Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Indennità di malattia. Pochi spiccioli per pochi freelance
- 09 Nov 2018
- Di ACTA
Indennità di malattia: solo 25 risposte valide al sondaggio. Un numero molto basso che va letto considerando che molti freelance non hanno diritto a questa indennità (ad esempio tutti coloro che sono iscritti alla gestione commerciale e artigiana, ma anche i professionisti di alcuni ordini), e che pochi, tra coloro che avrebbero diritto, ne fanno […]
LeggiFattura elettronica: che fare?
- 07 Nov 2018
- Di ACTA
L’obbligo della fattura elettronica sembra esserci “cascato” in testa all’improvviso. In realtà la strada verso la fatturazione elettronica anche tra privati (finora lo era solo verso la PA) è iniziata nel 2015 su base volontaria, ma era già chiaro che il percorso avrebbe portato ad un’adozione più generale in tempi brevi, cosa che è accaduta […]
LeggiSportello ACTA Toscana: una serie di appuntamenti a Pisa
- 05 Nov 2018
- Di Federico Fischanger
Si intensifica la collaborazione tra ACTA e il coworking toscano Nest2Hub. Le prossime settimane, infatti, ci vedranno impegnati nell’organizzazione di alcuni eventi comuni, tutti previsti presso la sede di Nest2Hub a Pisa, in via Sterpulino 11. Abbiamo deciso di combinare la collaudata formula degli eventi brevi “30 minuti per farsi un’idea”, promossa ormai da tempo dallo […]
LeggiRegime forfettario: stare a galla o crescere?
- 24 Ott 2018
- Di ACTA
Il regime forfettario è davvero un paradiso per noi freelance? Il racconto di una socia. Sono una socia attiva di Acta, ho quasi 45 anni e lavoro come traduttrice. Alle soglie del 2000 ho iniziato la mia attività professionale come interprete di simultanea e traduttrice e in seguito ho avuto un’esperienza imprenditoriale nel settore degli eventi […]
LeggiMatija Raos avrebbe detto: “No bullshit, see you all at the European Freelancers Week”
- 15 Ott 2018
- Di Francesca Pesce
“A POCO PIÙ DI UN MESE DALLA MORTE DI MATIJA RAOS – RACCONTA FRANCESCA – ANCORA NON RIESCO A FARMENE UNA RAGIONE”. Acta mi ha incaricato di scrivere un breve post per ricordarlo, ma non riuscivo a iniziare. Un po’ come se dal momento che ne scrivo, debba convincermi del fatto che sia vero. Matija Raos […]
LeggiEuropean Freelancers Week 2018, gli eventi Acta
- 11 Ott 2018
- Di ACTA
Il 17 e 19 ottobre a Roma e a Milano gli eventi organizzati da Acta Per il terzo anno consecutivo torna anche in Italia la European Freelancers Week, la settimana dedicata ai lavoratori indipendenti di tutti i settori. Dal 12 al 21 ottobre i coworking e le associazioni proporranno iniziative, workshop o prove gratuite per […]
LeggiUn freelance per molti lavori. Intervista a uno slash worker
- 20 Set 2018
- Di Maria-Angela Silleni
Secondo l’indagine I-WIRE, svolta in collaborazione con Acta, una buona parte dei freelance italiani è composta da slash workers, cioè lavoratori indipendenti che svolgono più professioni. Spesso sono professioni abbastanza simili, a volte invece sono completamente diverse l’una dall’altra. Allo stesso modo, ogni slash worker è diverso dall’altro: Dario Maggiore, per esempio, è un illustratore, […]
LeggiL’INPS gioca a rimpiattino: primi effetti del nostro tweet bombing
- 18 Set 2018
- Di ACTA
Il nostro tweet bombing di venerdì 14 settembre ha avuto successo. La partecipazione è stata alta e l’hashtag #svegliaINPS è entrato in poco tempo nelle tendenze italiane di Twitter. Qui potete ripercorrere i momenti salienti. Oggi abbiamo ricevuto la prima risposta dell’INPS che – in modo piuttosto elusivo – scarica i suoi ritardi e le […]
Leggi#EFWEEK compie tre anni: dal 12 al 21 ottobre la European Freelancers Week
- 17 Set 2018
- Di ACTA
Freelance europei in fermento: manca un mese alla terza edizione della EFW18. Partecipa e proponi anche tu. La Settimana europea dei Freelance è la più grande celebrazione annuale del lavoro indipendente. È costituita da una serie di eventi locali organizzati in modo autonomo sotto una bandiera comune nei diversi paesi europei a metà ottobre, con […]
Leggi#svegliaINPS: venerdì 14/9 twitta con noi per ottenere il diritto alla maternità che è già legge!
- 12 Set 2018
- Di ACTA
Aggiornamento 18.09.2018: l’INPS ci ha risposto su Twitter. Leggi l’articolo. A oltre un anno dall’approvazione dello Statuto del lavoro autonomo, non è ancora possibile accedere alla maternità senza una dichiarazione di astensione dal lavoro e non sono liquidabili i congedi parentali se questi superano i 3 mesi. Chiediamo all’INPS di sbloccare la situazione e per […]
Leggi