Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

I-Wire: diamo i numeri sui freelance italiani

  • 13 Mar 2018
  • Di ACTA

ACTA presenta i risultati della ricerca europea I-Wire con i dati sui freelance italiani: chi sono, quanto guadagnano, quanto sono aumentati negli ultimi anni.

Leggi

Lavoratori indipendenti: cosa faranno i neo-eletti 2018?

  • 06 Mar 2018
  • Di ACTA

Elezioni 2018. Chi vince? Chi perde? Vincono i 5stelle, vince la Lega, vince la colazione di centrodestra, vince l’affluenza al voto. Perde il PD, ma nelle prossime ore qualcuno dirà che non è proprio così. Insomma, come tradizione, vincono tutti. Ma la domanda che ci facciamo noi è: i 2 milioni di lavoratori indipendenti italiani hanno […]

Leggi

TradPro 2018 – Pordenone, 7 aprile

  • 05 Mar 2018
  • Di ACTA

Il 7 aprile a Pordenone si terrà TradPro 2018, una giornata di formazione e networking dedicata a traduttori e professionisti delle lingue. Acta è tra i partner sostenitori di questo progetto e i nostri soci possono usufruire della tariffa EarlyBird che prevede uno sconto del 10%.

Leggi
Piramide_Fondazione_Feltrinelli_

Cinque domande indipendenti per i politici italiani

  • 28 Feb 2018
  • Di ACTA

Cinque domande indipendenti per i nostri politici, alla vigilia delle elezioni. Le domande indipendenti dei free-lance e lavoratori autonomi, sono quelle che ACTA pone attraverso 5 domande strategiche, alla ricerca di risposte concrete.   Acta con le sue domande indipendenti, ha chiamato a raccolta, in un incontro pubblico, che si è svolto presso la Fondazione Feltrinelli […]

Leggi

Bill, slash worker o doppio-carrierista negli anni ’90

  • 22 Feb 2018
  • Di ACTA

E’ possibile essere slash worker o doppio-carrierista negli anni ’90. I dati empirici dicono di si. Un supplemento all’indagine I_WIRE, su un campione di 1 solo soggetto, rivela un doppio-carrierista dipendente-autonomo (anche se il caso raccontato è più da “HIGH-WIRE” quei saltimbanchi che camminano sulla corde sospese nei circhi di serie C). All’epoca dei fatti […]

Leggi

7 punti per fotografare i freelance italiani

La ricerca europea I-WIRE a cui ACTA ha partecipato fotografa i freelance in Italia ed evidenzia alcuni aspetti molto positivi: alta scolarizzazione e libera scelta. Ma anche aspetti fortemente critici, legati soprattutto al reddito e all'insicurezza. Emerge il problema dei bassi compensi e dell'inadeguatezza del welfare. Ecco i risultati nel dettaglio.

Leggi

Assegni familiari Gestione Separata. Difficile uscire dal tunnel.

  • 07 Feb 2018
  • Di ACTA

Gli assegni familiari sono un diritto anche per gli iscritti alla gestione separata INPS. Barbara Imbergamo racconta le difficoltà incontrate online e presso il patronato, difficoltà non ancora superate, e chiede a Tito Boeri di intervenire al più presto. Leggi la sua testimonianza e se vuoi raccontaci la tua nei commenti.

Leggi
#domandeindipendenti

I lavoratori indipendenti, chi sono e cosa vogliono

  • 01 Feb 2018
  • Di ACTA

Il 9 febbraio, alla Fondazione Feltrinelli a Milano, Acta presenterà la ricerca I-WIRE, la prima indagine europea sulle tendenze dei nuovi lavoratori autonomi. Partendo da questi dati empirici, rivolgeremo 5 #domandeindipendenti su fisco, welfare, equo compenso, pensioni e rappresentanza ai candidati alle elezioni 2018.

Leggi

Un messaggio importante da Sara Horowitz

  • 22 Dic 2017
  • Di ACTA

Con un comunicato che potete leggere integralmente qui sotto o a questo link, Sara Horowitz, fondatrice e direttrice esecutiva della Freelancers Union degli Stati Uniti, annuncia di passare ad altro incarico a partire dal prossimo gennaio. Le succede Caitlin Pearce, che da alcuni anni fa parte del Board. L’associazione che Sara ha fondato alla metà […]

Leggi

Lavoriamo più a lungo, almeno più tutelati dal punto di vista sanitario

  • 22 Dic 2017
  • Di ACTA

A partire dal 1° gennaio 2018, i soci Acta che hanno stipulato o stipuleranno un piano convenzionato Insieme Salute avranno la copertura sanitaria fino a 70 anni! È una scelta che considera sia lo spostamento in avanti dell’età per andare in pensione, sia l’offrire tariffe agevolate a lungo, visti i “lauti” compensi dei freelance. Per scelta […]

Leggi
1 27 28 29 136