Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Vita da freelance
2015, l’anno dei freelance?
- 04 Gen 2015
- Di Sergio Bologna
Copertina di The Economist dedicata ai freelance.
LeggiFreelance. Caro Renzi, non ci siamo
- 30 Dic 2014
- Di Silvestro De Falco
Caro Presidente Renzi, proprio non ci siamo. Aumentare i contributi previdenziali di due punti percentuali alle Partite IVA per dare maggiori tutele a chi è già più tutelato rispetto ai professionisti freelance è stato un errore banale ma tragico, visto che inciderà notevolmente sui bilanci familiari di una minoranza la cui voce, purtroppo, è ancora […]
LeggiFreelance. Replica a Gutgeld
- 27 Dic 2014
- Di ACTA
Di seguito la lettera scritta da Acta, Alta Partecipazione e Confassociazioni al Corriere della Sera in risposta a Yoram Gutgeld. Caro Direttore, scorrendo la lettera del consigliere economico del Governo Renzi, On. Yoram Gutgeld, pubblicata sul Corriere della Sera del 23 dicembre siamo rimasti stupiti dal leggere una significativa quantità di errori tecnici e sostanziali. […]
Leggi"Freelance: ho sbagliato" dice Matteo. Lanciamo #RenziRewind: la partita non è chiusa!
- 23 Dic 2014
- Di ACTA
Acta lancia il #RenziRewind per bloccare aumento al 33% dell'INPS e cancellazione di fatto dei regimi minimi. Sarà una vigilia di fuoco per Matteo
LeggiLegge di stabilità e freelance: non ci resta che la coalizione.
- 22 Dic 2014
- Di Sergio Bologna
Cari amici di Acta, cari colleghi, il governo Renzi e la maggioranza parlamentare che lo sostiene – malgrado i non pochi amici che abbiamo là dentro, anche tra l’opposizione – ci ha bastonati più di quanto avessero fatto Prodi, Berlusconi e Monti. Ormai è chiaro che siamo un bancomat al quale è difficile rinunciare per […]
LeggiGestione separata: fax bombing al Senato!
- 19 Dic 2014
- Di ACTA
La discussione riprende oggi alle 10. Il Governo ha annunciato la presentazione di un maxi-emendamento al Ddl di Stabilità su cui porrà la fiducia. Come scrive il Sole24Ore, è una decisione presa dopo che la commissione Bilancio del Senato non è riuscita a concludere l’esame degli emendamenti sul Ddl di Stabilità e a dare il […]
LeggiUna vittoria di Daniela: superate le 70.000 firme!
- 15 Dic 2014
- Di ACTA
La Petizione lanciata da Daniela Fregosi, in arte Afrodite K, per chiedere una tutela della malattia anche per le partite iva ha ampiamente superato l’obiettivo iniziale di 50.000 firme! Sono state superate le 70.000 firme e il contatore continua a salire. Un risultato importante a cui hanno contribuito freelance e lavoratori autonomi, ma anche tanti dipendenti, solidali con Daniela, […]
LeggiTweet bombing oggi alle ore 12
- 10 Dic 2014
- Di ACTA
Puntate, Mirate.. Tweet! A partire dalle ore 12 di oggi 10 dicembre fate andare i polpastrelli! Seguite @actainrete su Twitter e rilanciate i messaggi verso i membri della Commissione Bilancio del Senato, che in questi giorni liquideranno gli emendamenti sulla legge di stabilità tra cui quello sul blocco dell’aumento dei contributi Inps per i freelance. Facciamoci […]
LeggiBasta sparare sulla croce rossa!
- 29 Nov 2014
- Di Susanna Botta
L’attacco del governo alle nuove professioni Quello che è in atto nel nostro paese è un vero e proprio attacco frontale alle “nuove” professioni. Dagli archeologi agli informatici, dagli interpreti agli archivisti, dai ricercatori agli esperti di comunicazione, dai giornalisti freelance ai formatori, ovunque sia emerso, in tempi più o meno recenti, un “mestiere” non […]
LeggiAppello per il blocco dei contributi
- 27 Nov 2014
- Di ACTA
Se la legge di Stabilità non verrà cambiata, contemplando quantomeno il blocco dell’aumento dell’aliquota contributiva per le partite Iva iscritte alla gestione separata, sarà portato a compimento un disegno che spingerà fuori dal mercato del lavoro centinaia di migliaia di freelance, professionisti e lavoratori della conoscenza. Lo affermano in una nota congiunta le più importanti […]
Leggi