Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Diritti
L'assurda situazione dei giornalisti RAI con partita Iva
- 23 Apr 2012
- Di ACTA
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza firmata di un giornalista RAI, che per ovvi motivi preferisce rimanere anonimo. La situazione delle partite IVA in Rai è tra le più assurde. In larga parte questo tipo di contratto viene applicato alla maggior parte dei giornalisti professionisti che lavorano per le trasmissioni delle Reti. Il Contratto giornalistico è […]
LeggiDifendi il diritto a vivere del tuo lavoro!
- 17 Apr 2012
- Di ACTA
Unisciti alla nostra protesta Venerdì 20 Aprile a Milano Dalle 18.30 in poi troviamoci al Fuorisalone in Via Tortona, al ponte sulla ferrovia. Il DDL governativo sulla “riforma del lavoro in prospettiva di crescita”, con un’impostazione che riconosce solo il lavoro dipendente e quello “atipico”, cancella la realtà del lavoro indipendente e decreta la nostra […]
LeggiIl nostro 33% per il welfare degli altri! ACTA in Commissione Lavoro del Senato per chiedere modifiche.
- 15 Apr 2012
- Di ACTA
E’ ufficiale! L’aumento al 33% delle aliquote contributive della Gestione Separata contenuto nel DDL per la riforma del mercato del lavoro andrà a finanziare gli oneri aggiuntivi per nuova ASPI, lavoratori dipendenti esodati e apprendistato: tutte tutele dalle quali i lavoratori indipendenti sono esclusi! Dove sta l’equità? Dove stanno i nostri diritti di cittadini lavoratori? […]
LeggiLa chiamano equità. I soldi dei freelance per pagare ASPI, esodi incentivati e apprendisti
- 13 Apr 2012
- Di ACTA
Altri dettagli emergono pian piano sul Disegno di Legge per la riforma del mercato del lavoro. Questa volta siamo andati a vedere i conti fatti per finanziare la manovra. Li ha pubblicati il Senato e li che mettiamo a disposizione anche qui (.PDF in download). Ciò che viene pubblicamente raccontata è la necessità di trovare quasi […]
LeggiConsulenti del lavoro: il DDL Fornero distorce in maniera incontrollata il diritto del lavoro
- 13 Apr 2012
- Di ACTA
Arriva anche dall’ordine dei Consulenti del Lavoro la sonora bocciatura della normativa prevista per le Partite IVA. L’art. 9 del Disegno di Legge suscita molte perplessità, così spiegate tecnicamente: In realtà è fatto notorio che la qualificazione fiscale di una prestazione (aver aperto la partita Iva) non incide in alcun modo nella qualificazione civilistica del […]
LeggiIscritto all'Albo? Allora la tua partita Iva non è falsa
- 12 Apr 2012
- Di ACTA
Tra i numerosi paradossi e le storture che emergono da una prima lettura del Disegno di Legge per la Riforma del Mercato del lavoro in discussione in questi giorni in Parlamento, ci tocca scovare una chicca imperdibile. Riguarda la distinzione introdotta tra lavoratori con Albo e senza Albo nell’applicazione dell’Art.9 del DDL, una norma che cerca di tagliare […]
LeggiPartite Iva e DDL sul lavoro: aumentano le voci critiche
- 11 Apr 2012
- Di ACTA
Fortunatamente aumentano le voci critiche sulle misure del DDL sul lavoro che decreterebbero la morte del lavoro professionale autonomo. Segnaliamo in particolare due articoli dell’8 aprile che citano Acta: “Partite IVA un altro rischio boomerang” di Aldo Bonomi sul Sole 24 ore e “False partite Iva. Non basta alle imprese il rinvio di un anno” […]
LeggiAssenti al tavolo, ma foraggiatori della mensa
- 04 Apr 2012
- Di Antonella Gallino
Per noi che siamo elettori di sinistra, di destra e di centro, e cerchiamo da tempo, faticosamente e in prima persona, di costruire una rappresentanza efficace e degna di noi, che – si è già detto – non può coincidere con quella sindacale, vedersi ignorati persino dal governo dei tecnici è quasi paradossale. Prima di […]
LeggiIl dibattito su riforma del lavoro e Partite Iva si allarga
- 02 Apr 2012
- Di ACTA
Segnaliamo due contributi che denunciano l’esclusione dei professionisti autonomi dal tavolo della consultazione/concertazione e un’impostazione della riforma ancorato allo schema fordista, alla contrapposizione lavoratori dipendenti/ imprese. Il primo è del 26 marzo, pubblicato nel blog Agorà del Sole24ore. A cura di Vincenzo Scuccimarra si intitola “Una riforma per i lavoratori del futuro” . L’articolo si […]
LeggiPerché nessuno ascolta il popolo delle partite Iva?
- 25 Mar 2012
- Di ACTA
Sottoscriviamo in pieno l’invito rivolto da Dario Di Vico al Ministro Elsa Fornero affinchè dia ascolto alle associazioni che a vario titolo si occupano di lavoro professionale autonomo. L’appello è contenuto in una lettera aperta pubblicata in prima pagina sul Corriere della Sera di oggi 25 marzo 2012, in cui é riportato il nostro disagio […]
Leggi