Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
ISCRO, ALAS, DIS-COLL: un sondaggio sugli ammortizzatori sociali
- 31 Ott 2023
- Di ACTA Ricerche
Negli ultimi anni a favore dei lavoratori autonomi sono stati introdotti tre strumenti a sostegno del reddito, per compensare periodi di disoccupazione o diminuzione del reddito: DIS-COLL per le cococo; ALAS per il lavoro autonomo dello spettacolo; ISCRO per professionisti della Gestione Separata, una misura introdotta sperimentalmente nel 2021-23. Ne abbiamo parlato in un post […]
LeggiANF, che fatica!
- 19 Ott 2023
- Di ACTA
La nostra socia Stefania Marinoni ci racconta la fatica di ottenere gli assegni al nucleo familiare (ANF) previsti dalla Gestione Separata INPS. Leggi la sua testimonianza e scopri se ne hai diritto anche tu! Puoi richiedere gli arretrati fino a 5 anni prima.
LeggiTraduzione: un mestiere in via d’estinzione?
- 30 Set 2023
- Di ACTA Tramiti
Già dall’alba del millennio, con l’avvento di Google Translate, ci fu chi vide il principio della fine per la traduzione come mestiere. E sì che, all’inizio, produceva errori esilaranti in una sintassi “fantasiosa” e veniva per questo deriso da tuttə, ma prese piede lo stesso per tradurre un semplice frasario da viaggiatore come “Mi dai […]
LeggiActa Day: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo
- 29 Set 2023
- Di ACTA
Assemblea di Acta a Torino: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo Il 14 ottobre è alle porte e Acta si prepara a riunirsi per la consueta riunione annuale. L’appuntamento è a Torino nella sede di Toolbox Coworking. Il titolo non lascia spazio a dubbi sul focus della giornata ed è Freelance: Europa, lavoro, diritti. […]
LeggiSalario minimo e rappresentanza sindacale: conferenza alla Camera dei Deputati
- 20 Set 2023
- Di amministrazione
Domani, 21 settembre, ACTA parteciperà a una conferenza stampa che si terrà alla Camera dei Deputati (Sala Berlinguer) insieme ad altre associazioni promotrici di una proposta di definizione di un salario minimo in Italia. L’iniziativa oltre a presentare la proposta di legge delle associazioni sul salario minimo e la rappresentanza sindacale, verterà in generale sulle […]
LeggiAssemblea Straordinaria di Acta: lettera aperta ai soci
- 16 Set 2023
- Di ACTA
Care socie e cari soci, Il mondo del lavoro autonomo è sempre più interconnesso a livello internazionale e presenta nuove sfide per i singoli e per le organizzazioni sindacali. Il Parlamento Europeo, soprattutto per le professioni culturali e creative, ha sviluppato una proposta di Decisione da sottoporre alla Commissione Europea che tenta di raccogliere in modo […]
LeggiQuale futuro per ISCRO?
- 15 Set 2023
- Di Anna Soru
Si sta per chiudere il terzo e ultimo anno di sperimentazione di ISCRO. Cosa succederà a questo nuovo ammortizzatore sociale rivolto agli iscritti alla Gestione Separata? Il suo futuro è ancora incerto, ma i nostri dubbi e le nostre critiche trovano conferma nei dati dell'ultimo rapporto INPS. Scopri perché temiamo questa misura venga confermata senza una vera revisione.
LeggiTRA-MITI E LEGGENDE
- 31 Ago 2023
- Di ACTA Tramiti
Tramiti, per esteso “TRAduttrici e traduttori Multimediali ITalianI”, si è presentata come nuova sezione di ACTA lo scorso aprile, ma ha ancora tanto da raccontare. Scopri in questo articolo com'è nata la sezione Tramiti, cosa sta facendo e cosa vuole fare da grande.
LeggiPensione di garanzia. Se è la volta buona Acta ha una proposta.
- 11 Lug 2023
- Di ACTA
Governo e sindacati tornano a parlare di pensione di garanzia. Noi di Acta abbiamo formulato una proposta concreta. Che sia la volta buona?!? Speriamo ci sia davvero l’intenzione di fare qualcosa che tenga conto dei lavoratori più giovani e dei freelance.
LeggiStagismo di stato
- 29 Giu 2023
- Di Redacta
Il commento di Redacta alla mancata riforma degli stage extracurricolari, bloccata da un ricorso della regione Veneto
Leggi