Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Per L’Espresso le partite IVA evadono a prescindere
- 16 Apr 2014
- Di Mario Panzeri
In un fondo dal titolo “Renzi, perché non parli di evasione fiscale?”, pubblicato sul numero del 17 aprile 2014 de L’Espresso, il direttore della rivista Bruno Manfellotto, dopo essersi chiesto “perché Renzi non ha mai nominato fino a oggi quelle due magiche parole, evasione fiscale”, afferma: Parafrasando il Berlusconi trionfante dl 1994 potremmo dire che […]
LeggiL’INPS lucra anche sulle nostre prestazioni assistenziali
- 14 Apr 2014
- Di Anna Soru
E’ ormai noto da tempo: i contributi pensionistici della gestione separata servono a coprire il rosso dell’INPS che deriva da altre gestioni. Dall’esame dei dati relativi alle prestazioni assistenziali emerge però che anche su queste gli iscritti alla gestione separata ricevono solo il 41% di quanto versano. Le indennità di malattia degli iscritti alla gestione […]
LeggiAnche i freelance conciliano, non dimenticatelo!
- 07 Apr 2014
- Di Samanta Boni
Qualche settimana fa (scusate il ritardo, ma sono una di quelle che non ce la fa a fare tutto… ), sono andata a un incontro sulle politiche di conciliazione organizzato dal consiglio di zona 7. Presenti Alessia Mosca, deputata PD che in passato ha appoggiato il nostro DicaNo33, Chiara Bisconti, assessora comunale di Milano, Carolina […]
LeggiUn'Europa a misura di… donna!
- 07 Apr 2014
- Di ACTA
Accogliamo con piacere ed estendiamo ai nostri iscritti l’invito di PianoC a partecipare alla presentazione del libro “Un’Europa a misura d’Italia” della deputata PD Alessia Mosca, promotrice tra le altre della legge 120/2011 sulle quote di genere nei consigli di amministrazione e della proposta di legge sullo smart working. L’appuntamento è per giovedì 10 aprile […]
LeggiInnovazione sì, ma quale?
- 04 Apr 2014
- Di Sergio Bologna
Il movimento Milano Civica ha organizzato giovedì 3 aprile un incontro sul tema “Innovazione, competenze, occupazione: le sfide per la nuova politica”, dove sono intervenuti gli assessori della giunta Pisapia Franco d’Alfonso e Cristina Tajani. Il tema si prestava per riprendere alcuni spunti che avevo avanzato nella lettera aperta al cd di ACTA, quindi mi […]
LeggiSe non eri al Freelanceday…
- 30 Mar 2014
- Di ACTA
Se lo scorso 15 marzo non hai potuto partecipare al primo Frelanceday italiano che ACTA e Toolbox Coworking hanno organizzato a Torino, non perdere il video dell’evento. Queste immagini raccontano l’entusiasmo e lo spirito comunitario che hanno animato l’iniziativa. Il #freelanceday è stata una giornata densa di appuntamenti pensati su misura per i nuovi lavoratori […]
LeggiMaaM, la maternità è un master in Piano C
- 28 Mar 2014
- Di Samanta Boni
PianoC lancia l’iniziativa Maam Open, maternity as a master. Maam Open è un ciclo di incontri formativi durante i quali imparerai a riconoscere i tuoi punti di forza e ad essere più consapevole delle capacità che ogni esperienza della vita ti regala, permettendoti di utilizzarli a 360 gradi. Nello specifico, Maam Open ti consente di […]
LeggiAlzare il tiro. Lettera aperta al cd di ACTA
- 26 Mar 2014
- Di Sergio Bologna
Carissime/i la discussione che si è aperta in questi giorni sulle politiche del lavoro del governo Renzi ci ha dimostrato una volta di più l’ottusa resistenza che gli ambienti politici, accademici e sindacali – tranne alcune eccezioni – continuano ad opporre ad una visione moderna del lavoro. Mentre il Parlamento Europeo, che non è l’istituzione […]
LeggiBonanni e l'omertà sui precari:da che pulpito…
- 25 Mar 2014
- Di Anna Soru
Dopo l’etichetta di evasori fiscali con cui Susanna Camusso ha classificato tutti i lavoratori autonomi, per riconquistare la fiducia nel sindacato è arrivata la campagna lanciata da Raffaele Bonanni, che per stare al passo coi tempi ha coniato l’hashtag #bastaomertasuveriprecari (brillante esempio di ottimizzazione dei 140 caratteri di Twitter). E’ incredibile che a parlare di […]
Leggi#jobsACTA: facciamo sentire la voce del lavoro indipendente!
- 23 Mar 2014
- Di ACTA
Matteo Renzi chiede sul Jobs Act un dibattito pubblico e si aspetta commenti e consigli. Ecco cosa sosteniamo come Acta e proponiamo di discutere con il Governo. 1. Jobs! Non un solo job. Lo abbiamo sostenuto dal primo momento, e in tanti ci stanno dando ragione: in questo Jobs Act il lavoro indipendente è il […]
Leggi