Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Un seminario per conoscere le cooperative del sapere

  • 22 Mar 2013
  • Di ACTA

Venerdì 12 aprile 2013 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 ci sarà un incontro illustrativo a cura di Legacoop Lombardia e Acta (Associazione Consulenti del Terziario Avanzato), condotto da Dario Vedani, Responsabile Legislazione del lavoro e societaria di Legacoop Lombardia Programma: Che cos’è una cooperativa? Punti convergenti e differenze fra la forma cooperativa e le […]

Leggi

L'outsourcing non è più quello di una volta

L’outsourcing (esternalizzazione dei servizi) è un fenomeno che ha origine negli anni ’70, con la crisi il modello fordista, fondato sulla produzione in serie di beni di consumo di massa e di beni di investimento. Per reagire alla saturazione dei mercati e alle crisi petrolifere, le imprese si sono progressivamente concentrate sulle attività centrali, appaltando […]

Leggi

Agile é meglio che flessibile?

Ho partecipato in rappresentanza di ACTA all’ultima riunione dell’European Forum of Independent Professionals (EFIP). L’EFIP è un ente aggregativo di varie realtà nazionali per una consapevole rappresentanza soprannazionale, che non si accontenta di lasciarsi portare dalla corrente, ma interviene attivamente per dare una forma riconosciuta e riconoscibile a queste nuove figure di lavoratori, intervenendo nella […]

Leggi

Nuove "vision" o nuove follie? La CCIAA di Pesaro ritiene obbligatoria l’iscrizione dei professionisti autonomi al Registro Imprese

  • 14 Mar 2013
  • Di ACTA

Sono tempi magri anche per le pur ricche camere di commercio, che registrano, causa crisi, un calo dei diritti annuali versati dalle imprese. E allora c’è chi, come la Camera di Commercio di Pesaro, usa la fantasia e adotta un’interpretazione nuova, che amplia la definizione di imprenditore, con “una nuova vision del concetto di impresa” […]

Leggi

Al via un minicorso ACTA su WordPress

  • 12 Mar 2013
  • Di ACTA

L’iniziativa è del tutto sperimentale e si inserisce sulla scia dei Corsi ACTA 10+ terminati nel mese di febbraio. In questa nuova puntata proponiamo un altro minicorso di formazione (molto tecnico) su WordPress Avanzato, che si terrà a Milano nel Coworking ACTA il 26 marzo (dalle 9.30 alle 18.30). Potete trovare tutte le indicazioni sul sito www.freelancefactory.it […]

Leggi

Gli stereotipi sulle partite Iva difficili a morire

Non c’è verso: o siamo finte partite iva, o siamo “upper class”. Le ricerche e le analisi dovrebbero servire a capire ciò che accade, non ad interpretazioni fantasiose o peggio essere forzati a dare sostanza a pregiudizi. Due esempi recenti che ci riguardano, il primo relativo alla crescita delle partite IVA e il secondo alla […]

Leggi

I professionisti si presentano a lab121

  • 05 Mar 2013
  • Di ACTA

Segnaliamo un’iniziativa dell’Associazione di promozione sociale e coworking, lab121: Presenta te stesso e la tua professionalità! L’appuntamento è per il 7 marzo dalle 19 alle 21 in via Verona, 17, ad Alessandria (www.lab121.org). Presenta te stesso è un incontro durante il quale i partecipanti si presentano sia come persone che come professionisti, raccontano ciò che […]

Leggi

Professioni: riforma o controriforma?

  • 04 Mar 2013
  • Di ACTA

La riforma sulle professioni non regolamentate é diventata legge (n. 4/2013 ). Quali saranno i suoi effetti? Il 18 Marzo 2013 alle ore 17 a Milano ne discuteranno insieme chi si è battuto per questa legge e chi si è opposto, nell’obiettivo di capirne meglio le ragioni. L’occasione è un seminario organizzato dalla Facoltà di […]

Leggi

L'INPS riconosce finalmente i congedi parentali alle professioniste autonome

  • 28 Feb 2013
  • Di ACTA

Dopo oltre un anno dall’approvazione della legge, l’INPS aggiorna il sito web e segnala che il congedo parentale spetta anche a coloro che siano iscritti alla gestione separata in qualità di professionisti, di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e non siano titolari di pensione o iscritti ad altre […]

Leggi

"I monologhi con Valeria" di Barbara Imbergamo. Per raccontare chi siamo.

  • 27 Feb 2013
  • Di ACTA

Una lavoratrice autonoma della conoscenza cerca di raccontarsi a chi è appena arrivato in Parlamento. E anche a tutti quelli che non hanno ancora capito chi siamo (incluse le nostre mamme…).

Leggi
1 68 69 70 136