Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Vita da freelance
Io di ACTA Roma allo sciopero sociale
- 17 Nov 2014
- Di Fabio Massi
Oggi ho scioperato. Mica facile col padrone che mi ritrovo. Sì, magari anche nella grande fabbrica sei riconosciuto e perseguito, ma nel mio caso il contatto diretto col padrone è inevitabile. Quindi l’ho preso di petto. Domani sciopero. Ma che sei matto? Ti licenzio … Non puoi.. Ah Ah Ah Ma dai scherzo! Figurati… Questo […]
LeggiLavoro autonomo professionale. Diamo i numeri
- 14 Nov 2014
- Di ACTA
Qualche dato per ricordare la numerosità e il ruolo del lavoro autonomo professionale in Italia, usando come fonte l’ISTAT, rilevazione forze lavoro. Nel 2013 quasi ¼ dell’occupazione totale italiana è costituita da autonomi: su 22.420.000 occupati 5.542.000 sono autonomi. E quasi ¼ dell’occupazione autonoma è lavoro professionale (1.286.000). Il peso del lavoro professionale in Italia […]
LeggiIndagine sulla carriera dei freelance
- 14 Ott 2014
- Di ACTA
Quali fattori si associano al successo professionale dei freelance? Cosa pensano della loro carriera? Come promuovono la loro employability? ACTA promuove un’indagine presso i propri iscritti in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli, i cui risultati potranno essere utili in futuro per implementare attività formative e consulenziali connesse allo sviluppo di carriera […]
LeggiNo al lavoro volontario all'Expo!
- 09 Ott 2014
- Di Elisa Marras
Sergio Bologna ha scritto un appello rivolto soprattutto ai giovani: il lavoro volontario per l’Expò di Milano non fa curriculum e non è dignitoso. Ecco il testo dell’appello: Mi chiamo Sergio. E’ un appello quello che vi sto per leggere. L’ho scritto io. E’ rivolto ai cittadini milanesi, a tutti gli italiani ma soprattutto ai […]
LeggiCaro Matteo, non siamo sereni
- 06 Ott 2014
- Di ACTA
Caro Matteo, con il Jobs Act hai deciso di intervenire per riequilibrare il mercato del lavoro e ridurre le distanze tra insider e outsider. Noi che scriviamo siamo outsider: lavoratori indipendenti, freelance per usare un termine ormai entrato nel linguaggio di tutti. E non siamo contemplati nel tuo Jobs Act. Non lo siamo quando parli […]
LeggiInsieme, fuori e a testa alta: le partite iva esistono e si ammalano
- 10 Set 2014
- Di ACTA
Domenica 28 settembre 2014 avrà luogo nel territorio grossetano un’iniziativa a favore della causa da noi promossa “Con Daniela Fregosi per un’equa tutela della malattia”. L’iniziativa “INSIEME, FUORI ED A TESTA ALTA le partite iva esistono e si ammalano” prevede un’escursione guidata nel Parco delle Biancane il cui intero incasso (non saranno trattenuti rimborsi di […]
LeggiStorie di ordinaria follia
- 08 Ago 2014
- Di ACTA
Ho inviato questo articolo ad alcuni amici americani: ho impiegato più tempo a convincerli che non li stavo prendendo in giro, che a scrivere l’articolo. E non sono del tutto sicuro mi abbiano creduto. Marco Carrescia Il mancato pagamento Un imprenditore ha effettuato un intervento di manutenzione sull’impianto di una piccola azienda e non è […]
LeggiAlzare il tiro. Lettera aperta al cd di ACTA
- 26 Mar 2014
- Di Sergio Bologna
Carissime/i la discussione che si è aperta in questi giorni sulle politiche del lavoro del governo Renzi ci ha dimostrato una volta di più l’ottusa resistenza che gli ambienti politici, accademici e sindacali – tranne alcune eccezioni – continuano ad opporre ad una visione moderna del lavoro. Mentre il Parlamento Europeo, che non è l’istituzione […]
Leggi30.000 firme per una malattia più equa
- 05 Mar 2014
- Di ACTA
La petizione di Daniela Fregosi, in arte Afrodite K, ha spiccato il volo e sta per toccare quota 30.000 firme! Siamo molto orgogliosi di questo grande risultato e continuiamo a sostenere Daniela in questa battaglia che riguarda tutti noi come cittadini che hanno a cuore l’equità e il rispetto di diritti fondamentali sanciti peraltro dalla […]
LeggiACTA sostiene Daniela e chiede diritti e assistenza ai lavoratori autonomi che si ammalano
- 14 Feb 2014
- Di ACTA
Il 10 febbraio 2014, la nostra socia Daniela Fregosi ha lanciato tramite la piattaforma Change.org una petizione indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del Lavoro per chiedere che anche ai lavoratori autonomi che si ammalano gravemente vengano garantite indennità adeguate e che non vengano trattati come cittadini di serie B. Daniela […]
Leggi