Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Vita da freelance
Consiglio: direttivo! Evitare gli aperitivi Acta. 2a parte
- 30 Gen 2019
- Di ACTA
La seconda parte del racconto di un aperitivo Acta. Se te la sei persa, leggi la prima parte. Ricapitolando, sei a questo aperitivo organizzato da Acta, un’associazione che vorrebbe rappresentare gli interessi dei lavoratori autonomi non ordinisti (che, se ci pensi bene, non è una cosa proprio facile facile), e sei finito nel capannello dei […]
LeggiConsiglio: direttivo! Evitare gli aperitivi Acta. 1a parte
- 25 Gen 2019
- Di ACTA
Riceviamo da un giovane socio che forse ha fatto il passo in avanti. E integralmente pubblichiamo… in due puntate. Basta veramente poco. Vai a un aperitivo per fare networking ma ti dimentichi di stampare i biglietti da visita, così schivi gli utilitaristi e ti ritrovi in questo capannello in cui si parla di flat tax, […]
LeggiSe cresci tu, cresco anche io!
- 12 Nov 2018
- Di ACTA
Pubblichiamo di seguito la testimonianza di una nostra socia alle prese con l’indennità di maternità INPS. Eccomi qui con la mia storia che spero possa essere di aiuto e buon auspicio anche alle altre #mammefreelance che ci sono in Italia e che come me si sono imbattute nelle pratiche per la richiesta di maternità in […]
LeggiRegime forfettario: stare a galla o crescere?
- 24 Ott 2018
- Di ACTA
Il regime forfettario è davvero un paradiso per noi freelance? Il racconto di una socia. Sono una socia attiva di Acta, ho quasi 45 anni e lavoro come traduttrice. Alle soglie del 2000 ho iniziato la mia attività professionale come interprete di simultanea e traduttrice e in seguito ho avuto un’esperienza imprenditoriale nel settore degli eventi […]
LeggiMatija Raos avrebbe detto: “No bullshit, see you all at the European Freelancers Week”
- 15 Ott 2018
- Di Francesca Pesce
“A POCO PIÙ DI UN MESE DALLA MORTE DI MATIJA RAOS – RACCONTA FRANCESCA – ANCORA NON RIESCO A FARMENE UNA RAGIONE”. Acta mi ha incaricato di scrivere un breve post per ricordarlo, ma non riuscivo a iniziare. Un po’ come se dal momento che ne scrivo, debba convincermi del fatto che sia vero. Matija Raos […]
LeggiEuropean Freelancers Week 2018, gli eventi Acta
- 11 Ott 2018
- Di ACTA
Il 17 e 19 ottobre a Roma e a Milano gli eventi organizzati da Acta Per il terzo anno consecutivo torna anche in Italia la European Freelancers Week, la settimana dedicata ai lavoratori indipendenti di tutti i settori. Dal 12 al 21 ottobre i coworking e le associazioni proporranno iniziative, workshop o prove gratuite per […]
LeggiUn freelance per molti lavori. Intervista a uno slash worker
- 20 Set 2018
- Di Maria-Angela Silleni
Secondo l’indagine I-WIRE, svolta in collaborazione con Acta, una buona parte dei freelance italiani è composta da slash workers, cioè lavoratori indipendenti che svolgono più professioni. Spesso sono professioni abbastanza simili, a volte invece sono completamente diverse l’una dall’altra. Allo stesso modo, ogni slash worker è diverso dall’altro: Dario Maggiore, per esempio, è un illustratore, […]
LeggiÈ settembre! Buona ripresa freelance
- 05 Set 2018
- Di ACTA
Settembre è arrivato e ci sentiamo come degli atleti ai blocchi di partenza. La nostra socia Ilaria Benecchi ha scritto questa lettera e noi vogliamo rivolgere i suoi auguri a tutti i freelance. Buona ripresa! Caro freelance, ti auguro di veleggiare leggero fra momenti di inattività e picchi di lavoro, di non perdere la rotta […]
Leggi4 regole per un mutuo da freelance
- 15 Mag 2018
- Di Maria-Angela Silleni
Per quanto strano possa sembrare, nei tempi della sharing economy e dell’addio al posto fisso, può capitare che anche un lavoratore con partita IVA voglia comprare casa; e che, come i dipendenti, debba chiedere a una banca di concedergli un mutuo. È quello che è successo alla nostra socia Maria-Angela Silleni che in questo post ci racconta le peripezie di una lavoratrice freelance alle prese con le banche.
LeggiBill, slash worker o doppio-carrierista negli anni ’90
- 22 Feb 2018
- Di ACTA
E’ possibile essere slash worker o doppio-carrierista negli anni ’90. I dati empirici dicono di si. Un supplemento all’indagine I_WIRE, su un campione di 1 solo soggetto, rivela un doppio-carrierista dipendente-autonomo (anche se il caso raccontato è più da “HIGH-WIRE” quei saltimbanchi che camminano sulla corde sospese nei circhi di serie C). All’epoca dei fatti […]
Leggi