Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Poletti: correggeremo su Gestione Separata
- 14 Gen 2015
- Di ACTA
Oggi, mercoledì 14 gennaio 2015, il Ministro del Lavoro On. Giuliano Poletti, in risposta all’interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle, ha dichiarato – tra le altre cose – che sulla materia previdenziale – consapevole delle conseguenze dell’ulteriore aumento delle aliquote della Gestione Separata – intende convocare al più presto le parti sociali interessate, per concordare […]
LeggiJobs ACT: tra NASPI e DIS-COLL, per i freelance NISBA!
- 12 Gen 2015
- Di Rosy Rosato
Jobs Act, La riforma del lavoro che non lascia indietro NESSUNO? (ovvero l’infografica del Jobs act letta da freelance) Secondo l’infografica presentata sul sito passodopopasso.italia.it, il jobs act aggiorna il mercato del lavoro in Italia secondo due assi strategici: – Diritti e tutele uguali per tutti, anche per chi oggi non ne ha. – L’attività […]
LeggiVuoi fuggire dalla Gestione Separata? 21 gennaio: workshop Acta.
- 09 Gen 2015
- Di ACTA
Vuoi fare rete per decidere se fuggire dalla Gestione Separata? Il workshop Acta nasce per questo: 21 gennaio dalle 14 alle 19.30 InCowo a Milano e in streaming per tutta l'Italia.
Leggi2015, l’anno dei freelance?
- 04 Gen 2015
- Di Sergio Bologna
Copertina di The Economist dedicata ai freelance.
LeggiFreelance. Caro Renzi, non ci siamo
- 30 Dic 2014
- Di Silvestro De Falco
Caro Presidente Renzi, proprio non ci siamo. Aumentare i contributi previdenziali di due punti percentuali alle Partite IVA per dare maggiori tutele a chi è già più tutelato rispetto ai professionisti freelance è stato un errore banale ma tragico, visto che inciderà notevolmente sui bilanci familiari di una minoranza la cui voce, purtroppo, è ancora […]
LeggiGestione separata e nuovo regime dei minimi: troppe mazzate, quali alternative?
- 30 Dic 2014
- Di ACTA
Nuovo regime dei minimi e aumento dei contributi alla gestione separata agitano in questo fine d’anno i sonni di molti freelance con partita IVA. ACTA ha sempre contrastato il progressivo aumento dei già alti contributi imposti ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata facendosi sentire in tutte le sedi, dal web ai media tradizionali, dal […]
LeggiFreelance. Replica a Gutgeld
- 27 Dic 2014
- Di ACTA
Di seguito la lettera scritta da Acta, Alta Partecipazione e Confassociazioni al Corriere della Sera in risposta a Yoram Gutgeld. Caro Direttore, scorrendo la lettera del consigliere economico del Governo Renzi, On. Yoram Gutgeld, pubblicata sul Corriere della Sera del 23 dicembre siamo rimasti stupiti dal leggere una significativa quantità di errori tecnici e sostanziali. […]
Leggi"Freelance: ho sbagliato" dice Matteo. Lanciamo #RenziRewind: la partita non è chiusa!
- 23 Dic 2014
- Di ACTA
Acta lancia il #RenziRewind per bloccare aumento al 33% dell'INPS e cancellazione di fatto dei regimi minimi. Sarà una vigilia di fuoco per Matteo
LeggiFreelance: abbiamo fatto tutto il possibile? E ora?
- 22 Dic 2014
- Di ACTA
Carissimi soci e simpatizzanti, le ultime decisioni del Governo hanno giustamente sollevato una grande indignazione in tutti noi. Molti di voi ci propongono diverse forme di protesta. Innanzitutto serve una riflessione. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo? Noi che gestiamo a titolo volontario l’associazione onestamente vi possiamo assicurare di aver fatto moltissimo rispetto alle risorse […]
LeggiLegge di stabilità e freelance: non ci resta che la coalizione.
- 22 Dic 2014
- Di Sergio Bologna
Cari amici di Acta, cari colleghi, il governo Renzi e la maggioranza parlamentare che lo sostiene – malgrado i non pochi amici che abbiamo là dentro, anche tra l’opposizione – ci ha bastonati più di quanto avessero fatto Prodi, Berlusconi e Monti. Ormai è chiaro che siamo un bancomat al quale è difficile rinunciare per […]
Leggi