Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Le avventure subacquee di una slash worker
- 01 Ago 2019
- Di ACTA
A me il termine slash ricorda il mare, splash, in acqua! Libertà, acqua fresca, addio forza di gravità. Se sei uno slash worker sai di cosa sto parlando, in caso contrario ti ricordo che gli slash worker sono quegli esseri dai super poteri che lavorano in proprio e riescono a gestire non uno ma persino […]
LeggiAssemblea 2019 dei soci Insieme Salute
- 11 Lug 2019
- Di ACTA
Il 25 maggio 2019 si è tenuta l’assemblea annuale dei soci InsiemeSalute, società di mutuo soccorso convenzionata con Acta, fondata ben 25 anni fa. Confermato l’andamento positivo della mutua, il presidente Valerio Ceffa ha sottolineato l'importanza della nuova copertura "Oggi e Domani" per la non auto-sufficienza. Qui un resoconto dettagliato dell'assemblea.
LeggiActa B-Day 2019: festeggia con noi i nostri primi 15 anni
- 15 Mag 2019
- Di ACTA
Acta organizza a Milano un party aperto ai soci e a tutti gli amici dell’associazione. Acta è nata nel 2004 per promuovere la coalizione fra tutti i lavoratori indipendenti, al di là dell’attività professionale, dell’età e delle convinzioni politiche e per proteggerne i diritti. Da allora molte cose sono cambiate: le riforme del lavoro e […]
LeggiFesta della mamma: regalaci la tua storia di maternità
- 12 Mag 2019
- Di ACTA
Le acque si stanno muovendo sul tema della maternità per noi mamme freelance. Tante storie possono rompere il silenzio: raccontaci la tua. È da sempre che ci interessiamo al tema della maternità per le lavoratrici indipendenti. Molte delle socie Acta sono mamme, come Samanta, autrice dell’ebook “Il welfare per freelance non è una leggenda metropolitana” in […]
LeggiIl nuovo riscatto laurea: una simpatica novità
- 09 Mag 2019
- Di Mico Imperiali
Nell’ambito dell’ennesima mini-riforma dell’impianto previdenziale, che, con l’introduzione (anche se temporanea) di “quota 100”, sposta per l’ennesima volta sulle generazioni più giovani il costo di una misura dallo sgradevole sentore di regalia elettorale, è da segnalare invece positivamente la nuova forma di riscatto agevolato degli anni di laurea. La nuova possibilità di riscatto va, a […]
LeggiPartecipa al nostro sondaggio sulla non autosufficienza
- 11 Apr 2019
- Di ACTA
“E se non posso lavorare per condizioni di salute (non autosufficienza): cosa faccio?” Ti sei mai posto questa domanda? Noi sì, ecco perché con il nostro partner InsiemeSalute, la mutua con cui abbiamo già una convenzione per altre casistiche, stiamo valutando l’ipotesi di una copertura economico/sanitaria per la delicata situazione in cui un freelance si trovi […]
LeggiEquo compenso: nessuno ascolta!
- 10 Apr 2019
- Di ACTA
Il 3 aprile alle 12 presso la sede dell’Associazione Stampa Romana si è svolta una conferenza stampa per chiedere di rendere operativa la norma sull’equo compenso approvata nel 2017 e per lanciare una petizione contro il lavoro gratuito. Francesca Pesce ha partecipato e racconta come è andata. È vero: le conferenze stampa andrebbero commentate subito, […]
LeggiGrande piccola storia. Siamo noi
- 02 Apr 2019
- Di ACTA
– Papà, mi racconti ancora una storia? – – C’era una volta un’associazione. Che era grande ma era anche piccola. Ed era piccola ma era anche grande. – – Scusa papà, non ho capito… – – Allora, questa associazione sembrava grande ma in realtà era piccola. E sembrava piccola ma in realtà era grande. – […]
LeggiIl lavoro autonomo nell’era digitale
- 25 Mar 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo l’intervento preparato da Sergio Bologna per l’incontro Future works! Come intelligenza artificiale, automazione e innovazione sociale stanno plasmando il nostro futuro, tenutosi a Torino il 22 marzo, nell’ambito del Freelance Day. In tutta la discussione su Industria 4.0. l’argomento più trascurato è stato quello del lavoro, come scrive “Agenda digitale”. “Il lavoro è il […]
LeggiGli ANF esistono, anche per i freelance
- 13 Mar 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo in forma anonima la recente testimonianza di una nostra socia che ha avuto difficoltà nell’accedere agli assegni al nucleo familiare (ANF, non UFO ;-)) e ne approfittiamo per ricordare che spettano anche ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata INPS, compresi i liberi professionisti, non solo ai lavoratori dipendenti. Per maggiori informazioni sui requisiti e […]
Leggi