Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Vita da freelance

Il prelievo sui redditi da lavoro in Europa

Secondo dati Eurostat, nel 2008 il prelievo fiscale e sociale sui redditi da lavoro dipendente italiani è stato molto più alto di quello del Regno Unito, della Germania, della Spagna, della Francia e persino della Svezia, paese scandinavo in cui tradizionalmente il peso delle tasse sul reddito è molto alto. Facendo un calcolo estremamente preciso ed […]

Leggi

Il lavoro professionale nell'area milanese: collabora alla ricerca Aaster CCIAA Milano

  • 19 Nov 2010
  • Di ACTA

Nell’area metropolitana milanese si trova la maggiore concentrazione nazionale di servizi professionali. La Camera di Commercio di Milano, attraverso l’istituto di ricerca Aaster, intende approfondire la conoscenza dell’attuale situazione delle professioni e delle attività terziarie qualificate, ponendo al centro il professionista (autonomo e dipendente) con la sua biografia, il suo rapporto con il mercato, le sue aspettative […]

Leggi

Ora vi spiego come funziona la pseudo-busta arancione della Gestione Separata

Sono iscritto alla Gestione Separata INPS dal 1999 e dal 2004 consulto diligentemente la rendicontazione online sul sito dell’Istituto di Previdenza. Nel 2007 mi sono accorto che il conteggio dei contributi versati per gli anni 2005 e 2006 era inferiore a quanti me ne spettassero di diritto. Per fortuna sono ben organizzato e in possesso di […]

Leggi

Come sopravvivere con la Partita IVA

  • 15 Nov 2010
  • Di ACTA

Cresce l’interesse per le Partite IVA e aumentano le pubblicazioni dirette all’insieme dei lavoratori autonomi. Tra queste segnaliamo il Manuale di sopravvivenza per il popolo delle Partite Iva, a cura della commercialista Laura Pesce. Il manuale fornisce utili informazioni sugli aspetti fiscali e amministrativi. Glia rgomenti trattati: fisco, previdenza, lavoro, contratti, diritti, amministrazione, gestione, contabilità, pratiche […]

Leggi

Le solite interpretazioni per i dati sui redditi

In base ai dati diffusi in questi giorni, il reddito medio dichiarato per il 2008 dai lavoratori autonomi è di 38.690 euro, mentre quello dei dipendenti è di 19.640 euro e il reddito medio dichiarato dalle imprese di 18.140. Come sempre, il dato maggiormente enfatizzato da media (si veda per esempio il Corriere della Sera […]

Leggi

Manifestalo anche tu! Cerchiamo collaboratori per dare vita alla presentazione del Manifesto

  • 05 Nov 2010
  • Di ACTA

Hai letto il Manifesto dei lavoratori autonomi? Se la risposta è NO, cosa aspetti? Clicca qui! Ti è piaciuto? Ti sei identificato nelle sue parole? Bene, dopo averlo fatto circolare in Rete, ora è giunto il momento di presentarlo anche fuori dal Web! Hai voglia di darci una mano a rappresentarlo in un luogo pubblico? Sì, […]

Leggi

L'invalidità non basta per essere categoria protetta, soprattutto se sei autonomo

  • 01 Nov 2010
  • Di ACTA

Il nostro socio Andrea Facco ci ha scritto e raccontato la sua storia personale, che volentieri ripubblichiamo, con la speranza che sia riconosciuta da parte delle Istituzioni la giusta attenzione a questo tipo di problemi: Mi sono recato a un ufficio per l’impiego poiché sono un lavoratore autonomo al quale è stato riconosciuto il 60% di invalidità, per handicap […]

Leggi

Il ritardo nei pagamenti al professionista, stavolta è colpa del DURC.

Anche per i professionisti autonomi è necessario il DURC per farsi pagare

Leggi

Gli autonomi italiani: per forza, per amore o per disobbedienza?

I dati OCSE sul self-employment confermano un'alta percentuale di lavoro autonomo sul totale dei lavoratori, in Italia. Chi e cosa raccoglie questa percentuale?

Leggi

Sei un lavoratore autonomo, e devi solo morire.

  • 20 Ott 2010
  • Di ACTA

[Per gentile concessione di Giacomo Mason, esperto di management delle intranet aziendali e di comunicazione, oltre che socio attivo di ACTA, ripubblichiamo un suo recente intervento scritto sul blog Intranet Management.] – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – […]

Leggi
1 30 31 32 36