Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: compensi

Stagismo di stato

Il commento di Redacta alla mancata riforma degli stage extracurricolari, bloccata da un ricorso della regione Veneto

Leggi
è online il sondaggio Redacta 2023 per i professionisti dell'editoria

Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta

Redacta lancia la versione 2023 del suo sondaggio rivolto a tutte le persone che lavorano con i libri in Italia, autonomi/e, stagisti/e, dipendenti, microimprese, precari/e e figure autoriali. Quanto guadagnano? Come lavorano? Sopravvivono? I risultati verranno presentati a partire da settembre 2023.

Leggi
Gestione Separata INPS

Crescita del minimale della Gestione Separata INPS: cause e conseguenze

Una socia ci ha segnalato che l’aumento nel 2023 del minimale della Gestione Separata INPS la metterà in difficoltà: teme che il suo reddito sarà inferiore e quindi non le verrà riconosciuta un’annualità piena ai fini pensionistici. Sottolinea come sia ingiusto che non sia possibile compensare gli anni di magra con eventuali versamenti eccedenti il […]

Leggi

Perché gli sceneggiatori statunitensi scioperano

Il 2 maggio, 11.500 sceneggiatori statunitensi aderenti al sindacato Writers Guild of America (WGA) sono entrati in sciopero contro le più di 350 società di produzione di cinema, TV e streaming che compongono l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), tra cui Amazon, Apple, Disney, Netflix, Paramount e Universal, accusandole di pagarli sempre meno […]

Leggi

Non c’è budget? Dipende da chi lo chiede. Il bilancio di Mondadori e il costo del lavoro

Se un freelance dell'editoria chiede un aumento gli viene risposto che non c'è budget, ma l'ultimo bilancio Mondadori è eccellente anche grazie alla riduzione del costo del lavoro.

Leggi

Niente equo compenso per i professionisti più deboli

  • 30 Gen 2023
  • Di ACTA

La legge n. 338 in materia di equo compenso è stata approvata il 25 gennaio 2023 alla Camera dei Deputati. ACTA la contesta perché discrimina i professionisti, non tutela i più deboli e non tiene conto dei cambiamenti del lavoro autonomo. Chiediamo venga modificata, formulando una nostra proposta.

Leggi

I soldi per adeguare le tariffe all’inflazione ci sono, il caso Mondadori

Un accordo aziendale garantisce un contributo di mille euro netti ai dipendenti Mondadori che guadagnano meno di 35 mila euro. Anche chi lavora come freelance è colpito dall’inflazione, è ora di alzare le tariffe

Leggi

L’EDITORIA NON È UN PRANZO DI GALA

Sabato 3 dicembre (ore 17), alla Libreria Calusca di Milano, Redacta partecipa alla presentazione di “Non è un pranzo di gala” di A. Prunetti, in dialogo con A. Sebastiani che parlerà di “Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura” di V. Evangelisti. «A seguito di un corso di editoria pagato non come […]

Leggi

Contrattazione collettiva per i lavoratori autonomi: adesso si può

  • 25 Ott 2022
  • Di ACTA

Con le nuove linee guida della europee anche i freelance possono ricorrere alla contrattazione collettiva. Un'arma in più per difendere i diritti e i compensi.

Leggi
equo compenso per freelance dell'editoria

Quanto devo farmi pagare (all’ora) in editoria?

I compensi orari per i freelance dell'editoria libraria di Redacta

Leggi
1 2 3 4