Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Lavoro

L’impegno europeo per il salario equo potrà rilanciare il salario minimo legale in Italia?

Ursula Von der Leyen ha confermato che la proposta di un salario minimo equo sarà un obiettivo del suo mandato. Vediamo i pro e contro di questa misura e illustriamo la posizione di Acta in merito

Leggi

It’s raining cash?

Un commento di Redacta ai recenti provvedimenti in favore del settore editoriale, e due proposte per fare meglio Da oltre un anno Redacta raccoglie dati sulle condizioni di chi lavora in editoria e formula proposte che possano migliorare la situazione. Pur credendo che il settore debba cambiare a partire dai freelance che ci lavorano (magari […]

Leggi

Il lavoro dopo il lockdown, un sondaggio

Il lockdown è finito, ma le conseguenze sul lavoro dei freelance continuano a farsi sentire. Vi chiediamo di rispondere a questo sondaggio anonimo per monitorare la situazione.  

Leggi

Fiocco rosa per i freelance: nasce Acta Media

  • 13 Lug 2020
  • Di ACTA

Fiocco rosa per i freelance: nasce Acta Media, la costola di Acta dedicata ai professionisti del mondo dell’informazione e della comunicazione. Ce n’era davvero bisogno? Pensiamo di sì. E adesso proviamo a spiegarvi perché. Chiedendovi, se vi riconoscete nel progetto, di darci un segnale. Sappiamo che ci siete, il nostro sondaggio lo ha confermato. Adesso […]

Leggi

Redacta, proprio adesso

Redacta è il nuovo spazio di Acta al servizio dei freelance dell'editoria, in cui confluiscono dati, informazioni e strumenti per il lavoro editoriale.

Leggi

Quali sono le differenze tra lavoro subordinato e freelance?

A partire dal caso dell'editoria, Redacta esamina le principali differenze fra lavoro dipendente, lavoro freelance e le cosiddette "finte partite IVA".

Leggi

Insieme contiamo, ci siamo contati

Acta e Slow News presentano i risultati del sondaggio per far emergere le criticità dell’informazione precaria Stamattina sono stati resi pubblici i risultati dell’inchiesta promossa da Acta e Slow News sulle condizioni di lavoro dei professionisti dell’informazione e della comunicazione. La rilevazione, che non ha finalità statistiche*, è stata condotta dal 3 al 20 aprile […]

Leggi

Sto avviando la prima collaborazione da freelance: quali sono le cose che devo dire e chiedere al committente?

Prima di accettare un lavoro da freelance dell'editoria, come in ogni settore, è importante assicurarsi le adeguate garanzie, definendo tempistiche e modalità dell'incarico e dei compensi.

Leggi

Quanto devo farmi pagare?

Definire un compenso adeguato è complicato per qualsiasi freelance. Redacta ha elaborato una proposta metodologica a partire dal caso dell’editoria libraria.

Leggi

3 punti da correggere per un Rilancio senza discriminazioni

  • 16 Mag 2020
  • Di ACTA

Il Decreto Rilancio rischia di discriminare i freelance: abbiamo rilevato tre iniquità significative nell'ultima bozza del Decreto Rilancio e chiediamo al Governo di intervenire rapidamente per evitare di dimenticare una fetta importante di lavoratori, già duramente colpiti dalla crisi COVID-19. Aiutaci a diffondere il nostro appello prima che sia concluso l'iter parlamentare!

Leggi
1 7 8 9 54