Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

ACTA a Firenze per l'inaugurazione di Smart Hub.

Sabato 26 settembre dalle 16.00 partecipiamo con molto piacere a Firenze all’inaugurazione della nuova sede di via Quintino Sella 6/a dello spazio di coworking Smart Hub. Alle 17:30 è previsto un nostro intervento per incontrare i freelance fiorentini e parlare dei temi che ci stanno più a cuore: Previdenza e tutele, istruzioni per l’uso: la […]

Leggi

Good news! Corsi di formazione finanziati: da cogliere al volo

  • 18 Set 2015
  • Di ACTA

Buone notizie per i freelance lombardi! Finalmente Regione Lombardia, dopo anni di pressioni da parte di Acta, ha esteso ai professionisti autonomi la possibilità di partecipare ai corsi di formazione finanziata e perciò completamente gratuita. La notizia meno buona è che dobbiamo fare davvero in fretta: le comunicazioni sono state intempestive e i finanziamenti sono […]

Leggi

Riforma della PA: l'impatto sui collaboratori, prime considerazioni

  • 14 Set 2015
  • Di ACTA

Riceviamo da un nostro socio, che preferisce non firmare, e volentieri pubblichiamo. La riforma della Pubblica Amministrazione di cui si parla ormai da molti mesi sembrerebbe sul punto di trovare un suo reale sbocco normativo. Chi scrive, chiariamolo subito, non ha affatto letto il progetto di legge: ciò a scanso di equivoci. Aggiungere che forse non […]

Leggi

Sbagliata l'aliquota 2015 sull'estratto conto INPS!

Il professionista iscritto alla Gestione Separata che oggi decida di consultare il proprio estratto conto contributivo dal portale INPS troverà la sgradita sorpresa di vedersi attribuita per il 2015 un’aliquota contributiva pari al 30,72%. La cosa, prontamente segnalataci in questi giorni da un nostro socio, lascia interdetti in relazione al fatto che, come recepito dalla […]

Leggi

ACTA al Riot Village: un dibattito produttivo

Due giorni fa (il 30 luglio) ero a Santa Cesarea Terme, per partecipare a un dibattito al Riot Village – Il campeggio Studentesco, organizzato da nove anni dalla Rete della Conoscenza, da studenti per studenti. Guido Cioni ha invitato ACTA a un dibattito su “Subalternità e rappresentanza”. Oltre ad ACTA, c’erano Giso Amendola (Università di Salerno), […]

Leggi

La guerra (finta) all'uso dei contanti nasconde quella (vera) alle partite IVA

Nella delega fiscale in via di approvazione, nella parte riguardante la riforma delle sanzioni amministrative e tributarie, sono previste multe sui prelievi ingiustificati di contanti dal conto corrente effettuati da professionisti e partite IVA. Il governo di centrosinistra prova in questo modo a reintrodurre dalla finestra, vale a dire con qualche ritocco formale, la famigerata […]

Leggi

5xDaniela: un regalo per una buona causa. La tua.

  • 20 Lug 2015
  • Di ACTA

Il 5 agosto Daniela Fregosi, in arte Afrodite K, compie 48 anni. La sua battaglia contro il cancro, quasi 2. Dall’inizio abbiamo ammirato e appoggiato la sua lotta per la tutela dei diritti nella malattia grave, quando il malato è un freelance. Pensiamo che a fronte dei versamenti Inps a cui siamo tenuti – che […]

Leggi

Actiani dell'Emilia: martedì 21 luglio appuntamento a Bologna!

  • 20 Lug 2015
  • Di ACTA

Nonostante il caldo, il tour di ACTA nei coworking arriva a un’altra tappa: il prossimo appuntamento è martedì 21 luglio a Bologna, a partire dalle ore 16. Ci troverete presso il coworking space COB, in via Saragozza 1. Durante l’incontro, presenteremo le attività di Acta e parleremo delle nostre proposte per un welfare più equo […]

Leggi

Boeri vuole l'INPS più equa: buona notizia per la nostra #PropostaDecente?

La pubblicazione del rapporto annuale dell’INPS permette di fare il punto su ultimi dati e provvedimenti. La parte più interessante del rapporto è la relazione di presentazione del nuovo presidente Tito Boeri, con alcune valutazioni e proposte. La relazione sottolinea l’inadeguatezza del nostro sistema di welfare a raggiungere quello che dovrebbe essere (e lo è […]

Leggi

Presentato il ricorso di Afrodite K contro l'INPS

Dopo 8 mesi di intenso lavoro con raccolta di informazioni, documenti e riflessioni varie finalmente il 20 giugno 2015 viene depositato formalmente il ricorso di Afrodite K contro l’Inps. Ben 25 pagine (più una serie innumerevole di allegati) descrivono la situazione dei lavoratori autonomi colpiti da malattia grave con l’obiettivo di arrivare alla Corte Costituzionale. Ecco […]

Leggi
1 41 42 43 136