Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
DicaNo33: chiediamo il voto ai candidati PD. Pronti per il tweet bombing di venerdì!
- 03 Dic 2013
- Di ACTA
Civati e Cuperlo ne accennano di striscio nei loro programmi. Il buon #matteorisponde non risponde proprio ai nostri tweet. L’obiettivo delle primarie PD è arrivare oltre i due milioni di elettori, mentre il nostro è arrivare a fermare l’aumento dell’aliquota INPS per la Gestione Separata e confermare anche alla Commissione Lavoro della Camera il blocco già […]
Leggi#RIVOLUZIONECREATIVA
- 28 Nov 2013
- Di Cristina Zanni
Sosteniamo l’iniziativa dei colleghi creativi che lanciano una petizione per vedere riconsociuto il proprio valore e i propri diritti, tra i primi firmatari Alfredo Accatino e altri importanti creativi italiani. La petizione ricorda il valore, anche economico del lavoro dei professionisti che operano in tutti gli ambiti delle professioni creative: “2 milioni di persone che […]
Leggi17.000 volte DicaNo33! Grazie a te, grazie a noi!
- 27 Nov 2013
- Di Susanna Botta
Un anno fa, quando insieme agli altri amici actiani ho cominciato a fare il giro delle sette chiese, come si dice da queste parti, per parlare con istituzioni, associazioni, politici di ogni livello e di ogni partito per spiegare, sensibilizzare, convincere, che un’aliquota contributiva al 27% era già molto di più di quanto ognuno di […]
LeggiRuocco (M5S) sostiene #DicaNo33 alla Camera
- 27 Nov 2013
- Di Luigi Plos
La scorsa settimana Fabio Massi, Angelo Salvi ed io abbiamo incontrato la deputata 5 Stelle Carla Ruocco, vice presidente della commissione Finanze della Camera. Ci siamo portati dietro il librone con la stampa delle nostre (in quel momento) 16.500 firme e abbiamo spiegato chi siamo e cosa chiediamo. Così come i senatori 5 Stelle appartenenti […]
LeggiLandini salariato senza decrescita
- 27 Nov 2013
- Di Fabio Massi
Giovedì 21 Novembre partecipo all’incontro organizzato da Left: “Il lavoro al tempo della crisi“, con Serge Latouche e Maurizio Landini Gli interventi dei due protagonisti sono interessanti, anche se sembrano non interloquire realmente ma camminare paralleli senza uscire dal proprio orizzonte di riferimento. Il lavoro (dipendente salariato) e il contrasto con il padrone capitalista, per […]
LeggiApprovato il blocco dei contributi, ma la battaglia è solo rimandata!
- 27 Nov 2013
- Di ACTA
Ieri al Senato è stato approvato l’emendamento alla legge di stabilità che blocca l’aumento dei contributi previdenziali dei professionisti iscritti alla Gestione Separata. Il primo gennaio non scatterà l’aumento dal 27,72% al 28,72%. Secondo quanto riportato da Italia Oggi, il blocco interessa solo i professionisti “esclusivi”, non anche coloro che, oltre ad un’attività professionale, hanno […]
LeggiA Bruxelles presentata ricerca EFIP al Parlamento Europeo
- 26 Nov 2013
- Di Sergio Bologna
Il 5 novembre si è svolta a Bruxelles la riunione dell’European Forum of Independent Professionals, il coordinamento delle associazioni di lavoratori autonomi del quale ACTA fa parte. L’appuntamento questa volta era particolarmente importante perché era prevista la presentazione della ricerca affidata alla prof.ssa Patricia Leighton sulla condizione dei lavoratori autonomi durante la crisi. Dopo la […]
LeggiLa malattia secondo i freelance
- 26 Nov 2013
- Di Federico Fischanger
I liberi professionisti devono essere sempre splendidi, sanissimi, smaglianti, superperformanti, pieni di lavoro e richiestissimi. Se si ammalano o hanno problemi in genere se lo tengono per sè perchè temono che questo gli bruci il mercato. Io di stare zitta e far finta di niente proprio non c’avevo voglia. Allora Afrodite K mi è venuta […]
LeggiCosa sanno i candidati alla segreteria del PD sulle partite IVA? E cosa dicono?
- 25 Nov 2013
- Di ACTA
Gli articoli degli ultimi giorni (l’inchiesta de “l’Espresso”, tra gli altri) dipingono i lavoratori indipendenti come invisibili (categoria dimenticata dalla politica) e/o dimezzati (omologati per errore al ricco professionista giacca-e-cravatta e non riconosciuti nella loro eterogeneità). In effetti, volendo proseguire il parallelo con Italo Calvino, mancherebbero i “rampanti”, perché l’unica cosa su cui ci si […]
LeggiDicaNo33: il Ministro Giovannini bloccherà l'aumento dei contributi
- 19 Nov 2013
- Di ACTA
Secondo quanto riportato dal Sole24 ore, il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha presentato un pacchetto di emendamenti contenente anche la sospensione di un anno dell’aumento dei contributi previdenziali per gli iscritti alla gestione separata. Sullo stesso tema aveva presentato un emendamento la senatrice del Pd, Rita Ghedini. Si sono inoltre dichiarati favorevoli alla sospensione […]
Leggi