Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: News

Dove vanno le imprese e dove le professioni?

  • 18 Set 2009
  • Di ACTA

ACTA invita al dibattito “Imprese e Professioni” in occasione della presentazione del libro Le professioni per l’impresa (Franco Angeli, 2009, 24 euro).   Venerdì 25 Settembre 2009 Presso l’Unione del Commercio, Turismo, Servizi e Professioni a Milano, in Corso Venezia 49 – Sala Colucci.   Programma Ore 17:00 – Registrazione dei partecipanti Saluto e introduzione Maria […]

Leggi

ACTA e la Rete incontrano i giornalisti freelance (USGF)

  • 18 Set 2009
  • Di ACTA

Milano, 27 luglio 2009 – ACTA e La RETE hanno incontrato i rappresentanti dell’USGF – Unione Sindacale giornalisti Freelance.   All’incontro erano presenti: ACTA (Alfonso Miceli) I – Network (Dilva Giannelli) RETE (Massimo Gozzetti) Marcello Saponaro (Consigliere Regione Lombardia) e il suo consulente Lele Rozza. L’incontro nasce su iniziativa di Saponaro, e segue la conferenza stampa […]

Leggi

Professionisti esclusi dai bonus contro la crisi

  • 14 Set 2009
  • Di ACTA

Il Sole 24 Ore di oggi, nell’articolo  “Gli aiuti contro la crisi escludono i professionisti” di Giorgio Gavelli, sottolinea come i vari provvedimenti destinati a incentivare l’economia escludano il mondo professionale.   Non soltanto l’incentivo fiscale per l’aumento di capitale è riservato alle società e le misure per favorire l’occupazione e potenziare gli ammortizzatori sociali sono riservati […]

Leggi

"Le professioni per l'impresa" presto in libreria

  • 28 Ago 2009
  • Di ACTA

Il 1° settembre 2009 esce in libreria Le professioni per l’impresa. Caratteri distintivi, fattori di successo e testimonianze a cura di Claudio Antonelli, prefazione di Enrico Sassoon (leggi la scheda in formato .PDF). Il mondo delle professioni è importante per l’economia di oggi. Il lavoro intellettuale è un fattore competitivo e probabilmente diventerà l’elemento decisivo […]

Leggi

Età pensionabile delle donne e Welfare di cura

  • 18 Giu 2009
  • Di ACTA

ACTA partecipa a Convegno CISL “Età pensionabile delle donne e welfare di cura“. Venerdì 3 luglio alle 16, a Verona in Piazza Pozza 1 c/e Sala Ater ACTA riproporrà la proposta di riforma del sistema di Welfare presentata il 29 giugno. Scarica Invito e Programa (.PDF 1.4 MB).

Leggi

Partecipa al seminario "Lavorare a che prezzo?"

  • 04 Giu 2009
  • Di ACTA

Acta (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) ha avviato, con la collaborazione di I-Network, un progetto per la realizzazione di un ciclo di seminari itineranti (a partire da Milano) su un tema molto pragmatico che riguarda tutti i lavoratori autonomi della conoscenza e della creatività.   Lavorare a che prezzo? Il valore del lavoro intellettuale Milano 17 […]

Leggi

La nuova Guida alla Rete delle Associazioni

  • 27 Mag 2009
  • Di ACTA

E’ disponibile la Guida alle associazioni dei professionisti autonomi (.PDF in download) che si sono riunite nella Rete grazie al paziente e ottimo lavoro di Dilva Giannelli di I-Network, che ne ha curato l’immagine e la realizzazione. La nuova Guida alla Rete delle Associazioni

Leggi

Partite IVA, sistemi di coalizione e vita spericolata

Sul Corriere della Sera di oggi 86 maggio 2009) è stato pubblicato un lungo articolo – che parte in prima pagina – sulle Partite IVA. Il pezzo, a firma di Dario Di Vico, dal titolo “Partite Iva, una vita spericolata“, contrappone la loro continua crescita, testimoniata da recenti dati dell’Agenzia delle Entrate, con la scarsa rilevanza […]

Leggi

Nasce la Rete delle Associazioni

  • 28 Apr 2009
  • Di ACTA

La Rete delle Associazioni ha formalizzato la sua costituzione e eletto le sue cariche. Le associazioni aderenti ACTA AGENS SVILUPPO AISL AITI ATDAL FEDERPROFESSIONAL I-NETWORK LAVORO OVER 40 MANAGER ASSOCIATI MANAGERITALIA MILANO OBIETTIVO 50 UnBreakFast Le cariche Presidente: Massimo Gozzetti (vicepresidente UnBreakFast); Vice Presidente: Anna Soru (Presidente ACTA); Consiglieri: Paola Brivio (Presidente AISL); Dilva Giannelli […]

Leggi

Nuovi orientamenti sugli Studi di Settore

  • 19 Apr 2009
  • Di ACTA

Il Fisco si impegna a tenere conto, pur se in modo selettivo, della crisi economica nell’applicazione degli Studi di Settore, dei quali conferma, però, la centralità nel contrasto all’evasione delle piccole imprese e del lavoro autonomo. Punta perciò a rafforzare le risultanze di Gerico (software che consente di valutare la congruità dei redditi dichiarati con […]

Leggi
1 44 45 46 47