Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Un freelance per molti lavori. Intervista a uno slash worker
- 20 Set 2018
- Di Maria-Angela Silleni
Secondo l’indagine I-WIRE, svolta in collaborazione con Acta, una buona parte dei freelance italiani è composta da slash workers, cioè lavoratori indipendenti che svolgono più professioni. Spesso sono professioni abbastanza simili, a volte invece sono completamente diverse l’una dall’altra. Allo stesso modo, ogni slash worker è diverso dall’altro: Dario Maggiore, per esempio, è un illustratore, […]
LeggiL’INPS gioca a rimpiattino: primi effetti del nostro tweet bombing
- 18 Set 2018
- Di ACTA
Il nostro tweet bombing di venerdì 14 settembre ha avuto successo. La partecipazione è stata alta e l’hashtag #svegliaINPS è entrato in poco tempo nelle tendenze italiane di Twitter. Qui potete ripercorrere i momenti salienti. Oggi abbiamo ricevuto la prima risposta dell’INPS che – in modo piuttosto elusivo – scarica i suoi ritardi e le […]
Leggi#EFWEEK compie tre anni: dal 12 al 21 ottobre la European Freelancers Week
- 17 Set 2018
- Di ACTA
Freelance europei in fermento: manca un mese alla terza edizione della EFW18. Partecipa e proponi anche tu. La Settimana europea dei Freelance è la più grande celebrazione annuale del lavoro indipendente. È costituita da una serie di eventi locali organizzati in modo autonomo sotto una bandiera comune nei diversi paesi europei a metà ottobre, con […]
Leggi#svegliaINPS: venerdì 14/9 twitta con noi per ottenere il diritto alla maternità che è già legge!
- 12 Set 2018
- Di ACTA
Aggiornamento 18.09.2018: l’INPS ci ha risposto su Twitter. Leggi l’articolo. A oltre un anno dall’approvazione dello Statuto del lavoro autonomo, non è ancora possibile accedere alla maternità senza una dichiarazione di astensione dal lavoro e non sono liquidabili i congedi parentali se questi superano i 3 mesi. Chiediamo all’INPS di sbloccare la situazione e per […]
LeggiMalattia e maternità: pochi freelance vi accedono, perché? Partecipa al sondaggio.
- 07 Set 2018
- Di ACTA
Solo pochi iscritti alla gestione separata dell’INPS accedono alle diverse prestazioni assistenziali, specie a quelle legate alla malattia. A fronte di uno 0,72% che versiamo sotto forma di contributi riceviamo indennità per uno 0,3%! Per capire le cause di questo sbilanciamento lanciamo un doppio sondaggio rivolto a chi ha fatto domanda per accedere a indennità di malattia e maternità.
LeggiÈ settembre! Buona ripresa freelance
- 05 Set 2018
- Di ACTA
Settembre è arrivato e ci sentiamo come degli atleti ai blocchi di partenza. La nostra socia Ilaria Benecchi ha scritto questa lettera e noi vogliamo rivolgere i suoi auguri a tutti i freelance. Buona ripresa! Caro freelance, ti auguro di veleggiare leggero fra momenti di inattività e picchi di lavoro, di non perdere la rotta […]
LeggiFreelance e rider: due facce del contingent work
- 04 Lug 2018
- Di ACTA
La nostra analisi a partire dai risultati della ricerca europea I-WIRE e le nostre proposte al nuovo Governo. Ieri mattina abbiamo tenuto una conferenza presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati dal titolo I-WIRE: I LAVORATORI INDIPENDENTI, CHI SONO E COSA VOGLIONO. Per chi l’avesse persa, la registrazione dell’evento è disponibile qui. La presentazione è stata preceduta […]
LeggiJobs Act autonomi, cosa prevede e a chi si applica
- 14 Giu 2018
- Di Chiara Bellocchio
Il Jobs Act autonomi ridisegna le tutele dei lavoratori autonomi, diventando legge, dopo l’approvazione in Senato. Lo Statuto dei lavoratori autonomi ha finalmente preso forma con delle misure volte a favorire i professionisti, cercando di dare vita alle proposte e alle necessità dei lavoratori autonomi, che vagavano nel buio della legislatura! Ma quali sono le […]
LeggiConferenza stampa Acta alla Camera dei Deputati
- 14 Giu 2018
- Di ACTA Ricerche
Acta va alla Camera dei Deputati: per il 3 luglio, dalle 11.30 alle 12.30 presso la sala Conferenze Stampa in via del Vicario 4 a Roma abbiamo organizzato una conferenza stampa dal titolo I-WIRE: I LAVORATORI INDIPENDENTI, CHI SONO E COSA VOGLIONO. In qualità di partner della ricerca I-WIRE, presenteremo i principali risultati quantitativi e qualitativi, come punto di partenza per l’identificazione di proposte mirate da sottoporre al nuovo governo su temi che investono il lavoro, il fisco, le pensioni e più in generale i diritti. Sei un giornalista e vuoi partecipare? Contatta il nostro Ufficio Stampa per l'accredito.
Leggi“Appuntamento ActaDay 2018”: Anna Soru anticipa gli argomenti più caldi dell’assemblea annuale
- 13 Giu 2018
- Di ACTA
In vista dell’incontro di sabato 30 giugno a Canale Monterano, nella campagna romana, parliamo con la presidente di Acta dei temi che dibatteremo insieme. Abbiamo fatto una breve intervista ad Anna sugli argomenti che introdurrà con la sua relazione all’ActaDay 2018: nuovo quadro politico, contratto di governo, prossimi obiettivi dell’associazione. Andiamo subito alle sue risposte. 1. […]
Leggi