Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Insieme Salute: buone notizie dall’assemblea 2018

  • 31 Mag 2018
  • Di ACTA

Soci in crescita, strutture convenzionate in aumento, solidità patrimoniale. E molto alta la soddisfazione di chi ha usufruito delle prestazioni sanitarie.  Il 19 maggio 2018 si è tenuta l’assemblea annuale di Insieme Salute. Nel magnifico Salone degli Affreschi della Società Umanitaria, l’istituzione che da 125 anni è impegnata ad aiutare il prossimo. In una cornice molto […]

Leggi

ActaDay fuori porta: il 30 giugno vieni all’assemblea annuale

  • 29 Mag 2018
  • Di ACTA

Nel 2018 l’ActaDay si terrà fuori porta. L’assemblea nazionale, necessaria per fare il punto della situazione anno dopo anno, si terrà sabato 30 giugno a Canale Monterano, a 50 km da Roma e 10 dal lago di Bracciano. Dalle 10 alle 18 ci riuniremo in un grande casale di campagna, per parlare di ciò che abbiamo raggiunto quest’anno, di quello che vogliamo ottenere, degli obiettivi su cui concentrarci e delle situazioni da tenere d’occhio.

Leggi

GDPR: indicazioni per freelance ritardatari

Il regolamento sulla protezione dei dati entra in vigore il 25 maggio e vale anche per noi freelance. Se sei rimasto un po’ indietro, forse possiamo aiutarti. Il tempo stringe e anche tu devi adeguarti a queste benedette normative europee sul trattamento dei dati. Scopri quali sono gli obblighi di chi raccoglie e gestisce dati personali e cosa devi fare in quali casi (sito, newsletter o gestione di siti di terzi).

Leggi

Smart Working: lavorare meglio con maggior profitto!

  • 15 Mag 2018
  • Di ACTA

Da fine maggio a metà giugno presso la Camera di Commercio di Verona si terrà un corso di formazione gratuito di 32 ore rivolto a professionisti e imprenditori residenti in Veneto. Il percorso si propone di fornire informazioni e strumenti a lavoratori che si trovino già inquadrati nell'esercizio della libera professione o che intendano esserlo in un futuro breve. Scopri i contenuti e il calendario degli incontri e verifica di avere i requisiti per partecipare.

Leggi

4 regole per un mutuo da freelance

Per quanto strano possa sembrare, nei tempi della sharing economy e dell’addio al posto fisso, può capitare che anche un lavoratore con partita IVA voglia comprare casa; e che, come i dipendenti, debba chiedere a una banca di concedergli un mutuo. È quello che è successo alla nostra socia Maria-Angela Silleni che in questo post ci racconta le peripezie di una lavoratrice freelance alle prese con le banche.

Leggi

Il nuovo sito ACTA: cosa c’è da sapere

Da qualche mese abbiamo un nuovo sito. La nostra socia Giulia Mandrioli l'ha passato in rassegna da utente e in questo articolo ci spiega nel dettaglio il contenuto delle diverse sezioni, dal chi siamo ai servizi, al calendario degli eventi fino all'Infopoint, le pagine più cliccate per un primo orientamento sulle tematiche comuni a tantissimi freelance. Scopri cosa ti riserva Acta e diventa socio anche tu!

Leggi

Anticipo pensionistico (APE) per i freelance? A certe condizioni sì

Con la circolare INPS n. 28 entra in vigore la cosiddetta APE volontaria, che consente l'anticipo pensionistico ai lavoratori INPS che hanno almeno 63 anni di età e 20 anni di contribuzione e hanno maturato una pensione pari ad almeno 1,5 volte l’assegno sociale. L'APE volontaria interessa anche i freelance, ma coloro che possono contare solo sulla gestione separata INPS, spesso non riescono a soddisfare il terzo vincolo.

Leggi

GDPR e freelance: con la convenzione ACTA è più facile

  • 23 Apr 2018
  • Di ACTA

Cambiano le norme sulla privacy e le sanzioni per chi non si adegua sono severe. Ti aiutiamo a capire se le nuove norme interessano anche te e, in caso affermativo, quali azioni dovrai avviare. Potrai farti assistere da una società specializzata, convenzionata con ACTA.

Leggi

Equo compenso per i professionisti in 5 punti

Equo compenso: inizialmente pensato solo per gli avvocati e nei rapporti tra professionisti e grandi imprese, è stato poi esteso a tutti i professionisti e ai rapporti con le P.A. La norma prevede anche un (lieve) rafforzamento della tutela dei professionisti dall’imposizione di clausole vessatorie da parte di clienti forti. Il nodo da affrontare al […]

Leggi

Welfare aziendale: i freelance sono esclusi, il divario aumenta

Welfare aziendale e freelance: un binomio impossibile? Il welfare aziendale sta conoscendo un rapido sviluppo anche in Italia, con indubbi vantaggi per i lavoratori che ne beneficiano. É da un po’ che ne sentiamo parlare, ma raramente ci siamo soffermati a capire come funziona, perché una cosa ci è sempre stata chiara: noi freelance non […]

Leggi
1 26 27 28 136