Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
A Milano un seminario su Jobs Act e lavoro autonomo
- 18 Feb 2014
- Di ACTA
Il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano e ACTA organizzano il seminario”Jobs Act: il ruolo del lavoro autonomo“. L’incontro si terrà martedì 11 Marzo, dalle ore 17.30 alle 19.30, a Milano, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, a Milano in Via Passione 13 (stanza 215, secondo […]
LeggiACTA sostiene Daniela e chiede diritti e assistenza ai lavoratori autonomi che si ammalano
- 14 Feb 2014
- Di ACTA
Il 10 febbraio 2014, la nostra socia Daniela Fregosi ha lanciato tramite la piattaforma Change.org una petizione indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del Lavoro per chiedere che anche ai lavoratori autonomi che si ammalano gravemente vengano garantite indennità adeguate e che non vengano trattati come cittadini di serie B. Daniela […]
LeggiJob act e nuovo lavoro autonomo
- 11 Feb 2014
- Di Anna Soru
Nell’ultimo mese sono state presentate numerose proposte sul lavoro. Il lavoro è indubbiamente uno dei principali problemi attuali e un po’ tutti i gruppi politici vogliono essere (o apparire) attori. Dopo il jobs act di Matteo Renzi per il Partito Democratico, sono state presentate le proposte di altri gruppi politici: un decalogo dal Nuovo Centro […]
LeggiSei un freelance, non fare il free rider!
- 05 Feb 2014
- Di ACTA
L’organizzazione paga. L’abbiamo visto con i risultati che ACTA ha saputo raggiungere in questi ultimi anni: una maggiore attenzione da parte dei decisori politici e dei media nei confronti dei temi del lavoro autonomo, il riconoscimento di diritti fondamentali come la maternità e la malattia domiciliare, prima negati, il blocco dell’aumento dell’aliquota contributiva… Ma l’organizzazione […]
LeggiAnche i freelance avranno la loro giornata!
- 04 Feb 2014
- Di Samanta Boni
Sabato 15 marzo 2014 a Torino si terrà il Freelance Day, una giornata organizzata da Toolbox Coworking in collaborazione con ACTA. L’evento sarà interamente dedicato al mondo dei freelance e allo scambio di competenze utili per chi lavora in questo modo, al di là delle specifiche professionalità: workshop, incontri “how-to” per mettere in comune le […]
LeggiAlza il volume! Per far sentire la voce dei freelance in Europa
- 03 Feb 2014
- Di Francesca Pesce
Oggi parte finalmente la campagna di crowdfunding organizzata dall’EFIP, il movimento europeo dei freelancer, che vede ACTA in prima fila, partecipe fin dagli esordi, insieme alle associazioni di Germania, Inghilterra, Olanda, Belgio e Francia. Si intitola “Turn Up the Volume! Join the Freelancers movement“. Sul sito http://www.indiegogo.com/projects/eu-freelancers-movement per ora si può contribuire a mettere insieme […]
LeggiIl Parlamento Europeo dice sì ai nostri diritti. E quello italiano che farà?
- 31 Gen 2014
- Di Anna Soru
risoluzione Parlamento Europeo sul lavoro autonomo
LeggiNuova sede ACTA a Milano
- 30 Gen 2014
- Di Samanta Boni
Dalla prossima settimana potrete venirci a trovare il primo venerdì di ogni mese – dalle 10 alle 15 – al 1° piano della Casa Valdese in via Francesco Sforza 12/a a Milano. Finalmente avremo una nuova sede centralissima per accogliervi e rispondere alle vostre domande, ascoltare le vostre idee, i vostri suggerimenti, le vostre critiche […]
LeggiActa partecipa ad incontro sul lavoro da cambiare di Scelta Civica
- 27 Gen 2014
- Di ACTA
Sabato 1 febbraio Anna Soru interverrà in rappresentanza di ACTA all’incontro organizzato da Scelta Civica per presentare le sue proposte. L’appuntamento è a Milano, presso il Teatro Franco Parenti, in Via Pier Lombardo 14. Programma – ore 9,30 Introduce i lavori Alberto Bombassei (Imprenditore e Presidente di Scelta Civica) Intervengono: Pietro Ichino (Senatore di Scelta […]
Leggi#DicoSìSocioActa: cosa chiedono i soci
- 23 Gen 2014
- Di ACTA
Continua la campagna associativa di ACTA. Stiamo lavorando per crescere, per avere più socie e più soci rispetto al 2013. Abbiamo bisogno di tutte/i voi per organizzare campagne, elaborare proposte politiche, condividere decisioni, parlare e far parlare di lavoro freelance per entrare nell’agenda politica. In questi anni ACTA si è affermata come interlocutore dei decisori […]
Leggi