Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
I self employed sono a maggior rischio povertà
- 24 Mar 2009
- Di Anna Soru
Sulla base di un interessante documento europeo che confronta i dati sulla povertà, i cosiddetti self-employed (lavoratori indipendenti) hanno un rischio di povertà 2,5 volte maggiore dei lavoratori dipendenti. Nel documento “Income poverty in the European Union” (.PDF in download), a cura della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, si legge […]
LeggiPietro Ichino formula un Disegno di Legge sulla Gestione Separata
- 10 Mar 2009
- Di ACTA
In particolare, accogliendo nostre precise proposte, il Progetto prevede: una riduzione della contribuzione in misura pari al 2,5% per ogni anno a partire dall’anno 2010 fino ad arrivare all’aliquota del 20% nel 2012; la rivalsa obbligatoria del 4%, esclusa dalla base imponibile IRPEF e dalla base imponibile ai fini IVA; l’accesso alla previdenza complementare a […]
LeggiArriva in Regione Lombardia una proposta di Legge dedicata al mondo dei freelance
- 06 Mar 2009
- Di ACTA
Il consigliere della Regione Lombardia Marcello Saponaro, dopo aver raccolto le richieste e i suggerimenti delle associazioni che si stanno riunendo nella Rete (ACTA, AGENS, AISL, AITI, Assointerpreti, ATDAL, Federprofessional, I-network, Lavoro over 40, Manager associati, Manageritalia Milano, Obiettivo 50, Unbreakfast), ha predisposto una proposta di Legge regionale a sostegno dei nuovi professionisti autonomi, che […]
LeggiI social network aiutano a trovare lavoro?
- 04 Mar 2009
- Di ACTA
Alla richiesta, fatta circolare sulla nostra rete, di una giornalista che cercava qualcuno che avesse esperienza dell’uso dei social networks di Internet a scopo professionale, hanno risposto ben 35 soci nel giro mezza giornata e altrettanti nei due giorni successivi! Sembra un segnale interessante del fatto che molti di noi si stanno dando da fare […]
LeggiCrisi, nessuno pensa alle Partite IVA
- 27 Feb 2009
- Di ACTA
Franco Bechis sottolinea su Italia Oggi, nell’articolo “Crisi: ma chi pensa alle partite Iva?” (.DOC in download), come le misure governative anticrisi ignorino completamente i lavoratori autonomi, benchè questi ne subiscano le peggiori conseguenze. Si legge nell’articolo: […] con le risorse per gli ammortizzatori sociali si chiude il pacchetto anti-crisi del governo. Da cui restano fuori i suoi grandi elettori: le […]
LeggiAssoprofessioni avanza la sua proposta di Riforma
- 02 Feb 2009
- Di ACTA
Su invito di Assoprofessioni e CNA “In Proprio” abbiamo assistito il 21 gennaio 2009 al Convegno “Una Legge per le professioni non regolamentate” organizzato presso la Sala delle Conferenze alla Camera dei Deputati (Palazzo Marini) a Roma. Un’occasione per fare il punto sulla questione della rappresentanza dei professionisti autonomi in Italia. Puoi leggere il resoconto del Convegno curato […]
LeggiPensioni, professioni e lavoro atipico: le proposte di Riforma
- 27 Gen 2009
- Di ACTA
Tornano d’attualità il tema delle pensioni e del lavoro atipico. Oltre al Progetto d Legge dell’onorevole Giuliano Cazzola, che prevede un’armonizzazione di tutto il sistema pensionistico, sono in fase di progettazione due proposte del Partito Democratico che interessano tutti gli iscritti alla Gestione Separata. Abbiamo esaminato e commentato tutte le proposte. Indirettamente il tema pensionistico […]
LeggiACTA incontra il Presidente della Commissione Lavoro alla Camera
- 25 Gen 2009
- Di ACTA
Per l’occasione porteremo una proposta di Riforma sui temi del lavoro e delle pensioni. Il referente sarà l’onorevole Giulinao Cazzola, da sempre schierato contro l’aumento dei nostri contributi, e che a fine 2008 aveva cercato di opporsi all’incremento dell’1% delle aliquote previdenziali previste nel 2009, così come fu definito con il Protocollo sul Welfare. Il nostro […]
LeggiToscana, una Legge a sostegno dei professionisti
- 23 Gen 2009
- Di ACTA
Con la Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali” (.PDF in download), la Regione Toscana promuoverà l’accesso ai Fondi Europei e costituirà un Fondo Regionale di rotazione per la concessione di agevolazioni finanziarie per i giovani professionisti, finalizzate soprattutto all’acquisto di strumenti informatici, all’avvio […]
LeggiIl Diritto per i professionisti autonomi
- 13 Dic 2008
- Di ACTA
Il Codice Civile regola il lavoro professionale con gli Articoli 2229-2238, ma si riferisce esclusivamente alle professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione in appositi Albi o Elenchi. Per le professioni intellettuali senza albo valgono le norme che regolano tutto il lavoro autonomo (tipicamente artigiano), ovvero gli Articoli 2222-2228., dove si fa riferimento […]
Leggi