Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Vita da freelance
Cavalli, professionisti e retribuzioni da fame
- 16 Gen 2010
- Di ACTA
Ancora una volta il Corriere della Sera raccoglie la voce di ACTA. All’interno di un ampio servizio dedicato alla crisi del mondo professionale, il dorso del Lunedì del Corriere della Sera approfondisce la difficile situazione dei lavoratori autonomi. Si legge nell’articolo a firma di rita Querzé, “I professionisti: crisi, futuro a rischio per i giovani“: La crisi […]
LeggiNasce il Gruppo Comunicazione di ACTA: ci sei?
- 08 Gen 2010
- Di Dario Banfi
Stiamo raccogliendo la disponibilità degli iscritti e di chiunque voglia partecipare a questo progetto. Avremo questi obiettivi: definire una strategia di comunicazione integrata e basata su Internet, in grado di dare maggiore forza all’azione di ACTA; creare un’immagine coordinata via Web; stabilire regole per la comunicazione interna che aiutino i soci a dialogare, commentare […]
LeggiCosì stanno le cose? La voce di ACTA su La7
- 21 Dic 2009
- Di ACTA
ACTA parteciperà con Anna Soru alla trasmissione di La 7 Così stanno le cose di martedì 22 dicembre 2010 alle 16:00. Il video delle interviste registrate era (ora pare essere stato rimosso…) disponibile qui http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50164704.
LeggiLettera aperta di una traduttrice al Consiglio dei Ministri
- 17 Dic 2009
- Di ACTA
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta della traduttrice Emanuela Congia al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al Consiglio dei Ministri. Egregi Onorevoli, vi scrivo in qualità di professionista “scassato”, ossia, a scanso di “brutte” interpretazioni, senza cassa previdenziale. Come ben sapete, le categorie (e sono molte) di lavoratori senza cassa previdenziale sono state fatte rientrare da […]
LeggiCoalizzarsi per i diritti, la strada indicata da Sergio Bologna
- 11 Dic 2009
- Di ACTA
“Autonomi e precari coalizzati per i diritti” è il titolo dell’intervista a Sergio Bolognache Roberto Ciccarelli ha pubblicato su Il Manifesto dell’11 dicembre 2009. Questo il testo: Autonomi coalizzati – Intervista a Sergio Bologmna (Il Manifesto) Segnaliamo anche un intervento di Salvo Barrano su L’Unità, sempre dell’11 dicembre 2009, dal titolo “La crisi e i […]
LeggiIl consigliere ACTA Romano Calvo scrive al senatore Tiziano Treu che risponde
- 09 Dic 2009
- Di ACTA
Il messaggio di posta elettronica di Romano Calvo a Tiziano Treu, senatore del PD che partecipa alla Commissione Lavoro del Senato: Gentile prof. onorevole Tiziano Treu, Chi le scrive è un suo estimatore poiché opero da 20 anni nelle politiche del lavoro locali. Le scrivo in merito alla questione dei professionisti della gestione separata, anche […]
LeggiI soci ACTA si attivano sui Media
- 02 Dic 2009
- Di ACTA
I soci ACAT si sono organizzati per sensibilizzare politici e media. La partecipazione al blog interno e quelli diffusi in Rete è sensibilmente aumentata. Stanno crescendo i gruppi ACTA su Facebook e LinkedIn. Su Radio Articolo 1, giovedì 3 dicembre alle 11,50, ci sarà una diretta sui lavoratori colpiti dalla crisi. Per ACT A interverrà Cecile […]
LeggiPresidio pacifico in Triennale e azione Roma
- 01 Dic 2009
- Di Anna Soru
Questa mattina abbiamo realizzato l’Azione simbolica che era stata programmata nel corso degli ultimi giorni con il contributo di idee dei soci che si sono riuniti giovedì: abbiamo svolto un Presidio pacifico in Triennale a Milano e contemporaneamente attivato un sit-in davanti al Parlamento, a Roma. Determinante la partecipazione dei traduttori e delle traduttrici, un […]
LeggiI professionisti in Italia? Per il Sole 24 Ore sono soltanto quelli con un Albo professionale!
- 30 Nov 2009
- Di ACTA
Il Sole 24 Ore di oggi, lunedì 30 novembre, dedica le prime tre pagine ai professionisti e alle loro difficoltà nella crisi attuale. Oltre all’articolo di fondo pagina ci sono approfondimenti e storie, tutte centrate su figure professionali come architetti, avvocati e altre facenti riferimento a Ordini. D’altra parte è a loro che viene normalmente dedicata […]
LeggiIchino si schiera in Senato contro l'aumento dei contributi INPS
- 26 Nov 2009
- Di ACTA
Dal Resoconto della discussione in Senato di martedì 24 novembre 2009: ICHINO (PD). Domando di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. ICHINO (PD). Signora Presidente, il Governo, per bocca del Ministro del lavoro, in diverse occasioni e in interviste su vari giornali, ha preannunciato un aumento dei contributi previdenziali per tutta l’area del lavoro […]
Leggi