Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Cerchi l’ufficio ideale? In Piano C c’è un nuovo spazio e per i soci ACTA il primo mese è gratuito!
- 14 Gen 2014
- Di Samanta Boni
Avere un ufficio in Piano C non è un’esperienza “normale”: siamo una community di idee ed energie, siamo pieni di “Servizi Salvatempo“, abbiamo un’area dedicata ai bambini (con educatrici a disposizione), e da noi succedono un sacco di cose! Da gennaio 2014, è disponibile un bellissimo nuovo ufficio riservato da tre postazioni (con sala riunione adiacente) che si […]
LeggiDopo #DicaNo33… ora #DicoSìSocioActa
- 14 Gen 2014
- Di ACTA
Qui ad Acta ci occupiamo di lavoratrici e lavoratori freelance e indipendenti. Siamo nati come associazione di partite iva, abbiamo incluso, col passare del tempo, lavoratrici e lavoratori che operano sotto diverse forme sociali interessati a portare all’attenzione i temi dell’equità fiscale, previdenziale, dei redditi. Nel 2013 come Acta, insieme a molte altre associazioni, siamo […]
LeggiItalia Oggi: qualche confusione sul domani pensionistico della Gestione Separata.
- 09 Gen 2014
- Di ACTA
In questo inizio d’anno i giornali hanno dedicato ampio spazio alle pensioni. Vediamo le novità e le analisi che ci riguardano più da vicino. I fatti: i contributi previdenziali Gestione Separata restano fermi solo per i professionisti “esclusivi” Con le nostre iniziative (DicaNo33 e la raccolta di quasi 17.000 firme, appello congiunto con le altre […]
LeggiACTA partecipa a incontro SEL sul lavoro che cambia
- 07 Gen 2014
- Di ACTA
Sabato 11 gennaio 2014 Sergio Bologna interverrà in rappresentanza di ACTA all’incontro organizzato da SEL “Per una nuova agenda della sinistra in Lombardia: politiche per il lavoro che cambia”. L’appuntamento è presso la Casa della cultura, a Milano in via Borgogna 3. Programma ORE 10,00 Guido Galardi – Presidente Coop Lombardia Giovanni Di Corato – […]
LeggiSondaggio Acta: ecco come la pensano i professionisti indipendenti
- 23 Dic 2013
- Di ACTA
Qualche mese fa abbiamo lanciato un sondaggio volto ad individuare i principali problemi e le priorità da affrontare. Chi ha risposto 529 professionisti autonomi, di cui 1/4 soci ACTA e un altro 1/4 iscritti ad ACTA, ma anche un 10% che non conosceva ACTA (e un 40% che conosce ACTA ma non è iscritto). Sono […]
LeggiAumentano i contributi previdenziali per pensionati e dipendenti iscritti alla gestione separata
- 16 Dic 2013
- Di ACTA
Questa mattina alcuni giornali hanno pubblicato la notizia di un emendamento alla legge di stabilità che avrebbe determinato un aumento dei contributi previdenziali per gli iscritti alla gestione separata. In qualche caso l’informazione è stata riportata genericamente, precisiamo che in effetti un aumento c’è stato, ma riguarda esclusivamente coloro che sono iscritti anche ad altre […]
Leggi#500schiavi non sono innovazione
- 16 Dic 2013
- Di ACTA
Il MIbac (Ministero dei beni e delle attività culturali) ha bandito 500 posti per la formazione di 500 giovani under 35 con elevate competenze (Laurea minimo 110/110, inglese B2), con un rimborso di 5.000 € lordi annui nell’ambito di molteplici discipline culturali: il bando riguarda tutti i professionisti dei beni culturali non solo archeologi, ma […]
LeggiACTA con Daniela: il tumore non è uguale per tutti.
- 13 Dic 2013
- Di ACTA
ACTA ha deciso di condividere la battaglia di Daniela Fregosi, freelance ammalata di tumore al seno, ancora senza indennità di malattia ma obbligata a versare gli anticipi INPS! Stiamo raccogliendo informazioni, materiali e testimonianze per capire come intervenire per aiutarla in questa lotta, che poi è la lotta di tutti noi. Se hai informazioni o […]
LeggiGrazie ad ACTA l'INPS mi ha detto sì!
- 09 Dic 2013
- Di ACTA
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una nostra iscritta alle prese con la domanda di congedo parentale (ma lo stesso potrebbe valere per altre prestazioni a sostegno del reddito). Se anche voi state incontrando difficoltà simili, non mollate, se avete i requisiti necessari fate domanda nei tempi e nei modi previsti e se non vi […]
LeggiDicaNo33: l'ha già detto chi è fuggito dalla Gestione Separata.
- 06 Dic 2013
- Di Anna Soru
Ieri è stato pubblicato il Bilancio Sociale dell’INPS 2012. Contiene, tra gli altri, i dati sui contribuenti alla Gestione Separata, che erano stati anticipati dall’Osservatorio dei lavoro dell’Associazione XX maggio e già citati in un post nel nostro sito. La tavola successiva riporta i numeri che più ci interessano con riferimento ai professionisti iscritti alla Gestione […]
Leggi