Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Caro Matteo, non siamo sereni
- 06 Ott 2014
- Di ACTA
Caro Matteo, con il Jobs Act hai deciso di intervenire per riequilibrare il mercato del lavoro e ridurre le distanze tra insider e outsider. Noi che scriviamo siamo outsider: lavoratori indipendenti, freelance per usare un termine ormai entrato nel linguaggio di tutti. E non siamo contemplati nel tuo Jobs Act. Non lo siamo quando parli […]
LeggiRegime dei minimi: il nuovo farà rimpiangere il vecchio?
- 03 Ott 2014
- Di Anna Soru
Sono state pubblicate le prime indiscrezioni sul nuovo regime dei minimi, che dovrebbe entrare in vigore nel 2015, in sostituzione dei regimi agevolati esistenti. Le novità dovrebbero essere (il condizionale è d’obbligo perché appunto sono solo indiscrezioni): l’applicazione di un’imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali nella misura del 15%, invece di quella attuale al 5%; […]
LeggiIncontriamoci nei coworking: il 18 e il 19 settembre vi aspettiamo in inCOWO
- 11 Set 2014
- Di ACTA
A partire da questo settembre Acta organizzerà mensilmente degli incontri dedicati ai freelance in collaborazione coi principali coworking milanesi. Ogni incontro sarà l’occasione per mettere in comune informazione e conoscenze, ogni volta con un focus diverso. Ma sarà anche l’occasione per incontrarsi, condividere esperienze e creare legami. Il primo incontro è organizzato con inCOWO in […]
LeggiInsieme, fuori e a testa alta: le partite iva esistono e si ammalano
- 10 Set 2014
- Di ACTA
Domenica 28 settembre 2014 avrà luogo nel territorio grossetano un’iniziativa a favore della causa da noi promossa “Con Daniela Fregosi per un’equa tutela della malattia”. L’iniziativa “INSIEME, FUORI ED A TESTA ALTA le partite iva esistono e si ammalano” prevede un’escursione guidata nel Parco delle Biancane il cui intero incasso (non saranno trattenuti rimborsi di […]
LeggiStorie di ordinaria follia
- 08 Ago 2014
- Di ACTA
Ho inviato questo articolo ad alcuni amici americani: ho impiegato più tempo a convincerli che non li stavo prendendo in giro, che a scrivere l’articolo. E non sono del tutto sicuro mi abbiano creduto. Marco Carrescia Il mancato pagamento Un imprenditore ha effettuato un intervento di manutenzione sull’impianto di una piccola azienda e non è […]
LeggiBuon compleanno Acta!
- 22 Lug 2014
- Di ACTA
Oggi ACTA compie 10 anni. Il 22 luglio del 2004 ci siamo trovati in 20 in una giornata decisamente più calda di oggi. In questi 10 anni abbiamo cambiato la cultura e la sensibilità verso il lavoro autonomo. Prima eravamo considerati sempre e solo “ricchi evasori”, oggi in molti hanno capito che il lavoro autonomo […]
LeggiCon Daniela Fregosi, per un'equa tutela nella malattia.
- 17 Lug 2014
- Di ACTA
Contro la discriminazione. Con le nostre forze. Anche ad un lavoratore autonomo può capitare da ammalarsi, ma non è previsto dal nostro welfare. La situazione è particolarmente difficile se la malattia è lunga e non compatibile col lavoro, come nel caso di un tumore. Un dipendente quando si ammala ha un reddito immutato e un […]
LeggiI nostri timori sul futuro pensionistico confermati dal Presidente INPS
- 10 Lug 2014
- Di Silvestro De Falco
È ancora presto per vedere pubblicata sul sito dell’INPS la relazione del presidente, ma alcune indicazioni offerte dalla stampa ci danno modo di dimostrare come quello che diciamo è perfettamente in linea con le esigenze rappresentate dai massimi rappresentanti del sistema previdenziale. La nostra fonte è il Sole 24Ore (articolo del 9/7/2014 “lo sviluppo pensioni […]
LeggiSAVE THE DATE – 30 giugno 2014 – Assemblea soci Acta
- 12 Giu 2014
- Di Samanta Boni
Il 30 giugno ci incontriamo e ci confrontiamo in occasione dell’assemblea annuale dei soci ACTA dalle 15:00 alle 19:00 (dalle 15:30 anche con i simpatizzanti ACTA che non sono soci). Dove? A Milano, presso inCOWO, in via Lodovico Montegani 23, ma anche in streaming con possibilità di intervenire via chat. Non puoi mancare! Parleremo di come […]
LeggiL'audizione al Senato e le richieste ACTA per il jobs Act
- 09 Giu 2014
- Di Francesca Pesce
Acta si presenta all’audizione del 5 giugno presso la Commissione Lavoro del Senato con Sergio Bologna e Francesca Pesce, che depositano una Memoria contenente le proposte Acta per modificare i disegni di legge n.1428 e connessi in materia di delega del lavoro (jobs act). L’audizione inizia puntuale, anche perché alle 9:28 dovevano scappare a votare la presenza in aula […]
Leggi