Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

“Compreso Iva se dovuta”: breve storia di una partita iva

  • 23 Mag 2017
  • Di ACTA

Per gli Enti Pubblici l’IVA non è una partita di giro ma un costo. Poiché hanno la necessità di impegnarsi in maniera certa sulle spese che hanno preventivato, gli incarichi pubblici sono ormai quasi sempre accompagnati dalla dicitura “comprensivo di IVA, se dovuta”. Un incarico di 1.000 euro da parte di un Ente pubblico, per chi è in […]

Leggi

Nuovo statuto per i professionisti autonomi. Ma quanti sono?

L'attenzione verso il lavoro autonomo professionale finalmente s'è desta! Un segno tangibile è l'approvazione dello Statuto del lavoro autonomo, un passaggio importante per tutti i professionisti autonomi. Ma quanti sono i professionisti autonomi? Ed è vero che sono in aumento? I numeri che circolano sono molto diversi, oscillano tra un minimo di un milione sino addirittura a 5 milioni! Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in preparazione del Convegno del prossimo 26-27 maggio a Venezia in cui si parlerà delle trasformazioni del lavoro autonomo.

Leggi

Lo Statuto del lavoro autonomo è legge!

Finalmente è stato approvato il primo provvedimento legislativo organico sul lavoro autonomo professionale in Italia! Accoglie molte nostre proposte (si veda il Jobs Acta) e ne siamo soddisfatti. La prima volta che ci siamo ritrovati a parlare della prima bozza con Maurizio Del Conte e Marco Leonardi era nel luglio del 2015: ci sono voluti quasi due anni! Due […]

Leggi

"Andare oltre": assemblea nazionale Acta. Vieni il 10 giugno a Verona.

  • 10 Mag 2017
  • Di ACTA

"Andare oltre": assemblea nazionale Acta il 10 giugno 2017. Oltre le vittorie su Statuto del Lavoro Autonomo e nuova aliquota INPS al 25%. Per la difesa di compensi e diritti dei lavoratori indipendenti e una prospettiva di sviluppo di tutto il lavoro.

Leggi

Nasce la convenzione Acta – Archim

È attiva la convenzione tra Acta e Arch.I.M., che permette ai tesserati Archim di età superiore a 30 anni di diventare soci Acta versando una tariffa ridotta del 40% (30€ anziché €50).

Leggi

All'Università Ca’ Foscari un convegno su lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme

  • 03 Mag 2017
  • Di ACTA

“Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme”: l’Università di Ca’ Foscari di Venezia il 26 e 27 maggio ricorda in un convegno il percorso che ha portato alla nascita del movimento dei freelance e affronta le tematiche giuridiche legate al lavoro autonomo e all'emergente fenomeno del lavoro intermediato dalle piattaforme informatiche.

Leggi

Partecipa alla prima indagine europea sui freelance!

  • 05 Apr 2017
  • Di ACTA

Chi sono i freelance in Europa? Come vivono e lavorano nei diversi paesi europei? Per quanti è una scelta e per quanti una mancanza di alternative? Quali sono le loro esigenze e aspettative? Come affrontano l’incertezza del lavoro? Aiutaci a far luce sulla situazione del lavoro professionale autonomo. Ci servirà a orientare in modo efficace le politiche dell’UE. Compila il questionario on-line. Bastano 15 minuti e le risposte verranno trattate in forma anonima.

Leggi

In arrivo FreeJourn, la nuova piattaforma dei reporter freelance

  • 29 Mar 2017
  • Di ACTA

Riceviamo questo annuncio dalle curatrici del progetto FreeJourn. Sosteniamo la loro iniziativa e la diffondiamo volentieri, auspicando quei cambiamenti nelle prassi del settore giornalistico che valorizzino i freelancer. Sarà on line a giugno FreeJourn, la prima piattaforma collaborativa dedicata ai giornalisti freelance, pensata per valorizzarne le competenze e offrire un riconoscimento adeguato – anche economico […]

Leggi

Lavoro indipendente sempre più decisivo: May be.

ll lavoro autonomo finalmente diventa una componente riconosciuta della “questione sociale”. Accade in Gran Bretagna, dove il governo della signora May ha dovuto rimangiarsi l'annunciata l’intenzione di aumentare per gradi i contributi previdenziali dei self employed da qui al 2019.

Leggi

#ProfessioneFreelance: l’importanza della coalizione. 8 aprile appuntamento a Pisa.

Cari freelance toscani, vi aspettiamo sabato 8 aprile 2017 dalle 16.45 a Pisa, alla Stazione Leopolda, per parlare di coalizione con le amiche del gruppo Professioniste Insieme e lanciare il neonato sportello ACTA Toscana. Parleremo di coalizione e di diritti di cittadinanza per le lavoratrici e i lavoratori indipendenti. Samanta Boni e Federico Fischanger (CD […]

Leggi
1 29 30 31 136