Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Convenzione a tutto campo con Piano C

  • 23 Apr 2013
  • Di ACTA

Piano C é uno spazio di lavoro che propone un nuovo modo di lavorare, pensato in primis per le donne e i papà. I professionisti iscritti ad Acta avranno accesso agevolato a tutti i servizi Piano C: dalle postazioni di coworking in Via Simone d’Orsenigo 18 a Milano, ai Servizi Salvatempo, che sbrigano le tue […]

Leggi

La morte lenta e silenziosa dei freelance

Le statistiche registrano un boom di fallimenti, che si accompagna al boom di disoccupati, i sindacati richiamano l’attenzione sull’emergenza cassa integrazione, in aggiunta all’emergenza esodati. E i freelance? C’è un grande affanno per cercare clienti (ma acquisire nuove commesse è sempre più difficile e complicato!) o per cambiare target o anche per reinventarsi completamente un […]

Leggi

Il nuovo popolo delle partite IVA: intervista per il Sole.

  • 16 Apr 2013
  • Di ACTA

Pubblichiamo il testo di un intervista di Giovanna Guercilena ad Anna Soru per Impresa e management del Sole 24 ore. Recentemente l’Inps ha riconosciuto la legittimità dei congedi parentali anche per le professioniste iscritte alla cosiddetta gestione separata. Un risultato a cui Acta teneva molto. Siete soddisfatti? Oltre un anno fa, il decreto cosiddetto Salva […]

Leggi

Seminario sulla riforma delle professioni: il punto di vista del Colap

  • 08 Apr 2013
  • Di ACTA

Riceviamo da Giuseppe Lupoi del Colap un commento al seminario del 18 marzo Professioni: riforma o controriforma? Qualche settimana fa sono stato invitato a un Seminario organizzato dal Dipartimento di scienze sociali dell’università di Milano in collaborazione con ACTA, l’associazione dei consulenti del terziario avanzato, sugli effetti della legge n. 4 del 2013, quella che […]

Leggi

Malattia domiciliare e congedi parentali anche per i liberi professionisti

  • 08 Apr 2013
  • Di ACTA

Pubblichiamo un’intervista di Barbara Imbergamo a Samanta Boni a commento del recente adeguamento dell’INPS a seguito della petizione di ACTA. Barbara: Il sito dell’Inps è stato finalmente aggiornato. Anche i liberi professionisti ora hanno la possibilità di richiedere indennità di malattia domiciliare e congedo parentale (ovvero maternità facoltativa). Ci racconti brevemente cosa significa? Samanta: Fino […]

Leggi

Professioni "Riforma o controriforma?". Una sintesi del seminario.

  • 07 Apr 2013
  • Di ACTA

Lo scorso 18 marzo si è tenuto a Milano il seminario “Professioni: riforma o controriforma,” organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università Statale in collaborazione con ACTA. Al centro del convegno l’analisi della legge, recentemente approvata, sulle professioni non regolamentate (l. n. 4/2013) e le sue implicazioni sul lavoro autonomo di seconda […]

Leggi

Focus Group Voci autonome: partecipa anche tu!

  • 05 Apr 2013
  • Di ACTA

Dopo l’indagine on-line “Contiamoci per contare di più”, ACTA va avanti nella sua ricerca sulle condizioni del lavoro autonomo di seconda generazione. Stiamo organizzando alcuni focus group per approfondire le principali problematiche emerse dai questionari. L’obiettivo è dare voce ai lavoratori indipendenti per costruire insieme una rappresentanza efficace. I primi focus group in programma sono: […]

Leggi

Da oggi puoi ammalarti. Vittoria della nostra petizione all'INPS!

  • 04 Apr 2013
  • Di ACTA

Siamo molto soddisfatti! La nostra petizione e le nostre pressioni hanno conseguito l’obiettivo che ci ponevamo! L’INPS ha finalmente aggiornato i moduli e le procedure di domanda per la malattia domiciliare e i congedi parentali, includendo i liberi professionisti. I monologhi di Valeria

Leggi

Adempimenti fiscali e contributivi per traduttori e interpreti: un nuovo seminario STL patrocinato da ACTA

  • 27 Mar 2013
  • Di ACTA

STL Formazione, con il patrocinio gratuito di AITI, ASSOINTERPRETI, ANITI e ACTA, organizza un nuovo seminario intitolato Gli adempimenti fiscali e contributivi del traduttore interprete professionista. Il seminario, della durata di 7 ore, sarà tenuto dal dottore commercialista Giuseppe Bonavia. SEMINARIO: GLI ADEMPIMENTI FISCALI E CONTRIBUTIVI DEL TRADUTTORE INTERPRETE PROFESSIONISTA Torino, 11 maggio 2013 ore […]

Leggi

Circolare INPS conferma il nostro diritto alla malattia domiciliare, ma il sito INPS non è ancora aggiornato!

  • 27 Mar 2013
  • Di ACTA

Una nuova circolare dell’INPS, Circolare numero 47 del 26-03-2013, aggiorna gli importi per le prestazioni di malattia delle diverse categorie di lavoratori autonomi, tra cui anche gli iscritti alla gestione separata. La circolare si riferisce a TUTTI gli iscritti alla Gestione Separata per quanto riguarda sia la malattia ospedalizzata sia la malattia domiciliare, recependo quindi […]

Leggi
1 67 68 69 136