Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Vita da freelance

Indagine ACTA: come incide la crisi

  • 14 Gen 2013
  • Di ACTA

Continua l’analisi dei dati rilevati con un’indagine online a fine 2012. Precedenti post: su caratteristiche dei partecipanti Reazioni a vincoli per le finte partite iva Abbiamo indagato l’incidenza della crisi sull’ultimo anno e sulle aspettative per il 2013. I rispondenti sono professionisti che lavorano soprattutto con imprese private (principali clienti per quasi l’80% dei rispondenti) […]

Leggi

Gestione Separata: nessuna prestazione perchè i contributi versati sono spariti.

  • 11 Gen 2013
  • Di ACTA

Se uno lavora con contratto di collaborazione a progetto o assimilato (es. assegno di ricerca) i contributi pensionistici per la Gestione Separata sono trattenuti dal datore di lavoro e versati direttamente all’INPS (sia per i 2/3 a carico del datore di lavoro, sia per 1/3 a carico del lavoratore). Può succedere che il lavoratore al […]

Leggi

Lavoro autonomo e crisi. Se ne discute a Milano.

  • 10 Gen 2013
  • Di ACTA

ATTENZIONE! RINVIATO Lunedì 21 gennaio ore 18:00 a Milano la Camera di Commercio di Milano e Unione Confcommercio Milano organizzano una presentazione del libro “Partite Iva. Il lavoro autonomo nella crisi italiana”, a cura di Costanzo Ranci, da una ricerca del Consiglio Italiano per le Scienze Sociali. L’incontro si terrà al Circolo del Commercio Milano, […]

Leggi

Indagine ACTA: prime reazioni ai vincoli per le "finte partite IVA"

  • 13 Dic 2012
  • Di ACTA

Lo scorso luglio è entrata in vigore la riforma del lavoro, che ha introdotto alcune norme volte ad identificare le “finte partite iva” per trasformarle in collaborazioni a progetto (ed eventualmente, con un secondo passaggio, in rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato). Come le imprese committenti e i professionisti autonomi stanno reagendo alle nuove […]

Leggi

Terminata l'indagine ACTA sul lavoro autonomo di seconda generazione

  • 10 Dic 2012
  • Di ACTA

Abbiamo chiuso l’indagine ACTA sulla condizione del lavoro autonomo di seconda generazione. Ringraziamo chi ha partecipato e chi ha collaborato alla diffusione, un ringraziamento particolare alle associazioni che hanno pubblicizzato il questionario presso i loro aderenti. I questionari raccolti sono stati 759, dei quali 744 sono risultati adeguati, dopo le operazioni di controllo e pulizia […]

Leggi

La RAI e le Partite IVA: un rapporto basato sul bonifico

  • 05 Dic 2012
  • Di ACTA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la testimonianza di un nostro socio che lavora per la RAI come regista. Tempo fa avevamo pubblicato la testimonianza di un giornalista RAI. Ho 37 anni, e lavoro in Rai dal settembre del 2004 come libero professionista. Ho iniziato in una delle tre reti generaliste, con un piccolo contratto di consulenza, […]

Leggi

Come cambia il lavoro autonomo in Italia

  • 21 Nov 2012
  • Di ACTA

IDEE PER L’ITALIA Il contributo del Consiglio italiano per le Scienze Sociali per capire e rilanciare l’Italia giovedì 6 dicembre – ROMA ore 11-14 Ceto medio e crisi. Come cambia il lavoro autonomo in Italia con Arnaldo Bagnasco, Angelo Deiana, Enrico Giovannini,Costanzo Ranci, Anna Soru,Tiziano Treu dalla ricerca del CSS “Partite Iva. Il lavoro autonomo […]

Leggi

"Contiamoci per contare di più" su Corriere e Affari e Finanza

  • 13 Nov 2012
  • Di ACTA

La nostra ricerca comincia a far parlare. Una ricerca che ha l’obiettivo di riportare l’attenzione su di noi, sulla nostra situazione, visto che si continua a parlare solo e comunque di lavoro dipendente. Il link al nostro questionario é stato rilanciato in rete dal Corriere e da Repubblica Collabora anche tu! Certo, il questionario è […]

Leggi

Contiamoci per contare di più. Aderisci all'indagine ACTA sulla condizione del lavoro autonomo di seconda generazione.

  • 31 Ott 2012
  • Di ACTA

Se sei un professionista autonomo, con o senza iscrizione ad un ordine professionale, e lavori con una modalità non dipendente, qualunque essa sia (partita iva, collaborazione a progetto, collaborazioni occasionali, cessione di diritti d’autore, impresa o studio associato), dai il tuo contributo e compila subito il questionario ACTA. Siamo tanti ma non siamo mai al […]

Leggi

Primi in Europa. Chi? Noi.

Il 16 ottobre è stato presentato a Bruxelles al Parlamento Europeo il rapporto intitolato European I-Pros. A Study, 2012 citato in seguito come il Rapporto Rapelli, dal nome del suo estensore Stéphane Rapelli. Promotrice dell’iniziativa l’Associazione di consulenti inglesi Professional Contractors Group (PCG), che è tra gli organismi fondatori dell’European Forum of Independent Professionals (EFIP), […]

Leggi
1 24 25 26 36