Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Riunione del CD ACTA: non solo #jobsact
- 20 Mar 2014
- Di Samanta Boni
Il consiglio direttivo di ACTA oggi si riunirà per un paio d’ore via Skype con il seguente ordine del giorno: – presidio Jobs act, azioni con i media – aggiornamento sito – iniziative territoriali: a) Torino – bilancio freelance day, iniziativa a settembre b) Milano – uso sede mensile, aggiornamento contatti regione, idee? c) Toscana […]
LeggiPietro Ichino: i benifici del Jobs Act saranno anche per noi freelance
- 17 Mar 2014
- Di Ugo Testoni
Il Jobs Act non parla di noi freelance, ma le nostre iniziative stanno ribaltando questa logica. Il freelance day di Torino è stato ripreso da Stampa, Corriere e Manifesto e ieri sera abbiamo registrato un altro importante risultato. Ieri sera siamo stati invitati come ACTA a La Gabbia, trasmissione di La7 di Gianluigi Paragone, sui […]
LeggiUn regime che deprime
- 14 Mar 2014
- Di Anna Soru
In seguito al post sul jobs act pubblicato ieri, mi è stato fatto osservare che noi autonomi abbiamo già un sistema di agevolazione fiscale per i redditi più bassi, ovvero il (nuovo) regime dei contribuenti minimi. Mi è facile replicare, perchè è uno dei temi che avevo trattato nella presentazione al seminario dell’11 marzo. E’ […]
LeggiJobs act schiavo degli stereotipi: esclusi i freelance
- 13 Mar 2014
- Di Anna Soru
In fondo ci eravamo un po’ illusi che un provvedimento per tutte le tipologie di lavoro (jobs act) avrebbe introdotto (finalmente) qualche beneficio anche per i freelance. Il seminario di martedì 11 marzo aveva iniziato ad aprirci gli occhi (dietro la cucina del jobs act di Sergio Bologna) e la conferenza stampa di Matteo Renzi […]
LeggiUno sguardo nella cucina del Jobs Act
- 12 Mar 2014
- Di Sergio Bologna
Quando da un seminario s’impara qualcosa non è mai tempo perso. Ieri alla Facoltà di Scienze Politiche della Statale di Milano si è svolto un confronto tra ACTA ed alcuni docenti che stanno collaborando all’elaborazione del Jobs Act di Matteo Renzi. Che in questo primo documento non ci sia nulla che riguardi il lavoro autonomo […]
Leggi30.000 firme per una malattia più equa
- 05 Mar 2014
- Di ACTA
La petizione di Daniela Fregosi, in arte Afrodite K, ha spiccato il volo e sta per toccare quota 30.000 firme! Siamo molto orgogliosi di questo grande risultato e continuiamo a sostenere Daniela in questa battaglia che riguarda tutti noi come cittadini che hanno a cuore l’equità e il rispetto di diritti fondamentali sanciti peraltro dalla […]
LeggiOnline il programma del Freelance Day
- 05 Mar 2014
- Di Samanta Boni
Segnatevi questa data: sabato 15 marzo 2014 a Torino, Toolbox Coworking, in collaborazione con ACTA, ospiterà il primo FREELANCE DAY italiano. Una giornata densa di appuntamenti progettati su misura per chi lavora in autonomia e intende rafforzare e integrare le proprie competenze, condividere con altri freelance il proprio know-how professionale, fare networking e magari avviare […]
LeggiIl Manifesto dei freelance approda al Parlamento Europeo
- 05 Mar 2014
- Di Samanta Boni
Oggi, mercoledì 5 marzo 2014, l’EFIP (European Forum for Independent Professionals), un gruppo di associazioni nazionali che rappresentano i professionisti indipendenti a livello europeo, presenterà il suo Manifesto durante una conferenza stampa presso il Parlamento Europeo di Bruxelles. Durante la conferenza i rappresentanti dell’EFIP illustreranno ai giornalisti la loro visione sul futuro del lavoro indipendente. […]
LeggiNessuno si aspetti una vera pensione!
- 27 Feb 2014
- Di Alessandro Latini
E’ uscito nei giorni scorsi, molto in sordina, con il messaggio dell’INPS n.2626/2014 il tasso di rivalutazione per il montante pensionistico alla data del 31/12/2012, tasso fissato allo 0,1643%, praticamente una miseria, una nullità, come avevamo già previsto ampiamente! Come tutti gli addetti ai lavori conoscono perfettamente, il montante pensionistico (l’importo sul quale alla fine […]
LeggiDaniela e il rifiuto di pagare l’INPS
- 24 Feb 2014
- Di Anna Soru
Nella battaglia a sostegno dei diritti di tutti i lavoratori autonomi, Daniela Fregosi ( Afrodite K) ha deciso di non pagare gli anticipi INPS, come forma di disobbedienza civile. L’INPS non ammette deroghe: non puoi rinviare il versamento dell’anticipo dei contributi neppure se sei malato e addirittura neppure in caso di decesso. Questa norma nasce […]
Leggi