Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Statuto del lavoro autonomo approvato dalla Camera
- 09 Mar 2017
- Di Anna Soru
Oggi la Camera ha votato lo Statuto sul lavoro autonomo con le modifiche introdotte dalla Commissione Lavoro alla Camera. Dopo questa votazione lo Statuto dovrà tornare al Senato e speriamo che si tratti di un passaggio formale, che porti a una rapida approvazione. Quali sono le modifiche introdotte dalla Commissione Lavoro della Camera? Sono 3 le modifiche […]
LeggiLancia Trieste e prendi il tablet al volo!
- 07 Mar 2017
- Di Sergio Bologna
Il bando lanciato dal Comune di Trieste per uno slogan ed un logo destinati ad una campagna promozionale della città offre in premio al vincitore un tablet. Pare, sono voci raccolte nei bassifondi del porto, che stiano arrivando al Comune centinaia di messaggi, anche dalle più remote regioni balcaniche, di aspiranti partecipanti alla gara, tutti con […]
LeggiStatuto del Lavoro autonomo: la carica dei 300 emendamenti
- 23 Feb 2017
- Di Anna Soru
Abbiamo finito di esaminare i quasi 300 emendamenti al Disegno di legge sul Lavoro autonomo. Un panorama utile a capire orientamenti e priorità. Molti emendamenti, presentati da esponenti di più partiti, sono il risultato di pressioni corporative, in gran parte con l’obiettivo di favorire i professionisti ordinisti e le associazioni riconosciute dalla legge 4/2013. Ma […]
LeggiSul filo della professione: una rassegna di incontri a Roma
- 14 Feb 2017
- Di ACTA
Anche se muoversi sul confine sembra una condizione comune fra gli esseri umani del terzo millennio, crediamo che chi fa un lavoro autonomo, per condizioni storiche e oggettive si trovi a procedere lungo fili tesi, che lo portano a dover scegliere in continuazione quando e come fare il prossimo passo. Abbiamo invitato alcune freelance e lavoratori autonomi per raccontarci come se la sbrigano! Qui il calendario degli incontri che si terranno a Roma.
LeggiParte il corso Acta di public speaking finanziato dalla Regione Lombardia
- 31 Gen 2017
- Di ACTA
E’ da molto tempo che Acta dialoga con le Regioni e il Governo per fare riconoscere il diritto dei professionsiti autonomi a partecipare alla formazione finanziata dai fondi dell’Unione Europea. Finalmente Regione Lombardia ha preparato i primi bandi con percorsi rivolti anche ad imprenditori e lavoratori autonomi e noi non ci siamo fatti mancare l’occasione, dopo tanta fatica, di organizzare un corso di formazione a nostra misura.
Leggi#actameetup: partecipa, prendi appunti e divertiti!
- 18 Gen 2017
- Di ACTA
Da gennaio, ogni ultimo martedì del mese, ci troviamo dalle 18.30 alle 20.30 per un aperitivo e due chiacchiere tra freelance. Dove? Moleskine Café a Milano, Corso Garibaldi 65. Hai voglia di conoscere persone che lavorano in autonomia proprio come te? Non sai a chi rivolgerti per delle questioni spinose legate alla partita iva? Partecipa agli #actameetup!
LeggiPensione più facile con il nuovo cumulo contributivo. Anche per noi freelance
- 18 Gen 2017
- Di Mico Imperiali
La legge di Bilancio per il 2017 (legge n.232/2016), già entrata in vigore, presenta tra i suoi vari provvedimenti, una novità interessante dal punto di vista previdenziale: il nuovo cumulo gratuito dei contributi.
LeggiDiritti dei freelance: Acta di nuovo in Commissione Lavoro della Camera
- 17 Gen 2017
- Di ACTA
L’11 gennaio siamo stati di nuovo auditi dalla Commissione Lavoro della Camera: per Acta c’erano Cristina Zanni e Susanna Botta. Per sapere cosa sta cambiando, leggi il resoconto dell'incontro. Tutto il lavoro fatto sta cominciando a dare frutti: i nostri temi sono entrati a Palazzo e nella riunione, presieduta da Damiano, c’è grande attenzione. All’ordine del giorno il DDL C.4135 che si occupa di tutele e noi portiamo il nostro punto di vista.
LeggiQuando il compenso di un lavoratore autonomo può considerarsi equo?
- 10 Gen 2017
- Di Antonella Gallino
Se leggiamo l’articolo 2233 del Codice Civile, che tratta del lavoro autonomo e in particolare delle professioni intellettuali, desumiamo che il compenso può essere o «convenuto dalle parti» o «determinato secondo le tariffe e gli usi» (inciso poi abrogato quando è stato eliminato il sistema tariffario professionale) o «determinato dal giudice». Posto che tra un accordo e un […]
LeggiSportello Acta: le date per il 2017
- 20 Dic 2016
- Di ACTA
Anche nel 2017 lo Sportello Acta sarà in ben 6 città: Milano, Roma, Verona, Bologna, Parma e Cagliari. È aperto per il primo appuntamento anche ai non soci. Prenota nella sede più vicina a te scrivendo alle mail che trovi nel calendario!
Leggi