Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Maternità freelance e vizi di forma: un’altra storia triste

  • 08 Feb 2019
  • Di ACTA

Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia che si è vista rifiutare la maternità dall’INPS perché alla data della domanda non aveva ancora maturato il requisito minimo richiesto. Peccato che alle spalle abbia anni di versamenti regolari da dipendente, versamenti che per l’INPS non contano per l’accesso al welfare previsto per i […]

Leggi

Stai pensando a un futuro forfettario? Fai questo calcolo sul tuo passato

  • 04 Feb 2019
  • Di ACTA

Non abbiamo la sfera di cristallo per consigliarti cosa fare in futuro. Ma ti suggeriamo di fare due calcoli sul tuo passato: ecco come. Parafrasando i consigli per i farmaci, diciamo dalla prima riga: consulta il tuo commercialista prima di decidere che fare per il tuo futuro. Ma se sei socio/socia Acta e vuoi farti un’idea su […]

Leggi

Consiglio: direttivo! Evitare gli aperitivi Acta. 2a parte

  • 30 Gen 2019
  • Di ACTA

La seconda parte del racconto di un aperitivo Acta. Se te la sei persa, leggi la prima parte. Ricapitolando, sei a questo aperitivo organizzato da Acta, un’associazione che vorrebbe rappresentare gli interessi dei lavoratori autonomi non ordinisti (che, se ci pensi bene, non è una cosa proprio facile facile), e sei finito nel capannello dei […]

Leggi

Consiglio: direttivo! Evitare gli aperitivi Acta. 1a parte

  • 25 Gen 2019
  • Di ACTA

Riceviamo da un giovane socio che forse ha fatto il passo in avanti. E integralmente pubblichiamo… in due puntate. Basta veramente poco. Vai a un aperitivo per fare networking ma ti dimentichi di stampare i biglietti da visita, così schivi gli utilitaristi e ti ritrovi in questo capannello in cui si parla di flat tax, […]

Leggi

In pensione con “Quota 100”? Non per i freelance

Pur se in ritardo rispetto agli sbandierati tempi di marcia, entrerà presto in vigore uno dei provvedimenti annunciati con i più sonori squilli di tromba da parte del governo: la possibilità di raggiungere il requisito pensionistico con la cosiddetta “quota 100”, ossia con il raggiungimento di almeno 62 anni di età anagrafica e almeno 38 […]

Leggi

Elezioni del Consiglio Direttivo Acta. Vuoi esserci anche tu?

  • 15 Gen 2019
  • Di ACTA

Sono aperte le candidature al CD Acta per il prossimo triennio. Ma davvero aperte! A tutti i soci attivi iscritti da due anni. Conosci i membri attuali del Consiglio Direttivo Acta? Eccoli qui. Persone che da molto tempo stanno lavorando per l’Associazione. Li motiva la passione, ma per fortuna anche i risultati che in questi […]

Leggi

Fattura elettronica: che fare? – Il video e le slide

  • 12 Dic 2018
  • Di ACTA

Come ormai sappiamo bene, dal 1° gennaio 2019 diventerà obbligatorio emettere in forma elettronica le fatture verso tutti i clienti. Non ci saranno proroghe. Per fornire ai nostri soci e ai freelance in generale un primo orientamento, il 3 dicembre 2018 ACTA in collaborazione con YoRoom ha organizzato un incontro gratuito tenuto da Irene Bortolotti. Qui trovi il video e le slide del nostro workshop.

Leggi

E la sharing economy neanche se lo sogna. Intervista a Sergio Bologna

  • 14 Nov 2018
  • Di ACTA

Riportiamo integralmente l'intervista di SMart a Sergio Bologna, consigliere di Acta e autore della raccolta The Rise of the European Self-Employed Workforce, edita in lingua inglese per Mimesis International e presentata in anteprima a Milano il 19 ottobre, durante l’evento Works in progress nell'ambito della European Freelancers Week 2018.

Leggi

Se cresci tu, cresco anche io!

  • 12 Nov 2018
  • Di ACTA

Pubblichiamo di seguito la testimonianza di una nostra socia alle prese con l’indennità di maternità INPS. Eccomi qui con la mia storia che spero possa essere di aiuto e buon auspicio anche alle altre #mammefreelance che ci sono in Italia e che come me si sono imbattute nelle pratiche per la richiesta di maternità in […]

Leggi

Indennità di maternità. I 5 ostacoli alle freelance

  • 09 Nov 2018
  • Di ACTA

Indennità di maternità: non tutte le freelance sanno di averne diritto. Quando ne sono informate incontrano numerosi ostacoli, perché l’informazione è carente, perché non è detto che si abbiano i requisiti contributivi e perché anticipi e saldi arrivano con forti ritardi rispetto al momento in cui sarebbero necessari. È quanto emerge da un sondaggio lanciato all’inizio […]

Leggi
1 24 25 26 137