Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
L'elaborazione del lutto per la previdenza pubblica italiana
- 13 Nov 2014
- Di Silvestro De Falco
Uno degli articoli di fede della vita degli italiani è la ferma convinzione che prima o poi lo Stato pensa a tutto. Il tema in cui questa predisposizione si manifesta più prepotente è quello della previdenza. Si, è vero, siamo tutti consapevoli che le pensioni saranno basse e alcuni si affrettano sempre ad aggiungere in […]
LeggiBloccata la rivalutazione negativa dei contributi INPS?
- 12 Nov 2014
- Di Romano Calvo
È possibile che si versi più di quanto poi si riceva con la pensione? Esiste un calcolo equo per dare valore ai nostri contributi? L’Inps si è reso conto dell’assurda situazione creatasi per effetto del meccanismo previsto dalla Legge Dini 335/95 sul montante contributivo dei lavoratori e pertanto è corso ai ripari inviando una lettera […]
LeggiEspresso Coworking, terza “nonConferenza” nazionale di coworking e lavoro
- 10 Nov 2014
- Di ACTA
Cambiare le città con il lavoro collaborativo 6 e 7 dicembre – Firenze c/o Multiverso e Impact Hub www.espressocoworking.it Alla “nonConferenza” Espresso Coworking che si terrà il 6 e il 7 dicembre a Firenze, si scatterà una fotografia sullo stato dell’arte dell’evoluzione del mondo del lavoro, con l’intento di individuare come coniugare i bisogni professionali e […]
LeggiLa corsa agli emendamenti per non peggiorare la situazione
- 10 Nov 2014
- Di Anna Soru
Sono stati presentati 4.000 emendamenti alla legge di stabilità. Abbiamo contribuito anche noi di ACTA a questa iperproduzione. Qualcuno sarà a favore dei freelance, per bloccare la corsa dei contributi INPS alla gestione separata (bloccare l’aumento dal 27,72% al 29,72% nel 2015 e poi ancora al 33,72% entro il 2019) e per modificare la nuova […]
LeggiIl valore dei nostri versamenti diminuisce, ma l'aliquota aumenta
- 06 Nov 2014
- Di ACTA
Il Sole 24 Ore di oggi segnala che per la prima volta la rivalutazione di quanto versiamo per la pensione sarà negativa. In sostanza ciò che abbiamo messo da parte si svaluta. Da anni le rivalutazioni erano ridicole, quest’anno il valore addirittura diminuisce. E in questo contesto nessuno si è preoccupato di intervenire per bloccare l’aumento […]
LeggiNuvole sul lavoro: ACTA e Aspirina a #BCM14
- 03 Nov 2014
- Di Samanta Boni
Dal 13 novembre 2014 al 10 gennaio 2015, Acta sarà presente a Bookcity Milano 2014 con Nuvole sul lavoro, un progetto che nasce dall’incontro della nostra associazione con Aspirina rivista acetilsatirica. L’iniziativa comprende due incontri per parlare di libri sul tema del lavoro, la pubblicazione di un libretto di racconti illustrati e una mostra di fumetti. […]
LeggiACTA per la prima volta alla Commissione lavoro alla Camera
- 30 Ott 2014
- Di Anna Soru
Con Daniela Fregosi raggiungo Montecitorio per l’audizione in Commissione Lavoro sul Jobs Act. È un’audizione informale e insieme a noi ci sono tre rappresentanti di Alta Partecipazione. L’audizione inizia in ritardo, il Presidente Cesare Damiano ci avverte che non si potrà sforare la mezz’ora complessiva. Inizio io, ricordo (molto velocemente) che siamo stati ignorati dal […]
LeggiPerché ACTA non era alla Leopolda
- 27 Ott 2014
- Di Susanna Botta
Dai social media e dai nostri contatti sappiamo che alcuni di voi si sono chiesti per quale motivo ACTA non fosse presente alla Leopolda. Avete senz’altro ragione a chiederlo, ma i motivi esistono, anche se l’esistenza di un motivo non implica necessariamente la sua fondatezza o l’impossibilità di modificarlo, in futuro. Ma andiamo per ordine: […]
LeggiLegge di stabilità: 800 milioni per le partite IVA, ma nulla per i freelance!
- 27 Ott 2014
- Di Anna Soru
Ho finalmente potuto esaminare la versione ufficiale della legge di stabilità e i suoi allegati. Sono confermate le anticipazioni del sole 24 ore sui termini di applicazione del regime dei minimi, commentato nel precedente post: c’è un deciso ampliamento della soglia di fatturato che definisce l’appartenenza al regime dei minimi per alcune categorie (soprattutto commercianti […]
LeggiNuovo regime dei minimi: una beffa per i freelance?
- 23 Ott 2014
- Di Anna Soru
Mi ritrovo ancora una volta a parlare del nuovo regime dei minimi, senza aver avuto la possibilità di accedere al testo completo della legge, sulla base di un documento provvisorio e delle indiscrezioni pubblicate dal Sole 24 ore, che fanno riferimento agli introvabili (per me) allegati, necessari a comprendere i meccanismi di applicazione. Non sono […]
Leggi