Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Previdenza
Sondaggio Acta: ecco come la pensano i professionisti indipendenti
- 23 Dic 2013
- Di ACTA
Qualche mese fa abbiamo lanciato un sondaggio volto ad individuare i principali problemi e le priorità da affrontare. Chi ha risposto 529 professionisti autonomi, di cui 1/4 soci ACTA e un altro 1/4 iscritti ad ACTA, ma anche un 10% che non conosceva ACTA (e un 40% che conosce ACTA ma non è iscritto). Sono […]
LeggiAumentano i contributi previdenziali per pensionati e dipendenti iscritti alla gestione separata
- 16 Dic 2013
- Di ACTA
Questa mattina alcuni giornali hanno pubblicato la notizia di un emendamento alla legge di stabilità che avrebbe determinato un aumento dei contributi previdenziali per gli iscritti alla gestione separata. In qualche caso l’informazione è stata riportata genericamente, precisiamo che in effetti un aumento c’è stato, ma riguarda esclusivamente coloro che sono iscritti anche ad altre […]
LeggiApprovato il blocco dei contributi, ma la battaglia è solo rimandata!
- 27 Nov 2013
- Di ACTA
Ieri al Senato è stato approvato l’emendamento alla legge di stabilità che blocca l’aumento dei contributi previdenziali dei professionisti iscritti alla Gestione Separata. Il primo gennaio non scatterà l’aumento dal 27,72% al 28,72%. Secondo quanto riportato da Italia Oggi, il blocco interessa solo i professionisti “esclusivi”, non anche coloro che, oltre ad un’attività professionale, hanno […]
LeggiDicaNo33: il Ministro Giovannini bloccherà l'aumento dei contributi
- 19 Nov 2013
- Di ACTA
Secondo quanto riportato dal Sole24 ore, il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha presentato un pacchetto di emendamenti contenente anche la sospensione di un anno dell’aumento dei contributi previdenziali per gli iscritti alla gestione separata. Sullo stesso tema aveva presentato un emendamento la senatrice del Pd, Rita Ghedini. Si sono inoltre dichiarati favorevoli alla sospensione […]
Leggi5 proposte per una passerella… fra i pirati e gli squali.
- 17 Nov 2013
- Di Fabio Massi
Giovedì mattina, in pieno TweetBombing, con Francesca , Alssandro e Angelo siamo andati alla tavola rotonda organizzata da FeLSA CISL NIdiL CGIL UIL Tem.p@, che presentavano le loro 5 proposte per il mondo del lavoro autonomo. Pensavo fosse un’occasione di dialogo. Invece si è trattato di una “passerella” di sindacalisti e politici e un manager: […]
Leggi#DicaNo33: Storify di un bombing
- 14 Nov 2013
- Di ACTA
Oggi è stata una giornata di fuoco su Twitter: l’hashtag #DicaNo33 lanciato da Acta in poche ore ha scalato la classifica dei primi 10 in Italia! Mentre a Roma era in corso un convegno sulla Gestione Separata Inps organizzato dai sindacati, abbiamo letteralmente sommerso di tweet alcuni autorevoli relatori – Damiano, Presidente Commissione Lavoro Camera […]
LeggiNuova convenzione ACTA con SecondaPensione
- 07 Nov 2013
- Di ACTA
Abbiamo siglato un accordo per l’istituzione di una forma pensionistica complementare a favore degli associati ACTA, con il fondo pensione aperto SecondaPensione, proposto da Amundi SGR , che fa capo al Crédit Agricole Group. Abbiamo scelto SecondaPensione perchè: E’ riconosciuto dal mercato come prodotto affidabile e valido ed ha garantito ottimi rendimenti nel passato; Ha […]
LeggiNo33: anche da Scelta Civica arriva un sostegno alla battaglia di ACTA
- 05 Nov 2013
- Di ACTA
Stamattina due rappresentanti di ACTA, Susanna Botta e Adele Oliveri, hanno incontrato a Montecitorio l’onorevole Enrico Zanetti, deputato di Scelta Civica e Vice Presidente della Commissione Finanze della Camera. L’onorevole Zanetti, commercialista, ha dimostrato fin dalle prime battute di essere molto solidale con la causa dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS e ha […]
LeggiLegge di stabilità: un compromesso tra vecchie corporazioni
- 21 Ott 2013
- Di Anna Soru
La legge di stabilità ha suscitato molte critiche, per lo più concentrate sulla limitata entità delle misure di incentivazione. Ma ciò che è più discutibile è la scelta delle priorità, che riflette il solito mix di interessi corporativi, ben radicati nel nostro paese. Tralasciando la sostituzione Trase/IMU, ci sono tre principali aree di intervento che […]
LeggiFirma la petizione ACTA per fermare l'aumento dell'aliquota INPS al 33%
- 15 Ott 2013
- Di ACTA
L’appello Acta su Change.org per bloccare gli aumenti INPS e per l’equità previdenziale. I lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’INPS (grafici, designer, traduttori, consulenti, formatori…) versano oggi i contributi più elevati tra tutti i lavoratori indipendenti, liberi professionisti, commercianti, artigiani: Partita IVA in Gestione Separata INPS 27,72% Professionisti iscritti a ordine 14% Commercianti e artigiani […]
Leggi