Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Freelance
Lavorare indipendente. Percorso formativo sul profilo del freelance
- 05 Ott 2012
- Di ACTA
Acta, in collaborazione con la Provincia di Roma, offre un corso di formazione rivolto a chi ha o intende aprire una partita IVA, e ha una età compresa tra i 20 e 60 anni. Il corso si svolgerà a Roma nei mesi di novembre e dicembre, presso la sede di Porta Futuro, ed è gratuito. […]
LeggiIn bocca al lupo agli amici freelance tedeschi
- 27 Lug 2012
- Di Sergio Bologna
E’ nata in Germania, con sede a Monaco, una nuova associazione di lavoratori autonomi, il Verband der Gründer und der Selbständigen Deutschland e già sul loro sito campeggia ACTA. Pochi giorni dopo la loro costituzione sono stati ricevuti dal Ministro del lavoro Ursula von der Leyen alla quale hanno potuto esporre le loro critiche al […]
LeggiEhi! …ci sei stato?
- 27 Mag 2012
- Di ACTA
ACTA ha rimesso in scena “Lo Stato del Quinto Stato”, nell’ambito di “Work in Progress”, 7a rassegna dedicata al lavoro del Teatro Ringhiera di Milano. Dopo molte prove e una lunga attesa, ecco che entrano in scena. Muti, con i loro cartelli gialli: tanti punti di domanda e qualche tentativo di darsi delle risposte. Sono […]
LeggiVenerdì affacciati al Ringhiera: in scena ci sono gli Actori!
- 23 Mag 2012
- Di ACTA
VENERDI’ 25 MAGGIO ALLE 22.30 PERFORMANCE DI ACTA CON LO SPETTACOLO “LO STATO DEL QUINTO STATO” NELL’AMBITO DI “WORK IN PROGRESS”, RASSEGNA DEDICATA AL LAVORO DEL TEATRO RINGHIERA , MILANO. Manca poco! Non prendere impegni per venerdì sera. Partecipa alla performance dei lavoratori autonomi di seconda generazione. Nell’ambito di “WORK IN PROGRESS il lavoro prima di tutto?!” […]
LeggiUn click per far sentire la tua voce in Senato: fallo ora!
- 17 Mag 2012
- Di ACTA
L’iter legislativo del DDL sul Lavoro sta andando verso la sua conclusione. Tra poco, se nulla cambierà negli articoli e negli emendamenti, come legge decreterà di fatto la fine di molte partita iva. Leggi il testo della mail che Acta ha preparato, firmala col tuo nome e inviala tu stesso per esprimere la tua voce […]
LeggiVieni al Ringhiera… se non vuoi buttarti dal balcone!
- 16 Mag 2012
- Di Elisa Marras
Se vuoi ribadire il tuo no al DDL Fornero e affermare i diritti di cittadinanza del “Quinto Stato” vieni al Teatro Ringhiera. Venerdì 25 maggio per la performance teatrale di ACTA. Nell’ambito di “Work in Progress”, rassegna dedicata al lavoro del 7° Festival del Teatro Ringhiera di Milano, ACTA rimette in scena “Lo Stato del […]
LeggiLa Furia dei cervelli a Roma
- 14 Dic 2011
- Di Adele Oliveri
Nel 2011, Roma è stata il crocevia dei movimenti dei lavoratori della conoscenza. L’occupazione del teatro Valle il 14 giugno scorso è una delle punte più avanzate di un sommovimento sociale in un settore popolato da almeno 240 mila persone (le statistiche risalgono al 2008), cioè coloro che lavorano con la partita Iva, con i […]
LeggiTutti i podcast della "scossa" registrata a Roma
- 16 Mag 2011
- Di ACTA
Grazie a Radio Radicale – alla quale siamo davvero grati! – siamo riusciti a recuperare in formato audio l’evento ACTA che si è tenuto a Roma settimana scorsa. Se desiderate ascoltare tutti gli interventi in maniera consecutiva potete seguire la riproduzione del file audio inserito qui: [audio:RomaTrema.MP3] Durata: 2h 31″. Il materiale audio tratto dal sito di Radio […]
LeggiEssere e non essere. Proposta di antiglossario
- 04 Feb 2011
- Di Antonella Gallino
– Cos’è che fai, tu, di preciso? – Il redattore – L’arredatore? Vai a spiegarti. Già definirsi è difficile, ma lo è ancora di più quando hai a che fare con una professione intellettuale. Diventa poi impossibile se oggetto del tuo lavoro è un bene in via di estinzione (i libri). Fattispecie a parte, sarebbe […]
LeggiGli autonomi italiani: per forza, per amore o per disobbedienza?
- 29 Ott 2010
- Di Elsa Bettella
I dati OCSE sul self-employment confermano un'alta percentuale di lavoro autonomo sul totale dei lavoratori, in Italia. Chi e cosa raccoglie questa percentuale?
Leggi