Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Vita da freelance

Sondaggio Acta: ecco come la pensano i professionisti indipendenti

  • 23 Dic 2013
  • Di ACTA

Qualche mese fa abbiamo lanciato un sondaggio volto ad individuare i principali problemi e le priorità da affrontare. Chi ha risposto 529 professionisti autonomi, di cui 1/4 soci ACTA e un altro 1/4 iscritti ad ACTA, ma anche un 10% che non conosceva ACTA (e un 40% che conosce ACTA ma non è iscritto). Sono […]

Leggi

ACTA con Daniela: il tumore non è uguale per tutti.

  • 13 Dic 2013
  • Di ACTA

ACTA ha deciso di condividere la battaglia di Daniela Fregosi, freelance ammalata di tumore al seno, ancora senza indennità di malattia ma obbligata a versare gli anticipi INPS! Stiamo raccogliendo informazioni, materiali e testimonianze per capire come intervenire per aiutarla in questa lotta, che poi è la lotta di tutti noi. Se hai informazioni o […]

Leggi

Grazie ad ACTA l'INPS mi ha detto sì!

  • 09 Dic 2013
  • Di ACTA

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una nostra iscritta alle prese con la domanda di congedo parentale (ma lo stesso potrebbe valere per altre prestazioni a sostegno del reddito). Se anche voi state incontrando difficoltà simili, non mollate, se avete i requisiti necessari fate domanda nei tempi e nei modi previsti e se non vi […]

Leggi

#RIVOLUZIONECREATIVA

Sosteniamo l’iniziativa dei colleghi creativi che lanciano una petizione per vedere riconsociuto il proprio valore e i propri diritti, tra i primi firmatari Alfredo Accatino e altri importanti creativi italiani. La petizione ricorda il valore, anche economico del lavoro dei professionisti che operano in tutti gli ambiti delle professioni creative: “2 milioni di persone che […]

Leggi

A Bruxelles presentata ricerca EFIP al Parlamento Europeo

Il 5 novembre si è svolta a Bruxelles la riunione dell’European Forum of Independent Professionals, il coordinamento delle associazioni di lavoratori autonomi del quale ACTA fa parte. L’appuntamento questa volta era particolarmente importante perché era prevista la presentazione della ricerca affidata alla prof.ssa Patricia Leighton sulla condizione dei lavoratori autonomi durante la crisi. Dopo la […]

Leggi

La malattia secondo i freelance

I liberi professionisti devono essere sempre splendidi, sanissimi, smaglianti, superperformanti, pieni di lavoro e richiestissimi. Se si ammalano o hanno problemi in genere se lo tengono per sè perchè temono che questo gli bruci il mercato. Io di stare zitta e far finta di niente proprio non c’avevo voglia. Allora Afrodite K mi è venuta […]

Leggi

Cosa sanno i candidati alla segreteria del PD sulle partite IVA? E cosa dicono?

  • 25 Nov 2013
  • Di ACTA

Gli articoli degli ultimi giorni (l’inchiesta de “l’Espresso”, tra gli altri) dipingono i lavoratori indipendenti come invisibili (categoria dimenticata dalla politica) e/o dimezzati (omologati per errore al ricco professionista giacca-e-cravatta e non riconosciuti nella loro eterogeneità). In effetti, volendo proseguire il parallelo con Italo Calvino, mancherebbero i “rampanti”, perché l’unica cosa su cui ci si […]

Leggi

Contratti a progetto e partite Iva: lavoro a perdere

Presentato il Rapporto dell’Osservatorio dei Lavori dell’Associazione XX Maggio. 63 mila posti di lavoro persi in un anno fra i collaboratori a progetto e le partite iva iscritte alla Gestione Separata Inps, questi i dati emersi dalla presentazione del 3° rapporto dell’Osservatorio dei Lavori dell’Associazione 20 maggio, che ha elaborato i dati dell’Inps sul lavoro […]

Leggi

La conoscenza come motore di sviluppo. Una proposta progettuale per Acta e per tutti

  • 11 Nov 2013
  • Di ACTA

Pubblichiamo una proposta del nostro socio Simone De Battisti. Cari professionisti della conoscenza associati e non di Acta. Ciascuno di noi opera in un settore, mercato con una specifica professionalità e condividiamo difficoltà di uno stato giuridico piuttosto problematico, ma soprattutto, come tutto il paese ed il “vecchio mondo occidentale”, di un clima emozionale e […]

Leggi

Con INAREDIS architetti e ingegneri cercano di fuggire dalla Gestione Separata INPS

  • 30 Ott 2013
  • Di ACTA

Da oltre 2 anni, un nostro post dal titolo “Gestione Separata INPS: quando le sanzioni pesano più del non versato”, è diventato un luogo virtuale di scambio per ingegneri e architetti. Come mai? Il post parlava delle sanzioni INPS in caso di mancato pagamento e moltissimi ingegneri ed architetti avevano appena ricevuto dall’INPS la richiesta […]

Leggi
1 18 19 20 36