Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Vita da freelance

L’editore non ti ama

Tenetevi l’affetto, noi vogliamo il rispetto “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo” è probabilmente l’incipit più noto della storia della letteratura. La famiglia è quel posto in cui, in linea teorica, dovrebbe vigere un amore incondizionato, dove ci si dovrebbe sentire al sicuro, dove si litiga […]

Leggi
Keywords ignora richieste di contrattazione collettiva

Keywords ignora richieste di contrattazione collettiva

Settore della localizzazione di videogiochi sempre più insostenibile per le persone freelance — Il colosso Keywords ignora le richieste di contrattazione collettiva Keywords International Limited, agenzia che si avvale di collaborazioni freelance per fornire servizi di traduzione e servizi annessi per videogiochi alla clientela finale, recentemente acquisita dall’equity fund EQT, è uno dei giganti del […]

Leggi

Un anno di guida ai compensi dignitosi, una testimonianza

Si avvicina il primo anniversario della pubblicazione della Guida ai compensi dignitosi di Redacta. Per l’occasione una nostra socia ci ha raccontato come l’ha usata e perché la tiene sempre sulla scrivania. Certi documenti, che all’apparenza nascono solo con scopi pratici, possono assumere significati e dimensioni ben maggiori delle considerazioni oggettive che potevamo fare sulla […]

Leggi

Al Monopoli della scolastica perde sia chi studia sia chi lavora

“Cerco il sole, ma non c’è” diceva una sublime canzone della PFM, Impressioni di settembre. Anche noi a settembre cerchiamo il sole e invece puntualmente incappiamo in un articolo sui rincari dei libri scolastici che sembra copincollato da quello del settembre precedente. Ogni anno i consumatori si lamentano dei prezzi dei libri. Ogni anno qualcuno […]

Leggi
Dichiarazione su IA generativa di Tramiti e AVTE

Dichiarazione sull’IA generativa Pt. 5

Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]

Leggi
Dichiarazione su IA generativa di Tramiti e AVTE

Dichiarazione sull’IA generativa Pt. 4

Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]

Leggi
Dichiarazione su IA generativa di Tramiti e AVTE

Dichiarazione sull’IA generativa Pt. 3

Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]

Leggi
Dichiarazione su IA generativa di Tramiti e AVTE

Dichiarazione sull’IA generativa Pt. 2

Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]

Leggi
Dichiarazione su IA generativa di Tramiti e AVTE

Dichiarazione sull’IA generativa Pt.1

Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]

Leggi

Fior di contributi, zero certezze: la storia di M.

  • 22 Apr 2024
  • Di ACTA

Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia, nella speranza che presto tutti questi ostacoli alla maternità vengano rimossi e che le istituzioni prendano atto della realtà lavorativa moderna e tolgano finalmente il paraocchi – fatto di schemi rigidi e normative desuete – che impedisce loro di garantire diritti fondamentali come la genitorialità […]

Leggi
1 2 36