Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Malattia e maternità: pochi freelance vi accedono, perché? Partecipa al sondaggio.
- 07 Set 2018
- Di ACTA
Solo pochi iscritti alla gestione separata dell’INPS accedono alle diverse prestazioni assistenziali, specie a quelle legate alla malattia. A fronte di uno 0,72% che versiamo sotto forma di contributi riceviamo indennità per uno 0,3%! Per capire le cause di questo sbilanciamento lanciamo un doppio sondaggio rivolto a chi ha fatto domanda per accedere a indennità di malattia e maternità.
LeggiÈ settembre! Buona ripresa freelance
- 05 Set 2018
- Di ACTA
Settembre è arrivato e ci sentiamo come degli atleti ai blocchi di partenza. La nostra socia Ilaria Benecchi ha scritto questa lettera e noi vogliamo rivolgere i suoi auguri a tutti i freelance. Buona ripresa! Caro freelance, ti auguro di veleggiare leggero fra momenti di inattività e picchi di lavoro, di non perdere la rotta […]
LeggiFreelance e rider: due facce del contingent work
- 04 Lug 2018
- Di ACTA
La nostra analisi a partire dai risultati della ricerca europea I-WIRE e le nostre proposte al nuovo Governo. Ieri mattina abbiamo tenuto una conferenza presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati dal titolo I-WIRE: I LAVORATORI INDIPENDENTI, CHI SONO E COSA VOGLIONO. Per chi l’avesse persa, la registrazione dell’evento è disponibile qui. La presentazione è stata preceduta […]
LeggiJobs Act autonomi, cosa prevede e a chi si applica
- 14 Giu 2018
- Di Chiara Bellocchio
Il Jobs Act autonomi ridisegna le tutele dei lavoratori autonomi, diventando legge, dopo l’approvazione in Senato. Lo Statuto dei lavoratori autonomi ha finalmente preso forma con delle misure volte a favorire i professionisti, cercando di dare vita alle proposte e alle necessità dei lavoratori autonomi, che vagavano nel buio della legislatura! Ma quali sono le […]
LeggiConferenza stampa Acta alla Camera dei Deputati
- 14 Giu 2018
- Di ACTA Ricerche
Acta va alla Camera dei Deputati: per il 3 luglio, dalle 11.30 alle 12.30 presso la sala Conferenze Stampa in via del Vicario 4 a Roma abbiamo organizzato una conferenza stampa dal titolo I-WIRE: I LAVORATORI INDIPENDENTI, CHI SONO E COSA VOGLIONO. In qualità di partner della ricerca I-WIRE, presenteremo i principali risultati quantitativi e qualitativi, come punto di partenza per l’identificazione di proposte mirate da sottoporre al nuovo governo su temi che investono il lavoro, il fisco, le pensioni e più in generale i diritti. Sei un giornalista e vuoi partecipare? Contatta il nostro Ufficio Stampa per l'accredito.
Leggi“Appuntamento ActaDay 2018”: Anna Soru anticipa gli argomenti più caldi dell’assemblea annuale
- 13 Giu 2018
- Di ACTA
In vista dell’incontro di sabato 30 giugno a Canale Monterano, nella campagna romana, parliamo con la presidente di Acta dei temi che dibatteremo insieme. Abbiamo fatto una breve intervista ad Anna sugli argomenti che introdurrà con la sua relazione all’ActaDay 2018: nuovo quadro politico, contratto di governo, prossimi obiettivi dell’associazione. Andiamo subito alle sue risposte. 1. […]
LeggiInsieme Salute: buone notizie dall’assemblea 2018
- 31 Mag 2018
- Di ACTA
Soci in crescita, strutture convenzionate in aumento, solidità patrimoniale. E molto alta la soddisfazione di chi ha usufruito delle prestazioni sanitarie. Il 19 maggio 2018 si è tenuta l’assemblea annuale di Insieme Salute. Nel magnifico Salone degli Affreschi della Società Umanitaria, l’istituzione che da 125 anni è impegnata ad aiutare il prossimo. In una cornice molto […]
LeggiActaDay fuori porta: il 30 giugno vieni all’assemblea annuale
- 29 Mag 2018
- Di ACTA
Nel 2018 l’ActaDay si terrà fuori porta. L’assemblea nazionale, necessaria per fare il punto della situazione anno dopo anno, si terrà sabato 30 giugno a Canale Monterano, a 50 km da Roma e 10 dal lago di Bracciano. Dalle 10 alle 18 ci riuniremo in un grande casale di campagna, per parlare di ciò che abbiamo raggiunto quest’anno, di quello che vogliamo ottenere, degli obiettivi su cui concentrarci e delle situazioni da tenere d’occhio.
LeggiGDPR: indicazioni per freelance ritardatari
- 22 Mag 2018
- Di Giulia Mandrioli
Il regolamento sulla protezione dei dati entra in vigore il 25 maggio e vale anche per noi freelance. Se sei rimasto un po’ indietro, forse possiamo aiutarti. Il tempo stringe e anche tu devi adeguarti a queste benedette normative europee sul trattamento dei dati. Scopri quali sono gli obblighi di chi raccoglie e gestisce dati personali e cosa devi fare in quali casi (sito, newsletter o gestione di siti di terzi).
LeggiSmart Working: lavorare meglio con maggior profitto!
- 15 Mag 2018
- Di ACTA
Da fine maggio a metà giugno presso la Camera di Commercio di Verona si terrà un corso di formazione gratuito di 32 ore rivolto a professionisti e imprenditori residenti in Veneto. Il percorso si propone di fornire informazioni e strumenti a lavoratori che si trovino già inquadrati nell'esercizio della libera professione o che intendano esserlo in un futuro breve. Scopri i contenuti e il calendario degli incontri e verifica di avere i requisiti per partecipare.
Leggi