Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: equo compenso freelance
Keywords ignora richieste di contrattazione collettiva
- 04 Apr 2025
- Di ACTA Tramiti
Settore della localizzazione di videogiochi sempre più insostenibile per le persone freelance — Il colosso Keywords ignora le richieste di contrattazione collettiva Keywords International Limited, agenzia che si avvale di collaborazioni freelance per fornire servizi di traduzione e servizi annessi per videogiochi alla clientela finale, recentemente acquisita dall’equity fund EQT, è uno dei giganti del […]
LeggiQuanto devo farmi pagare (all’ora) in editoria?
- 12 Ott 2022
- Di Redacta
I compensi orari per i freelance dell'editoria libraria di Redacta
LeggiI bassi compensi dei violinisti di Sanremo: eccezione o regola?
- 06 Feb 2020
- Di Anna Soru
Per denunciare i bassi compensi dei musicisti che non fanno parte dell’orchestra, il direttore Beppe Vessicchio ha polemicamente lanciato la campagna “adotta un violinista di Sanremo”, Infatti, come rivela il sito senzafiltro un musicista “aggiunto” che lavora come freelance viene pagato 50 euro per una giornata di lavoro che inizia alle 10 del mattino e […]
LeggiJobs Act autonomi, cosa prevede e a chi si applica
- 14 Giu 2018
- Di Chiara Bellocchio
Il Jobs Act autonomi ridisegna le tutele dei lavoratori autonomi, diventando legge, dopo l’approvazione in Senato. Lo Statuto dei lavoratori autonomi ha finalmente preso forma con delle misure volte a favorire i professionisti, cercando di dare vita alle proposte e alle necessità dei lavoratori autonomi, che vagavano nel buio della legislatura! Ma quali sono le […]
LeggiEquo compenso per i professionisti in 5 punti
- 27 Mar 2018
- Di Anna Soru
Equo compenso: inizialmente pensato solo per gli avvocati e nei rapporti tra professionisti e grandi imprese, è stato poi esteso a tutti i professionisti e ai rapporti con le P.A. La norma prevede anche un (lieve) rafforzamento della tutela dei professionisti dall’imposizione di clausole vessatorie da parte di clienti forti. Il nodo da affrontare al […]
Leggi