Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: compensi

Un anno di guida ai compensi dignitosi, una testimonianza

Si avvicina il primo anniversario della pubblicazione della Guida ai compensi dignitosi di Redacta. Per l’occasione una nostra socia ci ha raccontato come l’ha usata e perché la tiene sempre sulla scrivania. Certi documenti, che all’apparenza nascono solo con scopi pratici, possono assumere significati e dimensioni ben maggiori delle considerazioni oggettive che potevamo fare sulla […]

Leggi

L’Antitrust chiama, Redacta risponde

È stata una lunga attesa ma, il 27 febbraio, è successo: l’Agcm (Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, l’Antitrust) ci ha convocato in un’audizione formale per approfondire il contenuto della nostra mini inchiesta sul lavoro nell’editoria scolastica. Per chi vuole rinfrescarsi la memoria in merito, in questo articolo c’è la storia dall’inizio. Mettere […]

Leggi

La coalizione che non c’era: Redacta

Pubblichiamo qui la traccia del discorso che abbiamo tenuto il 6 aprile 2024 al Festival della letteratura working class alla ex GKN. Qua c’è la registrazione integrale del nostro panel –  Tavola rotonda su editoria, classe operaia e lotta di classe – con Simona Baldanzi, Massimo Carlotto, Francesca Coin e Luca Dall’Agnol e sul profilo […]

Leggi

Editoria, è arrivato il Redalgoritmo

Il conto alla rovescia è finito: il Redalgoritmo è il nostro terzo satellite ed è finalmente in orbita.  L’avete visto, questo aprile abbiamo voluto dare i numeri: con la pubblicazione dei dati definitivi dell’ultimo sondaggio abbiamo ricostruito a suon di cifre e percentuali le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori dell’editoria libraria, e con la […]

Leggi

Niente panico: una guida galattica per i compensi dignitosi

La Guida ai compensi dignitosi di Redacta è il nostro secondo satellite, ora in orbita. Con la pubblicazione dei risultati definitivi dell’ultimo sondaggio abbiamo lanciato il nostro primo satellite. Ricostruire lo stato delle cose, dal punto di vista di lavoratori e lavoratrici del settore, è stato però solo il primo passo. Oggi siamo arrivate qui, […]

Leggi

Editoria: se la pena vale il pane

È tempo di lanciare in orbita il primo satellite: i risultati definitivi del sondaggio “Vale davvero la pena di lavorare in editoria?”. Per diversi mesi vi abbiamo chiesto di rispondere a questa domanda: “Vale davvero la pena di lavorare in editoria?” – e vi abbiamo anche ripetuto spesso che, per come la pensiamo noi, l’unico […]

Leggi

Redacta è come l’universo: in espansione

Stiamo per lanciare tre satelliti per riunire e difendere chi lavora con e dietro ai libri. Rompiamo con i cliché, riscriviamo la nostra storia: aprile sarà una rivoluzione gioiosa se sarete con noi. Le inchieste, le riunioni, le consulenze, le interviste, i sondaggi, i gruppi di lavoro, le call su Zoom, gli eventi dal vivo, […]

Leggi
In basso in primo piano c’è scritto “sottotitolatori” in bianco su campo nero, come se fosse un sottotitolo televisivo. “Titolatori” è barrato in rosso e sostituito da “pagati” sctitto a mano, sempre in rosso, per formare la parola “sottopagati”. Sullo sfondo una mano regge il telecomando davanti alla tv accesa su una piattaforma di streaming.

Il magico mondo del precariato audiovisivo – Parte I

Alzi la mano chi non ha mai trovato errori madornali nei sottotitoli e ha pensato: “Io potrei fare meglio”. Quanti però hanno anche sentito parlare dell’uso massiccio della traduzione automatica e delle lingue ponte, delle condizioni di precariato e sfruttamento da fare invidia ad Amazon? Tramiti è qui per colmare questo vuoto con un resoconto […]

Leggi

Acta Day: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo

  • 29 Set 2023
  • Di ACTA

Assemblea di Acta a Torino: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo Il 14 ottobre è alle porte e Acta si prepara a riunirsi per la consueta riunione annuale. L’appuntamento è a Torino nella sede di Toolbox Coworking. Il titolo non lascia spazio a dubbi sul focus della giornata ed è Freelance: Europa, lavoro, diritti. […]

Leggi

Stagismo di stato

Il commento di Redacta alla mancata riforma degli stage extracurricolari, bloccata da un ricorso della regione Veneto

Leggi
1 2 4