Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: News

Un Fondo di garanzia per il credito agli autonomi

  • 16 Apr 2009
  • Di ACTA

Un fondo di garanzia per favorire il Credito dei professionisti autonomi è un’idea che ACTA porta avanti da tempo e che di recente ha visto l’adesione anche della Rete delle Associazioni. Per discutere questa iniziativa, mercoledì 15 aprile 2009 si è tenuto un incontro tra Gianni Rossoni (Vice Presidente della Regione Lombardia e Assessore alla DG Istruzione […]

Leggi

Il primo progetto peer to peer di ACTA

  • 09 Apr 2009
  • Di ACTA

Il primo progetto peer to peer di Acta è la realizzazione di alcuni seminari sul lavoro cognitivo dei professionisti autonomi e sul suo valore economico. Testo di Giannino Malossi Il progetto di organizzare seminari sull’economia del lavoro autonomo cognitivo e creativo “Come farsi pagare, quanto farsi pagare” procede. Alcuni professionisti e freelance associati ad Acta […]

Leggi

Ammortizzatori sociali senza discriminazioni

Dal professor Innocenzo Cipolletta, che è stato direttore generale di Confindustria, oggi Presidente delle Ferrovie dello Stato, membro di vari Consigli d’Amministrazione, consigliere del CNEL e titolare di varie altre cariche nell’ambiente universitario, non possiamo certo aspettarci uno sguardo d’attenzione per il mondo del lavoro indipendente. Per lui, probabilmente, siamo soltanto delle “imprese abortite”, ma […]

Leggi

Torino e le attività produttive che cambiano

  • 01 Apr 2009
  • Di ACTA

Mercoledì 8 aprile Romano Calvo, consigliere di ACTA, interverrà a Torino al seminario “Quartieri che cambiano”  che prende spunto da una ricerca sui fattori di successo e insuccesso delle attività produttive operanti nei quartieri culturali di Torino. Il seminario si terrà presso la Sala dei 200 di Eataly, in via Nizza, 230 int. 14, zona […]

Leggi

Tutto il nuovo che c'è su Internet

  • 28 Mar 2009
  • Di ACTA

Sulla rivista Glamour è stato pubblicato uno speciale a cura di Loredana Saporito dedicato al mondo del lavoro basato su Web e su come trovare occupazione partendo da Internet, che contiene le testimonianze di alcuni associati ACTA. Abbiamo passato alla redazione i riferimenti di tutti gli iscritti che si erano proposti: la scelta delle persone da intervistare è stata […]

Leggi

I self employed sono a maggior rischio povertà

Sulla base di un interessante documento europeo che confronta i dati sulla povertà, i cosiddetti self-employed (lavoratori indipendenti) hanno un rischio di povertà 2,5 volte maggiore dei lavoratori dipendenti. Nel documento “Income poverty in the European Union” (.PDF in download),  a cura della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, si legge […]

Leggi

La battaglia (vinta!) della Freelancers Union contro l'IRAP" americana

La  UBT (Unincorporated Business Tax) è qualcosa di simile alla nostra IRAP. La Freelancers Union, organizzazione che rappresenta gli interessi dei lavoratori indipendenti statunitensi e offre servizi loro dedicati, sostiene da anni una campagna per abolirla. Il sindaco di New York, Michel Bloomberg, si è dichiarato d’accordo. Ce la faranno i nostri colleghi americani? UPDATE: Dopo anni ce […]

Leggi

I social network aiutano a trovare lavoro?

  • 04 Mar 2009
  • Di ACTA

Alla richiesta, fatta circolare sulla nostra rete, di una giornalista che cercava qualcuno che avesse esperienza dell’uso dei social networks di Internet a scopo professionale, hanno risposto ben 35 soci nel giro mezza giornata e altrettanti nei due giorni successivi! Sembra un segnale interessante del fatto che molti di noi si stanno dando da fare […]

Leggi

Il valore della creatività nella moda

  • 11 Feb 2009
  • Di ACTA

Sapere creare è un valore nel mondo della moda, ma quanto vale? A questa domanda risponde Giannino Malossi con il contributo “Il valore della creatività nelle professioni della moda” (.PDF in download), un lungo articolo sul valore economico della conoscenza e della creatività, liberamente scaricabile da questo sito o dal Canale Scribd di ACTA. Potete infine leggerlo […]

Leggi

Assoprofessioni avanza la sua proposta di Riforma

  • 02 Feb 2009
  • Di ACTA

Su invito di Assoprofessioni e CNA “In Proprio” abbiamo assistito il 21 gennaio 2009 al Convegno “Una Legge per le professioni non regolamentate” organizzato presso la Sala delle Conferenze alla Camera dei Deputati (Palazzo Marini) a Roma. Un’occasione per fare il punto sulla questione della rappresentanza dei professionisti autonomi in Italia. Puoi leggere il resoconto del Convegno curato […]

Leggi
1 45 46 47