Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Il 5 giugno audizione ACTA al Senato!
- 03 Giu 2014
- Di ACTA
Abbiamo ricevuto una convocazione dalla Commissione lavoro al Senato! Saremo auditi il 5 giugno prossimo alle 8,30. L’audizione è stata programmata all’interno della discussione sui disegni di legge n.1428 e connessi in materia di delega del lavoro (jobs act). Un disegno di legge che ignora il lavoro autonomo, coglieremo l’occasione per presentare le nostre richieste […]
LeggiDelega fiscale: le richieste ACTA per i freelance
- 27 Mag 2014
- Di ACTA
La legge n. 23 dell’11 marzo 2014 conferisce al Governo una delega per la revisione del sistema fiscale, per renderlo “più equo, trasparente e orientato alla crescita”. Esso riprende un disegno di legge della passata legislatura (5291 del 2012) e definisce anche procedure e tempi di attuazione. I punti più significativi sono per i freelance sono […]
LeggiInsieme e Salute: assemblea dei soci e ventesimo anniversario
- 18 Mag 2014
- Di Enrica Poltronieri
Sabato 10 maggio si è svolta l’assemblea dei soci di INSIEME SALUTE; sede eccezionale, il 31° piano del grattacielo Pirelli, per festeggiare anche i vent’anni dalla fondazione, i promotori, i primi soci che ci hanno creduto. L’attuale andamento è in crescita: i soci nel 2013 sono aumentati del 5,6% e a fine anno erano 11893, […]
LeggiDue appuntamenti fiorentini: save the date
- 08 Mag 2014
- Di Barbara Imbergamo
Due, 16 17. Non è un messaggio in codice. E’ il riassunto degli appuntamenti di Acta o “con Acta” della prossima settimana a Firenze. Per evitare equivoci e confusione proviamo a ricapitolare: il 16 maggio dalle 18.00 alle 21.00 aperitivo Acta aperto a freelance e indipendenti di tutti i tipi, non necessariamente soci Acta, per […]
Leggi3 domande dei freelance all'Europa
- 07 Mag 2014
- Di ACTA
In vista delle prossime elezioni europee, rivolgiamo a tutti i candidati tre domande: 1. Il Parlamento Europeo prevede che i fondi per la formazione siano utilizzati anche a favore di tutti i professionisti, ma in Italia sono spesso stati posti dei vincoli artificiali al loro ingresso. Chiediamo che l’Europa faccia rispettare le sue norme, che […]
LeggiL'equivoco italiano sull'apertura della Commissione Europea ai liberi professionisti
- 07 Mag 2014
- Di ACTA
Il 9 aprile scorso l’ANSA parla di una “rivoluzione copernicana” nelle politiche europee, in seguito alla adozione del Piano d’azione per le libere professioni, che ha l’effetto immediato di aprire l’accesso ai fondi Ue alla categoria, finora esclusa in particolar modo in Italia Tale piano d’azione, operativo dal 10 Aprile, prevede 4 punti molto importanti: […]
LeggiIl lavoro autonomo fa rete: workshop strategico delle associazioni dei freelance
- 06 Mag 2014
- Di Barbara Imbergamo
Abbiamo pensato che è necessario incontrarci, confrontarci, trovare punti comuni tra associazioni che si occupano dei veri lavoratori autonomi. L’idea è nata da Acta e da Iva sei partita (associazione degli architetti) con l’idea di riflettere insieme su alcuni punti che caratterizzano il lavoro indipendente e che accomunano tutte e tutti indipendentemente dall’ambito, dall’età, dal […]
Leggi3 buoni motivi per partecipare all'Aperitivo dei Freelance – ACTA Toscana
- 04 Mag 2014
- Di Barbara Imbergamo
Sai quanto farti pagare? Conosci i tuoi diritti di contribuente? Sai tutto su maternità e partite iva? È per iniziare ad aprire un discorso su temi come questi che abbiamo lanciato l’idea di un aperitivo ACTA Toscana a Firenze: un momento ludico come opportunità di scambio, ma non solo. In diverse occasioni pubbliche abbiamo notato […]
LeggiIl dilemma dell'Irap, sarà sciolto dalla delega fiscale?
- 30 Apr 2014
- Di ACTA
Allo stato attuale un freelance non sa bene come comportarsi con l’IRAP, alcuni non pagano, con il rischio di un accertamento, altri pagano e chiedono ricorso. In un’inchiesta di Reportime i suggerimenti del nostro commercialista Alberto Acciaro La scarsa chiarezza accresce inutilmente il contenzioso fiscale. Fino a quando? Con la delega fiscale (legge n. 23 […]
LeggiReportime: anticipazione di un'inchiesta sui freelance
- 16 Apr 2014
- Di ACTA
In attesa del servizio sui freelance che andrà in onda nella puntata di Report di lunedì 28 aprile, la rubrica Reportime del Corriere.it ha pubblicato questo spin-off del servizio originale. La situazione dei freelance inglesi in contrapposizione a quella degli italiani. Come siamo messi? Non c’è paragone, purtroppo (per noi). E nel Jobs Act di […]
Leggi