Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Carta Balla, il quarto compleanno di Redacta

Carta/Balla | Il quarto compleanno di Redacta

Per il suo quarto compleanno Redacta torna alla Calusca/Cox18 di Milano. Una serata tra dibattiti, oscuri manoscritti marxiani e un grande concorso che premia le mail peggiori che abbiamo mai ricevuto. E poi si ballerà.

Leggi

Per un Primo Maggio di coalizione

  • 20 Apr 2023
  • Di ACTA

Con queste parole di Sergio Bologna e una speciale vignetta di Pat Carra, Acta desidera augurare a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori un buon Primo Maggio fatto di unione, identità collettiva e solidarietà reciproca.

Leggi

Siamo ACTA! Siamo TRAMITI!

  • 20 Apr 2023
  • Di ACTA

Dopo mesi di lavoro dietro le quinte, siamo felici di annunciare che ci siamo anche noi! Tramiti è la nuova sezione di ACTA che si propone di riunire le persone che lavorano nell’ambito della traduzione multimediale, infatti il nostro nome significa “TRAduttrici e traduttori Multimediali ITalianI”. Scopri chi siamo e cosa intendiamo fare.

Leggi

Dati ISCRO 2022. Aumentano i dubbi sull’utilità della misura.

  • 07 Mar 2023
  • Di ACTA

ISCRO era stata presentato come il nuovo ammortizzatore sociale per il lavoro autonomo, la misura che avrebbe colmato le disparità rispetto ai lavoratori dipendenti. I primi dati del 2021 hanno subito ridimensionato l’effettiva utilità di ISCRO, quelli del 2022 ne decretano il totale fallimento. Il quadro che emerge è quello di una misura che raggiunge solo pochissimi professionisti (lo 0,2% della platea di riferimento nel 2022!), che serve più ad incrementare il bilancio INPS che a fornire un supporto a chi ne avrebbe bisogno.

Leggi

Le 5 regole dell’indennità di malattia

  • 07 Mar 2023
  • Di ACTA

Regole e bizzarrie dell'indennità di malattia.

Leggi

Intervista ad Anna Soru

  • 14 Feb 2023
  • Di ACTA

Dopo 18 anni di presidenza, Anna Soru passa la staffetta a Giulio Stumpo e in questa intervista ci racconta com'è cambiato il mondo del lavoro nell'ultimo ventennio e quali sono le nuove sfide dei freelance e di Acta.

Leggi

Non c’è budget? Dipende da chi lo chiede. Il bilancio di Mondadori e il costo del lavoro

Se un freelance dell'editoria chiede un aumento gli viene risposto che non c'è budget, ma l'ultimo bilancio Mondadori è eccellente anche grazie alla riduzione del costo del lavoro.

Leggi

Niente equo compenso per i professionisti più deboli

  • 30 Gen 2023
  • Di ACTA

La legge n. 338 in materia di equo compenso è stata approvata il 25 gennaio 2023 alla Camera dei Deputati. ACTA la contesta perché discrimina i professionisti, non tutela i più deboli e non tiene conto dei cambiamenti del lavoro autonomo. Chiediamo venga modificata, formulando una nostra proposta.

Leggi

L’INPS diventa proattiva!

Dal 23 gennaio è possibile attivare i servizi proattivi dell'INPS. In pratica se si ha diritto a una prestazione o a servizi complementari, l'INPS ci avviserà e ci spiegherà come fare. Sarà vero? Funzionerà anche per i freelance? Lo speriamo e corriamo subito a dare la nostra adesione!

Leggi

I soldi per adeguare le tariffe all’inflazione ci sono, il caso Mondadori

Un accordo aziendale garantisce un contributo di mille euro netti ai dipendenti Mondadori che guadagnano meno di 35 mila euro. Anche chi lavora come freelance è colpito dall’inflazione, è ora di alzare le tariffe

Leggi
1 6 7 8 136