Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Matteo sui freelance hai dato la tua #paroladilupetto!
- 12 Feb 2015
- Di ACTA
Nonostante le continue promesse, a meno di 10 giorni dal consiglio dei ministri che dovrebbe decidere il destino di centinaia di migliaia di lavoratori autonomi, professionisti e freelance nessun tavolo di confronto con le partite IVA è stato aperto dal Governo. Lo denunciano Acta, Alta Partecipazione e Confassociazioni osservando che sebbene la scelta di varare […]
LeggiQuesta sera da Floris si parla di #refurtIVA
- 10 Feb 2015
- Di ACTA
Questa sera da Floris si parla di #refurtIVA partite IVA e freelance
LeggiSalario minimo legale anche in Italia?
- 09 Feb 2015
- Di ACTA
Il primo gennaio del 2015 il salario minimo legale è entrato in vigore in Germania. l’Italia resta uno dei pochi paesi occidentali che non ha questo strumento, ma forse non per molto. Il jobs Act infatti prevede di introdurlo. Al punto 7 g) parla di “introduzione, eventualmente anche in via sperimentale, del compenso orario minimo, applicabile a tutti i rapporti aventi […]
LeggiGestione Separata: restituite la #refurtIVA!
- 04 Feb 2015
- Di ACTA
Il Governo ha promesso di intervenire a favore delle Partite Iva, senza specificare se sul fronte del regime dei minimi o in quello dei contributi per la gestione separata Inps. Anche lunedì mattina il Ministro del Consiglio Matteo Renzi ai microfoni di Rtl 102,5 ha affermato “Nei decreti delegati sul fisco c’è anche lo spazio per […]
LeggiRenzi ci mette fuori gioco? Lanciamo #annullaAutogol!
- 27 Gen 2015
- Di ACTA
Il 2105 si è aperto per i freelance con un aggravio dei contributi da versare alla Gestione Separata INPS (al 30,72%!!!) e con un nuovo regime dei minimi fortemente peggiorativo a quello precedente, mentre si conferma l’esclusione dal bonus degli 80 euro. La disparità di trattamento rispetto alle altre categorie di lavoratori è stata tale che lo stesso Presidente del […]
LeggiWeb e Freelance: visibilità oltre la frontiera
- 27 Gen 2015
- Di Benedetto Motisi
Quando si parla di Web, nonostante tre lustri di storia recente, si tende a parlare ancora in termini di “terra delle opportunità”. Sorpresa: se pensavi di indossare i tuoi “stivali digitali” e farti un giro in una steppa sconfinata sappi che le città sono già state costruite e le strade asfaltate. Insomma, le opportunità ci […]
LeggiMalattia e gestione separata: perché la politica non risponde?
- 23 Gen 2015
- Di Susanna Botta
La questione del trattamento di malattia nella gestione separata è da tempo uno dei nostri temi più caldi. Stamattina ACTA, rappresentata da me e Daniela Fregosi, è stata invitata a presentare alla Commissione Lavoro della Camera le sue osservazioni su due decreti attuativi del Jobs Act, il nr. 134 e il nr. 135. L’audizione è […]
LeggiSportello ACTA per i coworker e i soci ACTA
- 23 Gen 2015
- Di ACTA
Sportello ACTA per i coworker e i soci ACTA (ogni ultimo giovedì del mese) A partire da gennaio, l’ultimo giovedì del mese sarà attivo per due ore uno sportello ACTA aperto a tutta la community Impact Hub e ai soci ACTA 2015. I soci ACTA interessati potranno prenotare gratuitamente uno slot di 30 minuti ciascuno in cui ricevere […]
LeggiEventi: The Human Factor
- 21 Gen 2015
- Di ACTA
Tra (auto)organizzazione e mercato le partite Iva e i freelance rappresentano una quota crescente del lavoro in Italia, soprattutto nelle aree urbane. Rovello della sinistra e del sindacato rischiano di essere tra i più penalizzati nella riforma del mercato del lavoro. Cosa ne sarà di loro dopo il Jobs Act? Relatori: Sergio Bologna (Acta), Claudio […]
LeggiMettiamo in fattura il malusRenzi
- 20 Gen 2015
- Di ACTA
Il Ministro Poletti ha dichiarato “Correggeremo sulla gestione separata“, il Ministro del Consiglio Renzi ha ammesso di aver sbagliato sui freelance e parlato di autogol, ma intanto niente si è ancora mosso. Di seguito l’ultimo comunicato congiunto di Acta, Alta Partecipazione e Confassociazioni per ricordare al Governo gli impegni presi. Acta, Alta Partecipazione e Confassociazioni lanciano […]
Leggi