tua storia di maternità

  • 12 Mag 2019
  • Di ACTA

Le acque si stanno muovendo sul tema della maternità per noi mamme freelance. Tante storie possono rompere il silenzio: raccontaci la tua. È da sempre che ci interessiamo al tema della maternità per le lavoratrici indipendenti. Molte delle socie Acta sono mamme, come Samanta, autrice dell’ebook “Il welfare per freelance non è una leggenda metropolitana” in […]

Leggi

Il nuovo riscatto laurea: una simpatica novità

Nell’ambito dell’ennesima mini-riforma dell’impianto previdenziale, che, con l’introduzione (anche se temporanea) di “quota 100”, sposta per l’ennesima volta sulle generazioni più giovani il costo di una misura dallo sgradevole sentore di regalia elettorale, è da segnalare invece positivamente la nuova forma di riscatto agevolato degli anni di laurea. La nuova possibilità di riscatto va, a […]

Leggi

Partecipa al nostro sondaggio sulla non autosufficienza

  • 11 Apr 2019
  • Di ACTA

“E se non posso lavorare per condizioni di salute (non autosufficienza): cosa faccio?” Ti sei mai posto questa domanda? Noi sì, ecco perché con il nostro partner InsiemeSalute, la mutua con cui abbiamo già una convenzione per altre casistiche, stiamo valutando l’ipotesi di una copertura economico/sanitaria per la delicata situazione in cui un freelance si trovi […]

Leggi
1 21 22 23 136